Visualizzazione Stampabile
-
Devo porvi una domanda che vi sembrerà sciocca ma da niubbo dovete sopportarmi :) Ho acquistato da poco un ASW 610, nella confezione escono due tipologie di piedini diversi, una a punta e un'altra tonda, quale usare? Tenete presente che il sub è poggiato sul parquet.
-
Le punte van bene su tappeto ,però se hai le sotto punte puoi scegliere . Altrimenti usa le tonde che lo tengono fermo meglio sul Parquet.
-
Grazie any66. Sì le punte purtroppo graffiano il parquet, userò le tonde anche se mi sembrano bassine. Suggerimenti per eliminare eventuali vibrazioni del sub?
-
Io ho usato le tonde sul parquet...le punte lo rovinerebbero senza sottopunte.
la soluzione spesso efficace con i sub sono le due lastre di marmo sotto e sopra il sub.
spero di esserti stato utile
-
se usi le punte lo buchi......al massimo ci metti dei sottospikes
-
CM9 tweeter difettoso
Veniamo al problema: oggi dopo aver ascoltato alcuni brani a volume sostenuto “+5db” mi sono accorto che un Tweeter delle CM9 non emetteva alcun segnale, dopo averlo rimosso ho provveduto a controllare l’impedenza, mi aspettavo un eventuale cortocircuito causa perdita dell’isolamento, dovuta alla liquefazione della resina isolante presente sull’avvolgimento, con mio stupore la bobina risultava interrotta, controllando attentamente lo stato delle saldature presenti sulla bobina mi sono accorto che una delle due non era del tutto uniforme, toccando con il puntale il filamento proveniente dalla solenoide il contatto era presente, a questo punto l’ho ripristinata utilizzando un saldatore da 15w. Ora il tweeter funziona perfettamente, mi chiedo come sia possibile che possa accadere una cosa del genere su diffusori di questo livello. Segnalo questo inconveniente perché ritengo grave un simile difetto di produzione da parte della B&W.
-
magari erano in garanzia e ti avrebbero sostituito il tweeter senza costi aggiuntivi!?
comunque è la prima lamentela che sento in questo senso. se fosse capitato a diffusori della serie 800 allora si che mi preoccuperei.
non per denigrare le cm ma, tutto sommato, sono sempre diffusori dal costo contenuto.
-
Allegati: 1
Si sono in garanzia ma dubito fortemente che mi avrebbero sostituito il tweeter, visto le altre spiacevoli segnalazioni che ho letto in giro riguardanti proprio la serie 800. Stare qualche settimana senza tweeter non lo avrei sopportato, ero già partito nell'ordinarne uno visto il costo della capsula completa di magnete £48. Oltre tutto dopo aver sezionato i tweeter in questione posso affermare che la relativa struttura supporto solenoide sembra essere esattamente la stessa configurazione utilizzata nella serie 800.
http://img513.imageshack.us/img513/3...decoupling.jpg
-
Citazione:
Originariamente scritto da PAOLINO64
Oltre tutto dopo aver sezionato i tweeter in questione posso affermare che la relativa struttura supporto solenoide sembra essere esattamente la stessa configurazione utilizzata nella serie 800
Ma la vecchia serie 800 giusto? Intendi la serie S
-
la mia piccolina di 2 anni con il suo bel ditino mi ha schiacciato la cupola del tweeter del cmc. Sentire si sente, ma che faccio? Si può riparare o si deve sostituire il tweeter? E a che prezzo?
-
Si lo devi sostituire non costa molto penso sui 50 euro più o meno. A me mia moglie invece lo schiaccio appena comprate ma funzionano bene lo lascio così poi...magari solo per estetica lo cambierò . A me è una cm8 ricordo da pochi giorni prese e non mi disse nulla.
-
Nel caso non fosse troppo schiacciata c'è chi ha risolto "risucchiandola" con l'aspirapolvere oppure con del nastro adesivo di carta tirandola indietro .... ma dipende dall'entita' del danno.
-
Già fatto queste prove niente da fare. Tanto non da problemi di suono ma solo estetici,poi son coperti perchè se tolgo la griglia piango...
-
[--CUT--]. Passi pure qualche piccolo OT ogni tanto, purché in ambito tecnico. ABAP.
-
Raga,sono due giorni circa che ho preso le B&w Cm9.
Da premettere che sono in attesa di un Harman Kardon Hk 990 e le sto facendo pilotare,in stereofonia,dall'Onkyo 906.
Inutile dire che si sente quasi di merda con l'Onkyo(ma è normalissimo per un sinto) quello che ho notato è che i woofer non scendono e risultano molto secchi e asciutti dando la sensazione di assenza di profondità.
Ora non so se è un prerogativa delle Cm9 o perchè l'amplificazione è insufficiente o perchè sono ancora a rodaggio.
Grazie :)