Visualizzazione Stampabile
-
Per chi lo ha acquistato, evidentemente rimane il VPR da battere nella fascia di prezzo data.
Per ora non è uscito niente di comparabile né, al momento, ci sono annunci di macchine sovrapponibili.
Gli unici che potrebbero darti una risposta più fondata sono anche gli stessi legati ad accordi di NDA, dunque...
-
Intanto grazie.
Altra cosa, effetto rainbow per chi lo avverte è molto presente presente?
Purtroppo nelle mie zone, a meno di andare tutte le volte a Milano, non sono ancora riuscito a vederlo in azione.
-
Quando lo ho visto la prima volta da Cinema & Sound sì, nel senso che io che non ne soffro talvolta lo percepivo.
Ma quando lo ho installato a casa mia lo si avverte - come anche con il mio precedente DLP - solo con schermo completamente nero e sparute scritte bianche. Dunque, praticamente mai. Nessuno di tutti coloro che lo hanno visto se ne è mai lamentato.
Probabilmente erano i primi giorni in cui il distributore lo aveva in casa e qualche regolazione (o la distanza o l'asse di visione o il firmware o non so cos'altro) ne aumentava grandemente la percepibilità.
-
Su una Cecina di persone che hanno visto film da me solo una mi ha riferito di essere realmente disturbata dal fenomeno (del quale non sapeva nulla e quindi escludo suggestioni).
Io, DOPO LA CALIBRAZIONE, lo vedo solo sporadicamente senza alcun pregiudizio per la godibilità della visione.
Il problema vero del proiettore, per quella che è la mia esperienza sono le solarizzazioni, soprattutto con materiale SDR. Ma potrebbe dipendere dalla calibrazione del mio esemplare.
Anzi con l'occasione chiedo. Avete riscontrato anche voi il problema (che da me si risolve solo spegnendo il dynamic Black)?
-
Ciao.
Da me sono venute almeno un 30 persone tra parenti e familiari e nessuno ha avvertito il rainbow.
Per la solarizzazione non ho nulla da rilevare
-
Ciao Spy.
Sulle solarizzazioni intendi che tu non ne hai?
-
Forse in qualche rara occasione ma per come mi è stato calibrato dal buon amico Stefanelli non avverto sensibilmente il tipo di problematica tanto dovermene ricordare.
Anzi,se devo dirla tutta questo problema è più presente con il tv Samsung nel salotto :P
Hai provato a fartelo ricalibrare?
È un proiettore che necessita di una calibrazione accurata,non del tipo 30 minuti e via...
-
Iol'ho visto in una demo fatta a Roma dal noto venditore italiano , l'effetto Rainbow è stato per me devastante, e anche gli altri partecipanti lo avvertivano molto, si attenuava molto con il motion attivo ma io lo soffrivo comunque.
In passato ho avuto dlp e non soffrivo cosi tanto di questo problema, probabilmente la fonte laser accentua la cosa
-
Quindi parrebbe che proiettori ben calibrati, riducano non poco il "difetto" e che, se anche dovessi riuscire a visionare un esemplare non tarato a dovere, l'esito potrebbe essere fuorviante...mmmhhh...
-
Beh quello da me visionato era ben tarato e con modifica allo shift.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sonny
Quindi parrebbe che proiettori ben calibrati, riducano non poco il "difetto" e che, se anche dovessi riuscire a visionare un esemplare non tarato a dovere, l'esito potrebbe essere fuorviante...mmmhhh...
Non riesco a trovare una correlazione fra calibrazione e sistema refresh data dalla ruota colore dell'UHZ65, non vorrei che ci fosse un po di speculazione.
L'unica cosa sicura è che la ruota colore a 6 spicchi (UHD65) procura meno effetto arcobaleno di una a 5 spicchi.
Fabio
-
Non credo che la calibrazione limiti l’effetto rainbow però ci sono stati casi in cui la stessa macchina dava un effetto diverso a seconda dell’ambiente.
Misteri dell’occhio umano...
Per Sonny :
Se non hai visto un Dlp in azione non potrai rendertene conto;se lo hai visto e non ne soffri,con moltissima probabilità non ne soffrirai nemmeno con l’Uhz65
-
Non ho problemi di solarizzazione. Mentre per quel che concerne la riduzione del Rainbow mediante calibrazione la mia esperienza mi porta a rispondere affermativamente. La correlazione può essere trovata nel fatto che la regolazione dei colori limita i picchi di luminanza per componente e quindi si ha una minore fragmentazione dei colori. In altre parole se alzo il livello del blu rispetto al rosso la tendenza sarà di notare maggiormente il passaggio da un colore all'altro. Se si prende il proiettore out of the box la predominante blu è evidente e sino ad avvenuta calibrazione era facile vedere l'rbe. Altro fattore che aiuta ad attenuare l'effetto è una corretta calibrazione del contrasto. Non per ultimo, anche la scelta del gamma influenza. Tutti i proiettori dlp monomatrice necessitano di una corretta calibrazione per limitare l'effetto arcobaleno.
-
@Spytek, visti ne ho visti e tutte le volte ho avvertito tale fenomeno, speravo che il laser non ne fosse affetto o comunque in minor misura
-
Il mio è ancora nelle condizioni out-of-the-box; pur avendo frequentato il corso di Educal, sono ancora in attesa di un certo "amico" :rolleyes: particolarmente bravo, che me lo avrebbe dovuto calibrare circa un anno fa...
Come detto nessun effetto rainbow: si comporta esattamente come il precedente lamp.
Ho notato la solarizzazione in una sola occasione: il volto della fantastica cantante del meraviglioso film "The greatest showman" nella sola edizione UHD, non nel bluray! :rolleyes: