In Canada sono allo 061...Citazione:
Originariamente scritto da homecinemasolution
http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...&#post10196708
Visualizzazione Stampabile
In Canada sono allo 061...Citazione:
Originariamente scritto da homecinemasolution
http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...&#post10196708
Cioè il firmware corrisponderebbe allo 061 di altri paesi?Citazione:
Originariamente scritto da homecinemasolution
Perchè in Francia o in Canada gli risulta uno 061.
C'è qualche miglioramento su alcuni problemi degli imput SD?
E' possibile che con il nuovo firmware sia aumentata la possibilità di intervenire sui colori in maniera un po' più lineare e anche efficace? (non tutti hanno gli stessi gusti).
C'è una possibilità reale di avere un giorno la possibilità di calibrare via RS 232 indipendentemente dal fatto che venga resa almeno un poco end user o rimanga prerogativa di professionisti?
grazie
francis
Certo che la facciamo ! ( per chi la chiede ) ora stiamo verificando la stabilità delle macchine a livello hardware , cioè stiamo testando un'esemplare acceso per molte ore come si comporta sotto stress .
Poi il PSA è veramente tosto da regolare pensate che solo l'uniformità richiede la regolazione di aree grosse circa 10x10 cm su uno schermo da 250cm di base.
Beato te che già ce l'hai. Io l'ho prenotato circa 3 mesi fa, ma ancora nisba:cry: . Spero solo che dopo Pasqua potrò finalmente godermi queto HD1.Per adesso mi devo accontentare della bella recensione di Manuti, ed oggi comprerò AF per leggere la loro.Inserisci qualche screenshot con filmati in HD e facci una tua recensione.Citazione:
Originariamente scritto da AirGigio
Ciao :)
ora che mi è arrivato ..... posso dire la mia...........agli indecisi.
E' una macchina molto sensibile a ciò che gli viene dato in pasto; usata con il suo scaler interno è ridicola rispetto a cosa si può vedere con l'htpc (theatertek + ffdshow+ati1600xt).
con l'HD ok, non ripeto quello che già è stato detto e ridetto........... ma con il segnale sd dei dvd (+ lente anamorfica).....:eek: :eek: :eek: ........
tanto è vero che ho sganciato il crt a cui ero molto affezionato.
Non fa testo assolutamente la demo vista a Milano: è il nuovo riferimento ASSOLUTO dei digitali! straultravale i soldi che costa. Vince il confronto con il mio Barco graphics 808s per 9 a 1.
I punti che maggiormente danno il distacco al crt sono
1) tridimensionalità
2) dettaglio e definizione
3) colori e uniformità di colorimetria
Bene, allora spiega bene il costo dell'operazione rispetto ad un proiettore "liscio" ....Citazione:
Originariamente scritto da homecinemasolution
Saluti
Marco
l'uniformita' e' gia' a livelli molto buoni (10% max di discrepanza agli estremi dello schermo). Piu' che altro sarebbe interessante si potesse fare l'aggiornamento firmware : si puo'?
Saluti
Ma questi "nuovi" affinamenti sono presenti da quando ?? .... le "macchine" che si trovano ora in commercio già beneficiano di questa nuova implementazione ??Citazione:
Originariamente scritto da homecinemasolution
Se si come riconoscerle, dal N° di serie ??
ciao :cool:
A riguardo l'uniformità vorrrei citare l'esperienza fatta con AIRGIGO ( Luigi ).
Se ci senti batti un colpo .
Grazie
Simone
Ciao...
scusate ma sono di fretta.... ieri regalo pasquale di Simone con il JVc...
oggi in ufficio uno ancor più bello: la FINANZA!!!!!
Quindi devo rimandare a più avanti recensioni e considerazioni... posso solo anticiparvi la soddisfazione (ieri notte non mi staccavo più dal fare prove) e confermarvi che alcuni problemi di convergenza ci sono... igliorabili con un settaggio ad hoc (grazie Simone) ma non eliminabili (noi lo vedevamo ad occhio nudo nella parte bassa a sx dove una dominiante blu rimane ancora adesso).
Certo stiamo parlando di sottigliezze perchè, soprattutto con Hd di un certo livello (Ice age, Black hawk down e soprattutto King kong ... ma anche con DVD upscalati dal DVDO alla grande) la visione è veramente di un altro pianeta....
Invece per quanto riguarda la SD non c'è un abisso rispetto al vecchio Runco
A settimana prossima (sperando di essere tranquillo) per news più approfondite!!!!
Max solidarieta'!:rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da AirGigio
Ciao a tutti,
scusate se è già stato chiesto ma vorrei sapere se secondo voi vale la pena pensare di acquistarlo anche dovendo proiettare un immagine di 3,09 mt di base da 4 mt di distanza (posso ridurre la dimensione dell'immagine ma quella è la distanza).
Tecnicamente il VPR ce la fa (vedi tabelle sul sito), ma devo "sforzare" al massimo lo zoom.
Ne vale comunque la pena secondo voi, considerato il costo del proiettore?
Tenente conto che acquisteri un telo ad hoc, cercando quindi il migliore possibile da accoppiare a questo VPR i queste condizioni di sistemazione. ^^'
Grazie a tutti.
Credo che ti sarà necessario scendere un po' perchè i 140" li fai al minimo da una distanza di 424 cm.Citazione:
Originariamente scritto da pedro343
Per il resto questo proiettore non ha problemi per gli schermi grandi, anzi ci si trova piuttosto a suo agio.
ciao
francis
@AirGigio
Non ho capito che cosa intendeva Simone riguardo all'uniformità.
Che va bene, che è migliorata, o cosa d'altro?
ciao
francis
Grazie, più che la dimensione il mio dubbio riguardava se il rapporto tra la stessa e il contemporaneo "sforzo" al massimo dell'ottica (a 4.23 ci arrivo) potesse pregiudicare la qualità del quadro non sfruttando adeguatamente il VPR.Citazione:
Originariamente scritto da francis
Un dubbio: che distanza dovrebbe esserci tra terra e il bordo inferiore del telo? La mia distanza di visione è sui 4mt.