Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da gianmaria_fel
se, come è stato suggerito anche a me, ti colleghi tramite hdmi puoi tranquillamente impostare l'hdmi con entrata video invece che pc, così ogni filtro e funzione (tra cui l'orbiter) rimane in funzione.
Sì, però in modalità video hai il famoso overscan, se non sbaglio, che viene eliminato solo in modalità pc. Quindi, in conclusione, la coperta alla fine è comunque corta, e a qualcosa si deve rinunciare per forza...
Ettore
-
Citazione:
Originariamente scritto da chen7403
..........
Infine ho comprato la rivista tuttodigitale dove si parla del plasma in questione e ne parla veramente bene ma non completamente bene per quanto riguarda la riproduzione dei segnali SD (anche se poi si contraddice scrivendo nell'articolo stesso che, con questa generazione di plasma, è difficile rimpiangere il vecchio tubo catodico).
Raga mettiamoci una cosa in testa una volta per tutte: è IMPOSSIBILE che i segnali sd si vedano bene come un CRT su un full hd,anche di questa qualità come i pioneer!!! E' come se chiedeste a un crt o a un hdready di vedere i segnali in alta definizione con lo stesso dettaglio e la stessa profondità che ti danno i full hd!!!!Ci puoi mettere tutta l'elettronica migliore di questo mondo, alla fine puoi ottenere solo un miglioramento, magari eliminare gli artefatti(con la speranza che non se ne introducano degli altri), ma i miracoli non si possono ottenere.
Quindi quello che ci si aspetta da un tv di questa levatura è che, a differenza di buona parte degli lcd e anche di alcuni altri plasma full hd che fanno veramente piangere,questo sia almeno discreto!!!!
E questo sicuramente lo sarà,statene certi...
IO già sono felicissimo delle straordinarie recensione fatte per i dvd ad esempio visti con toshiba o con oppo,definiti oltreoceano fantastici e paragonabili allo spettacolo degli hdready!!!!
E ve lo dice uno che su sharp 46xd1e e epson tw1000 ogni tanto gli vengono fuori alcune lacrime......:cry:
-
Che in sd non possa fare i miracoli credo sia assodato: sui full hd le sorgenti sd sono e saranno sempre un compromesso.
L'importante è che il risultato finale sia comunque di buon livello,avendo sempre in mente il discorso fatto sopra.
-
@myfriend
per carità ! nulla da dire .. io personalmente ho visto come vengono trattati i segnali SD sia con il modello 428XD che con il 5000EX e sono rimasto favorevolmente impressionato.
Purtroppo nel mio caso, lasciando da parte il salasso a cui andrei incontro, ho un problema di spazio che inizialmente non avevo messo in conto (50 cm di areazione in altezza).
Purtroppo se mai mi dovessi decidere di prendere il 428XD avrei sempre il problema di areazione (anche se meno evidente rispetto al 50") e anche per questo motivo non sono piu tanto convinto della scelta (in considerazione al fatto che spenderei 2550 euro per un Hd-Ready).
Alla fine se dobbiamo escludere i segnali SD dalle discussioni .. non credo che per i soli segnali Hd o Fhd ci siano così tante differenze tra tecnologie di ultima generazione lcd e plasma.
-
Beh,se il nero è quello dei crt,in pratica,la visione ne guadagna sempre,che sia sd od hd.
-
Qualora tramite cobuy si acquisti un PIO lx-508d, è da considerare valida anche la detrazione di legge (max 200 €) prevista dalla legge finanziaria 2007?
-
La puoi considerare,perchè effettivamente quei soldi ti "rientrano in tasca",ma tieni presente che è una detrazione di cui potrai usufruire solo l'anno prossimo,non è uno sconto praticato al momento dell'acquisto.
-
Pero' attenti che il nero non è tutto....
Chi vuol intendere..... ;)
-
Questo è vero, però se c'è ed è di ottimo livello è meglio...chi vuol intendere intenda......:D
-
Io parlo per informazioni ricevute, poi a dire la mia attendo che escano e che vengano provati di persona, in modo che ci si possa rendere conto. Se torni indietro nella discussione trovi tutto. ;)
Il nero è un colore (importante), ma sono importanti anche gli altri colori ;)
-
Probabilmente la domanda è OT, ma non sapendo dove postarla provo qui: nella firma di AMG è riportato il Tos HD xe1 mentre nella firma di My leggo Tos ex1. Sono apparecchi uguali o no?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
La puoi considerare,perchè effettivamente quei soldi ti "rientrano in tasca",ma tieni presente che è una detrazione di cui potrai usufruire solo l'anno prossimo,non è uno sconto praticato al momento dell'acquisto.
Thx x la precisazione.
-
Si sarà sbagliato a mettere la X ;)
-
@kyse
Parliamo dello stesso ottimo prodotto,ma la firma giusta è quella di 55amg;)
@55amg
Al di là di quello che viene detto o non detto(anche sui forum inglesi ad esempio si dice che per colori dettaglio e nero questi nuovi lx fanno impallidire il 5000ex, ma io non ci credo....),tu hai quello che era sicuramente il miglior plasma in circolazione fino a questi nuovi lx,pagato peraltro a prezzi forti per cosi dire ma probabilmente giusti per i tempi in cui è uscito.
Ora questi lx sono ovviamente un evoluzione di quello, magari qualcosina la faranno meno bene,qualcosina la fanno meglio(è il nero questo è una certezza lo fanno molto meglio,ma anche deep color, hdmi 1.3 etc etc), ma di certo dopo poco piu di un anno costano già moolto meno!!!!
Io al posto tuo o di chi ha il 5000ex non mi sognerei certo di passare a questi,anzi come ti ho detto se proprio volessi uno schermo piu grande andrei su un vpr tipo i jvc dila.
Però sti nuovi full hd sono sicuramente i migliori plasma full hd oggi sul mercato
-
Non sono una evoluzione del 5000EX che è e resta un monitor, che se accessoriato come questi nuovi in uscita dovrebbe costare oltre i 10.ooo,00€. E' qui l'errore.
Saranno tra i migliori, ma vedrai quando lo proverai, su certe cose non raggiungeranno il 5000EX.
Ovvio poi che il nero sarà super, è il loro punto di forza.