il mio 32 cel'ha, ed è attivato. controllato di persona nel menù di servizio.Citazione:
Originariamente scritto da Aldouce
mai avuto problemi di macchie scure, però purtroppo di chiare si...:-(
ggr
Visualizzazione Stampabile
il mio 32 cel'ha, ed è attivato. controllato di persona nel menù di servizio.Citazione:
Originariamente scritto da Aldouce
mai avuto problemi di macchie scure, però purtroppo di chiare si...:-(
ggr
i microscatti vengono eliminati completamente quando si guardano i blu-ray con la PS3 con almeno il firmware 1.80
Mi sapete dire se sugli ultimi modelli della serie il problema delle macchie è scomparso?
Thanks
Credo sicuramente di si, ma per quanto ne ho capito io, con la stessa procedura con cui sono stati risulti i problemi della prima serie ovvero modifica dei parametri dello schermo dal menù di servizio.
Dal canto mio posso dirti che la procedura l'ho effettuata 15gg fà a distanza di 11 mesi dall'acquisto perchè non ce la facevo più a vederlo con quella malefica macchia e devo dire che il tv è tornato ai livelli di quando lo acquistai, senza rilevare peggioramenti rispetto ai parametri iniziali ma, anzi, intervenendo sulla modifica dei parametri della tinta personalizzata come consigliato da un forumer in possesso del 37pf9641, devo dire che mi sembra anche migliore rispetto a prima.
E' che questo tv mi (ci, considerando anche mia moglie) è rimasto nel cuore nonostante tutti problemi che ci ha dato... e poi come ci ho giocato sopra con le vecchie console, mai un tv mi aveva regalato così tanto.....:( Oddio mi ha dato anche delle pene enormi, ma in questo caso i ricordi belli sono tanti, in un certo qual senso mi manca:cry:Citazione:
Originariamente scritto da Centos100
Me le ricordo le tue disavventure........l'hai rimpiazzato con qualcos'altro o stai ancora in fase di decisione???Citazione:
Originariamente scritto da gianmaria_fel
Per ora mi sto godendo un 14" philips combo di 7 anni fa, da circa 2,8 mt...:( Di sicuro però qualcosa deve arrivare ;)Citazione:
Originariamente scritto da Centos100
Per quella distanza un 14" mi sembra un pò troppo grande.... io andrei con un 7"
Avercelo un 7", soprattutto per la partite di pallone :pCitazione:
Originariamente scritto da Centos100
Buongiorno a tutti
sabato pomeriggio sono stato al S***rn ed ho visto sia il 9900 Aurea che il 9732 (nella versione da 47 pollici).
Avevano entrambi come sorgente SkyHD e sinceramente non mi hanno colpito per niente.
Esteticamente sono molto belli ma il 9731 per me resta ancora un gradino sopra.....
Oggi pomeriggio sono stato in un grosso centro di Hi-fi dove avevano ancora esposto questo fantastico tv (a 2.090,00 € :cry: ), appeso insieme alla nuova serie, con su che girava un dvd Samsung uguale per tutti e posso dire che ai miei occhi era ancora quello con l'immagine più bella e nitida!:D :D :D :D :D :D
notizie su un possibile aggiornamento firmware?????.....magari ci migliora la gestione del dnr.......cmq ancora adesso rispetto ai nuovi modelli si difende benone;) ;) ;) ps:le partite su sky hd sono una goduria:D
Volevo sapere se qualcuno di voi utilizza il Philippo per vedere i contenuti multimediali memorizzati dentro un computer.
Io ho notato due problemi:
- il primo riguarda la visione di DVD di cui si è fatta una copia di backup sul PC. Il Televisore legge i singoli file VOB ma non è in grado di aprili come potrebbe fare un lettore DVD (menu, scelta audio, etc..).
- il secondo è il resize automatico dei DIVX che spesso appaiono deformati e l'avanzamnto veloce che fa pena.
Inoltre, non so se dipende dalla configurazione del mio PC, ma spesso la TV non riesce a vedere il Server PMM del PC e quando ci riesce dopo 25 minuti perde la connessione.
Philips non prende in considerazione la richiesta di una singola persona ma magari insieme potremmo mandare più richieste per far migliorare questo software PMM. E' molto comodo potre ascoltare musica, vedere foto e film direttamente dalla TV, peccato che non funzioni proprio bene...
scusate l'OTCitazione:
Originariamente scritto da Crio
ciao Crio, mi potresti dire che impostazioni usi su Sky hd e sul tv (tipo 16/9 ecc..) ??
grazie
Jimmy
Buongiorno a tutti, questo è uno dei miei primi post e già parto male...
Infatti, volendo comprare il 9731D, vorrei un breve riassunto di 1200 messaggi.
Perchè parto male?
Proprio perchè non ho letto i 1200 e passa messaggi!
Ho letto fino a pagina 22 e poi dalla 120 in poi.
Il motivo del salto è che ho visto che fino a tale pagina si parlava sempre di versioni vecchie del tv, addirittura si parlava di firmware vecchissimi, di problemi al pannello con tecnologia ora non più prodotta, quindi forse quello che si diceva non vale più per i modelli ora rimasti in commercio.
Arrivo al dunque.
So benissimo che è un modello superato, ma siccome sono secoli che desidero un ambilight e finalmente i prezzi ora sono popolari, voglio fare questo acquisto.
Il perchè di questo specifico è che ha due o 3 cosine che assolutamente per me sono imprescindibili:
- 37 pollici
- ricevitore digitale terrestre
- philips ;)
- ambilight
- usb per visualizzare foto
... ma sicuramente qualcuno dirà che tutti i philips hanno tutto, ed allora quello che mi stuzzica di questo è pure:
- ethernet per visualizzare contenuti remoti
- lettore di carte (anche se dubito lo usero perchè presumo siano scomodo da rimuovere, ma finchè c'è...).
Il mio innamoramento era arrivato dal prezzaccio mediaworld di 1290 euro, ora è finita ma comunque i 1500 richiesti mi sembrano una buona proposta (http://www.e-datsrl.net/product.asp?Id=1326)
Quello che chiedo, sopratutto a chi ce l'ha, è:
- si è finalmente risolto il fatto che sia un FALSO FULLHD?
insomma si paventava che con aggiornamento firmware poteva visualizzare senza tanti scaling il 1080p... a che punto siamo?
- confermate che la HDMI non è 1.3? (ma da quel che ho capito è solo x l'audio, la nuova versione, quindi poco mi cala)
- anche se non ucciderò mai un 37" con i DIVX, mi incuriosisce la cosa che riproduce questo formato. E' vero?
Poi non è proprio vero che non lo userò mai... mi rifiuto si vedere quei film di 5 ore rippati in un cd di 700 mega, ma visto che il divx arriva anche all'HD, perchè non provarci?
E via ethernet?
- (quello che veramente mi interessa): com'è la visualizzazione delle foto? (con ambilight? a proposito AL va con tutto? televideo, pc e menu' inclusi?)
- appunto, il connected planet ha un senso? Potrei veramente fare uno storage unico in tutta la casa e riprodurre tutto da remoto?
Eventualmente si sa di qualcuno che ha sviluppato un proprio software similare e compatibile con il connected planet? Lo dico perchè io ho già un server linux che fa un sacco di cose, acceso H24 in casa e se potrebbe pure distribuirmi il contenuti AV, non mi spiacerebbe...
- visto che philips rende disponibile il software per gestire le funzioni multimediali di navigazione memory card, USB e ethernet, c'e' qualche pazzo che l'ha riscritto e ricompilato? Conoscete qualche sito?
- è vero che l'ethernet non è settabile con indirizzi statici ma va solo come DHCP client? (Cosi sembra dalle istruzioni PDF che ho scaricato). Mi sembra una follia! Questo mi creerebbe problemi poichè io in casa non ho un server DHCP!
- sono stati risolti veramente i problemi di pannello macchiato?
- quante versioni esistono del 37PF9731? (a proposito... quel D e quel D/10 qualcuno sa che vuol dire? E perchè a volte la philips ci mette un L nella sigla... ad esempio il 37PFL9641).
- quelli di DVD.IT sono pazzi a venderlo oggi a 3.629 euro? (http://www.dvd.it/page/dett/arti/618432/nv/FT/philips_lcd_37''_37pf9731_16:9_full_hd_-_ambientlight_-_surround_am.html ... ok, c'e' il trucco... fanno lo sconto esagerato sul listino di 5 anni fa, una buona idea di marketing sicuramente, a proposito se qualcuno vuole il mio pentium 100 con 32 mega di ram glielo vendo a ben 750 euro, ovvero addirittura il 50% del prezzo che lo pagai io; vendo anche la mia punto del 1998 con 130.000KM a 7.500 euro... un vero affare!)
- ma le faranno mai le famose cam per common interface?
- varie ed eventuali
grazie per la pazienza!
PS: per far posto al nuovo philippo, regalo a mio fratello il samsung LE40BD73, 11 mesi di vita, pagato 1800 euro (c'era lo sconto di 15% per finanziamento, costava 2200): ora so che con la serie R8 Samsung ha messo la testa a posto, ma quelli vecchi erano schifosissimi per 1000 problemi software*: samsung non mi cucchi più: non fidatevi di questa casa, fa fare il beta tester su di noi!
PS2: prometto che con calma e tempo leggo tutto questo thread!
Datemi tempo
PS3: (così provo se è FULLHD ;) ):
*= Riguardo al pessimo Samsung... vi dico solo questa... per aggiornare il digitale terrestre, se il televisore è in standby, accendere il pannello! E poi lo rispegne subito! Che alle lampade fa più male che altro... (e di notte ti inquieta sentire il relè ceh scatta). Che poi cosa aggiorna? E' un ricevitore zapper!