ragazzi ora faccio parte anch'io del vostro club:)dovrebbe arrivarmi fine settimana o al massimo lunedi.. potete consigliarmi il taglio di frequenza per ogni diffusore?..in fatto di potenza,basta questo 905 per la mia catena di diffusori?
Visualizzazione Stampabile
ragazzi ora faccio parte anch'io del vostro club:)dovrebbe arrivarmi fine settimana o al massimo lunedi.. potete consigliarmi il taglio di frequenza per ogni diffusore?..in fatto di potenza,basta questo 905 per la mia catena di diffusori?
La procedura sotto descritta funziona anche con il nostro 905.
Ho provato appena acceso e misurava 25/26 (penso gradi), dopo due ore d'uso 50/50! Non faccio uso di ventole di raffredamento ma non ho mai avuto problemi.
http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=1362
A me con la ventola accesa si ferma intorno ai 43/44. ;)
Si si sono gradi. ;)Citazione:
misurava 25/26 (penso gradi)
A voi risulta??
http://www.avmagazine.it/forum/showt...80#post3203480
Solo 55 watt a canale a 4 ohm sul 905? :confused:
No non mi risulta... e ho la prova di AF digitale del 2009 a confermarlo (nelle prove era un mostro di potenza, anche in mch, sia a 4 ohm che a 8 ohm).
Poi è anche vero che sul mio ho sezionato 6 ohm...
Non risulta nemmeno a me infatti...
Grazie. ;)
Ciao, stavo pensando ad un upgrade dell ampli e pensavo di rivolgermi a questo ampli, cercando ovviamente nel mercato dell usato.
La differenza in qualita' e potenza e' marcata rispetto al mio 706?
Che differenze ci sono con il 906? a me interessano solo tutte le codifiche audio hd, non mi interessa il 3d
La differenza con il 706 è molto marcata, ho avuto modo di provarli entrambi.
Con il 906 non mi sembra di ricordare enormi differenze e le decodifiche non vorrei sbagliarmi erano analoghe.
Si il salto è notevole...sono proprio macchine di livello diverso...anche io avevo un serie 7 prima del 906...
Per le differenze tra il 905 e il 906 sono molto poche...l'unica che più essere utile è il Dinamiq Eq che lo ha solo il 906...se si usa l'audyssey.
oltre al calore hanno particolari problemi a cui far attenzione? dato che vado su un usato...
Per il dynamic, gia sul mio non lo uso molto...nel senso che molto spesso vedo che spara bassi in modo esagerato...se la macchina e' di alto livello penso che potrei farne a meno...
ultima cosa, il prezzo medio di acquisto e di 500-600 euro sull usato?
Dico la verità, lo ho avuto un paio d'anni fa e poi venduto per passare ad altro (serie nuove etc.)
Dopo quasi 2 anni, lo ho ripreso da un utente del forum e lo ritrovo lì, potente e preciso, con le mie casse (aliante One e Voce) suona benissimo anche per lamusica, controllato e definito, molto musicale, almeno a mio parere (certo, l'ultrasound a valvole del mio impianto hifi è un'altra cos,a ma a che prezzo?).
LA temperatura non è delle più basse, ma l'apparecchio ha una discreta potenza da erogare...
Unico neo, il distacco in fase di allaccio hdmi dell'immagine, ma è per me marginale e viene comunque compensato dalla a mio parere eccelsa qualità dell'apparecchio.
Piccola parentesi, avevo preso un tx-nr809 ultima serie, poi restituito (preso on line da noto rivenditroe) in quanto a mio parere nettamnete inferiore sonicamente a questo.
IGor
[ in particolare ho la sensazione che sia il subwoofer (JL Audio F113) che quando si mette "a lavorare" lo manda in tilt.. ]
mi sembra quasi impossibile, l'ampli lo uitilizziamo di tanto in tanto per amplificare qualssche session tra amici in cui il folle bassista che mi sono trovato usa casse trace elliot condopiio cono da 18" e oltre 1000w di testata, mai avuto un cedimento!
IGor
Ho comprato un nuovo TV Sony NX720 ed ho collegato tutto all'Onkyo NR905. Non riesco a far passare l'audio digitale dal decoder interno digitale terrestre, riesco a farlo solo collegando l'audio con l'uscita ottica che ha una porta sul nuovo TV e sull'ampli. Vorrei tuttavia utilizzare il collegamento principale che ho fatto tra l'Onkyo e la TV che gestisce tutti i segnali audio e video. But... quando vedo il digitale terrestre devo ricorrrere a questo ripiego, ovvero collegare un altro cavo. Sono io che non riesco oppure è l'unica soluzione?
cioa e grazie per eventuali contributi
Rosario
In pratica: tu vorresti che il cavo HDMI che collega tv ed amplificatore bastasse anche per l'audio di ritorno dal tv all'ampli, vero ??
Beh se è così, debbo deluderti: ciò che tu cerchi è possibile solo con tv ed ampli che supportino lo standard hdmi 1.4
Altrimenti occorrerà che tu colleghi la tv all'ampli anche con un cavo spdif (ottico o coassiale) che esca dalla tv e vada in uno degli appositi ingressi del'ampli.
Io ho fatto così con il mio Pana ed ho rinominato appositamente da menù uno degli ingressi dell'ampli: quando voglio sentire la tv "swiccio" sull'ingresso dell'ampli denominato "Panasonic" e sono a posto.
Ciao, guarda alla fine ho comprato proprio un 905 usato e ho effettuato il paragone con il mio attuale 3008.
Di differenze non ne ho notate, ho utilizzato le medesime impostazioni su entrambi, ho ascoltato diversi film a 0db e tutti e due hanno la stessa potenza. In particolare mi è piaciuto di più il 3008 con tracce Dolby Digital dove rispetto al 905 risultava essere più chiaro e definito, sopratutto nei film tipo batman begin, quando Bruce Wayne è in prigione, gli effetti sono riprodotti in maniera più dettagliata .
Ho rivenduto il 905 a mio cugino, sicuro di non perdermi proprio niente.