beh l'hd-dvd e' un formato morto, comunque king kong, fast and furious tokyo drift sono eccezionali, 300 e' uguale, la cosa forse meglio in bd.
forse la domanda da fare era: come macchina il bd-p2500 regge il confronto con l'xe1?
no.
ciao:D
Visualizzazione Stampabile
beh l'hd-dvd e' un formato morto, comunque king kong, fast and furious tokyo drift sono eccezionali, 300 e' uguale, la cosa forse meglio in bd.
forse la domanda da fare era: come macchina il bd-p2500 regge il confronto con l'xe1?
no.
ciao:D
Il Samsung costa quanto costava l'xe1?Citazione:
Originariamente scritto da loscafista
no.
:D
E a quanto pare,leggendo qua e la,pare superiore.
effettivamente avete ragione 2 macchine di categorie diverse.
la qualita video per i dvd a mio parere pero' e' a favore del toshi.
il samsung e' ottimo si intende, ma il toshiba ha piu' regolazioni video.
...dato che i dvd si vedono meglio con l'XE1, volevo sapere se anche con i titoli in HD DVD l'XE1 è superiore rispetto ai titoli BR visionati con il samsung, a prescindere dal costo che è ben superiore, volevo capire se l'accopiata software + hardware, poteva pareggiare il toshiiba, tu mi dici no, e ne prendo atto, anche se questo bd-p2500 ha avuto una ottima recensione su AREADVD.DE http://translate.google.com/translat..._bdp2500.shtmlCitazione:
Originariamente scritto da loscafista
Ciao;)
Citazione:
Originariamente scritto da angelo2005
Beh e' difficile dare un giudizio, i filmati sono in HD se il software e' buono direi che le immagini sono ottime con entrambi i lettori, l'unico film che ho x entrambi i formati e' LA COSA e direi si vede meglio in bd, penso per via del piu' elevato bitrate....
l' HD-DVD e' un formato finito, nuovi film non c'e' ne sono e dificile fare un paragone.....
non mi sembra il caso.....
il Sammy e' ottimo!!
x l'upscaling a mio parere ribadisco xe1 e' superiore..
E' proprio cosi'!Citazione:
Originariamente scritto da loscafista
Io li ho tutti e due (anzi tutti e tre perche' ho anche il BD P1400) ma il Toshi e' veramente una categoria superiore.
Con il BD-P 2500 non c'e' nessun contollo sull'immagine, devi agire sul display; con l'XE-1 ci sono invece tre memorie con molti controlli.
La differenza costruttiva e' poi abissale.
Ciao.
Rosario.
Affermare che la differenza costruttiva sia abissale mi sembra un tantino esagerato! A mio parere entrambi i lettori sono ottimamente costruiti!
Io invece sono contento che sul Sammy ci siano poche e nessune regolazioni video, il segnale esce come deve uscire. Poi ci pensa da display a regolare l'immagine.
Guarda che non sei obbligato ad usarle, le regolazioni :D.
Facendo diverse prove ho capito che l'alta definizione è ancora un miraggio, ci hanno fatto spendere un sacco di soldi tra TV e lettore BR ma tutti questi vantaggi non si vedono.
con il BR samsung i blu-ray (ho acquistato 2 Br uno recente " DIE HARD VIVERE O MORIRE e uno più datato DIE HARD 2 ) pensavo che ci fosse una differenza abissale con il DVD ma niente. Ambedue i BR si vedono bene da lontano ( un po’ peggio DIE HARD 2) ma se ti avvicini si vede un pesante rumore video dato da una spessa nebbiolina, in pratica le immagini che ci hanno appioppato nelle presentazioni delle tv quelle immagini che se anche appoggiavi il naso sopra la tv le immagini rimanevano dettagliate e ti facevano presupporre che potevi stare a guardare la tv anche da o cm di distanza, ma questi BR che anche costano devono avere il contenuto in altissima definizione poi se rimaneva spazio inserire i contenuti speciali.
Volevo sapere se anche voi vedete i BR da vicinissimo con pochi dettagli .
p.s. al primo che mi manda i sui dati in pm spedisco la tessera con i quattro noleggi BR perché dalle mie parti il negozio blockbuster non noleggi BR
forse non li apprezzi pienamente su 40 pollici, ma su due metri e mezzo di base il paragone è impietoso
Ho segnalato il problema con il BD di Wall-E all'assistenza Samsung attraverso apposito modulo online:
http://ars.samsung.com/customer/form...D=839&AGE_ID=0
Consiglierei a tutti i possessori di fare altrettanto :)
Come ha già detto chi mi ha preceduto è quasi normale non vedere differenze con un 40". Prova con un vpr e schermo da 100/120"....vedrai che la differenza è netta, con immagini e colori più definiti e realistici. Più aumenti le dimensioni dello schermo e più si nota.Citazione:
Originariamente scritto da mauro60
Per piacere non diamo informazioni sbagliate! Le differenze tra un dvd ed un bd si notano anche su un 32" (figuriamoci su un 40")! Che poi su un vpr l'immagine è più realistica è un altro discorso!
x mauro60
Purtroppo non in tutti i film usciti in BD si notano differenze abissali rispetto al DVD, ma se provi a vedernene qualcuno di riferimento (discussione "film in BD di ottima qualità") vedrai che cambi idea! La cosa migliore per me è acquistare i bluray che meritano, per gli altri che non ti convincono rimani pure sui DVD! In ogni caso ciò non vuol dire che l'alta definizione è un miraggio; se un bluray è ben fatto la risoluzione a 1080P è sufficiente a farti cadere la mascella (ripeto: anche su un 32")!!!