Visualizzazione Stampabile
-
Volevo chiedere ai possessori del 2500 una cosa....Ho notato che quando spengo il lettore in corrispondenza della scritta samsung nella schermata blu si nota una riga di disturbo che scompare istantaneamente e dopo qualche secondo scompare l'intera schermata blu.....anche i vostri lettori hanno lo stesso comportamento????
-
Ragazzi volevo segnalare un paio di problemini che ho riscontrato ieri mentre testavo praticamente qualsiasi BD in mio possesso. Volevo sapere se capita pure a voi (ho il firmware 2.5).
1) Nel BD "Pinocchio" premendo il pulsante Disc Menu, il lettore si è completamente bloccato, non funzionava nemmeno l'eject. Ho dovuto spegnere e riaccende, ho riprovato il BD stavolta saltando le pubblicità semplicemente andando avanti coi capitoli, e tutto è funzionato perfettamente.
2) Idem come sopra, ma col BD "The Orphanage"
3) In 007: Casinò Royale, andando avanti nei vari capitoli, ne ho trovato uno in cui, pur usando il tasto apposito (quello appunto per avanzare nei capitoli), non succedeva niente. Andando avanti col FF e arrivando manualmente alla scena successiva invece ritornava a saltare i capitoli normalmente.
Succede solo a me? Devo preoccuparmi? :D
-
in 007 non ho notato niente...ma potrei non averci fatto caso...
in pinocchio "ricordo" qualcosa del genere...(se non sbaglio anche con il fw 2.2)
The Orphanage purtroppo ancora lo devo comprare...:(
so che non sono di molto aiuto (magari appena posso controllo meglio..sempre se mi ricordo di farlo :p )..però sembrano più che altro problemi di authoring dei bd...non ci farei molto caso..:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg
so che non sono di molto aiuto però sembrano più che altro problemi di authoring dei bd...non ci farei molto caso..:)
Beh direi che sei di aiuto si :D Sicuramente mi preoccupava più il fatto del blocco del lettore in Pinocchio e The Orphanage, però il fatto che hai un vago ricordo di qualcosa di simile già mi rincuora :D
Per 007 appena riesco vedo di far sapere qual'è il capitolo esatto :p
-
dai che se riesco Pinocchio lo provo in serata e posto i risultati...;)
ma si, ricordo proprio un titolo che presentava questo problema...
aspetto anche di sapere 007..così magari ci togliamo il pensiero...:)
-
Ho sia il BD di The Orphanage che quello di 007 e non mi danno nessun problema di lettura.
-
The Orphanage vedrò di riprovarlo, perchè non sono sicuro al 100% che il problema fosse identico a quello di Pinocchio, in quanto quando l'ho riavviato anche lasciandolo scorrere normalmente prima di entrare nel menu ha fatto una pausa discretamente lunga (per il caricamento) ma poi è partito normalmente, non vorrei che semplicemente la prima volta ho atteso troppo poco.
EDIT: Allora, 007 appena riprovato non mi da più alcun problema, vedrò di rivederl oqualche altra volta e vedere se si ripresenta.
-
Mi è capitato piu' di una volta che ascoltando un cd ad un certo punto si è bloccato, vedo sul display il segno di play e del minutaggio fermo, premo stop o avanti e dopo un po' si riprende...
Spero proprio non sia il laser ottico che sta partendo :rolleyes:
-
io ho una mia opinione a riguardo..:rolleyes:
l'ottica è tarata per leggere i dvd/bd...i masterizzatori attuali masterizzano meglio i dvd dei cd (salvo i nec e qualche altra marca)...
ne segue che il cd deve essere masterizzato in maniera molto compatibile con il lettore per non creare problemi...e magari questo non basta perchè potrebbe dare problemi anche un cd originale...
il sammy spesso mostrato il fianco nella lettura di supporti non "perfetti"..quindi non mi meraviglierei molto se crolla nella lettura dei cd (seppur originale)..
mi preoccuperei se invece il problema si presentasse con i dvd...là vedrei un principio di arrabbiatura...:mad:
-
con the orphanage non ho notato nessunissimo problema.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg
...quindi non mi meraviglierei molto se crolla nella lettura dei cd (seppur originale)...
Non sono d'accordo, da un prodotto di questa fascia, pur essendo ottimo in tanti aspetti, non accetterei una mancanza tale. Un formato inventato 20 anni fa che viene letto male???:confused: :confused: :confused: Sarebbe come una TV che non ti fa vedere i colori...
-
Parliamo di un lettore DVD che legge anche CD, non di un lettore CD dedicato.
E in genere credo che il 99% dei lettori, anche molto più costosi del 2500 (ma qui non vorrei dire una scemenza), utilizzino le meccaniche dei normali PC. Dunque...
-
@MachZ08
nessuno dice che sia corretto o che da un player simile non ci si debba aspettare una lettura perfetta..
la mia è una constatazione, non una giustificazione...;)
@3lux
ti correggo un pò...parliamo di un lettore bd...che legge anche i dvd...e poi...:D
non sempre le elettroniche sono simili, ma il punto è che la taratura del laser può essere "ottimizzata" solo per un determinato tipo di supporti...(varia anche da supporto a supporto...profondità dei dai, superficie di protezione..etc..)
questo non vuol dire che gli altri non vengano letti, ma solo che si assiste ad un maggior numero di errori pi/po in lettura che in supporti non "perfetti" causano problemi..e il samsung a dire il vero non fa proprio dell'ottica il suo punto forte..:(
-
Citazione:
Originariamente scritto da MachZ08
Non sono d'accordo, da un prodotto di questa fascia, pur essendo ottimo in tanti aspetti, non accetterei una mancanza tale.
Di quale fascia??? Ti ricordo che è un entrylevel, ottimo ma comunque di fascia bassa; oltretutto costruito principalmente per leggere BD e DVD! E' poi non è una mancanza, ma difficoltà di lettura (le stesse che avevano i primi lettori DVD se vi ricordate)! Capita anche a me raramente di ascoltare qualche CD che va in blocco per 1/2 secondi, ma se il mio utilizzo musicale superasse anche solo il 10% non ci penserei due volte ad acquistare un lettore dedicato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da robertocastorina
Di quale fascia??? Ti ricordo che è un entrylevel, ottimo ma comunque di fascia bassa; .....
Guarda che un anno fa era il top di samsung e costava tra i 300 e i 400 euro....non era un entry level....per quello c'era il 1500. Se per te entry level significa paragonarlo ad un denon o marantz....allora è un'altra questione.