Scusa se rispondo solo ora.....(non me n'ero accorto)
Citazione:
Originariamente scritto da Luigi Somenzari
Ma come idea potrebbe funzionare secondo te?
In linea teorica, si potrebbero fare tranquillamente....:rolleyes:
Ma come ti ho già detto, non vedo in questo una grande idea: anche al Nestor(cinema di Frosinone) ci son nel bar delle gigantografie dei Blues Brothers(letteralmente STUPEFACENTI:sbavvv:le ruberei tutte: ogni volta che vado a prendere qualcosa resto incantato davanti alla magia di quegli scatti...).
Inserire però dei trittici di foto in bianco e nero di film classici, sarebbe una stortura, una contraddizione in termini...:boh:
Il trittico nasce quando nel cinema arriva il suono multicanale, la trilogia pensata come trilogia nasce con LUCAS, e le targhe o i trittici che dir si vogliano, ovvero le targhe ancora più complesse, sono le figlie di questi tempi....
Provare a fare una targa con dei fotogrammi di film antichi e dedicati monograficamente a vecchi registi, ha, almeno per me, quel senso di contrasto poco gratificante esteticamente....:boh:
Le foto in B/N come nei cinema, stan bene da sole: le targhe ultra Hi-Tec che faccio io e qualche mio emulo/adepto/discepolo son ben altro...
Sarebbe come voler inserire in un arredamento di antichità ultra raffinato un plasma a parete ultra hitec della SOny(quelli ultra eleganti..)
Può piacere per chi ha il piacere ed il senso del contrario, ma non credo ci sarebbe qualcuno che non scorgerebbe in tal accostamento un orrido(quasi orrorifico) senso di "trash" :mbe:
walk on
sasadf