Ma io non pretendo che abbia le prestazioni di un radiance. semplicemente l hoo confrontato col 103d. Ad ogni modo l'immagine che dà è molto plastica ,Diciamo che mi sto anche abituando. più simile al materiale 4k che trasmette Amazon e Netflix
Visualizzazione Stampabile
Ma io non pretendo che abbia le prestazioni di un radiance. semplicemente l hoo confrontato col 103d. Ad ogni modo l'immagine che dà è molto plastica ,Diciamo che mi sto anche abituando. più simile al materiale 4k che trasmette Amazon e Netflix
il darbee incide molto sulla qualità dell'immagine, soprattutto se lo imposti al 40%, credo che la plasticità che dici sia per la mancanza del darbee
Dopo 2 giorni di visione ovviamente l'occhio si abitua a questo nuovo modo di porgere l'immagine, e devo dire che sto cominciando a entrare nell'ottica ,scusate il banale gioco di parole...
non credo che un agg.to fw riesca a migliorare l'immagine. può correggere eventuali freeze.
il 103d , col darbee inserito, svolge un eccellente lavoro. io prefersico immagini nitide, quasi razor, e il 103d mi appagava in pieno.
il 203 non nasce per porgere immagini razor effect, ma è lo stesso un ottimo player, forse ad oggi il migliore lettore 4k hdr
Avendo avuto anche io il darbee ho fatto le prove fin da subito alzando i valori di nitidezza. Mio parere, lo sostituisce più che degnamente, senza creare artefatti. Ovviamente tanto dipende dalla sorgente.
ciao a tutti,
ho appena acquistato dei cavi RCA per provare degli ascolti musica in stereo utilizzando i DAC dell'Oppo; ho un sintoampli MCH Marantz SR7011. Come faccio ad utilizzare l'uscita analogica invece dell'HDMI? Ho provato sia tra le impostazioni del lettore che tra quelle del sintoampli, ma non ho trovato nulla di apparentemente utile
Una volta collegato l Oppo con gli ingressi multicanali vai in configurazione audio imposti il downmix, i livelli, le distanze, la grandezza dei diffusori e parte la musica
Pero' per la musica solo stereo (CD) ti basterebbe collegare solo le 2 le uscite front, che sono abilitate automaticamente senza far nulla.
Poi nel sintoampli vanno selezionati come source gli ingressi analogici stereo.
Per i SACD bisogna selezionare la traccia SACD stereo.
risolto, grazie!
eragon il 203 ha solo l'uscita 7.1 mch analogica; ovviamente ho collegato soltanto i cavi dei frontali stereo
Sul marantz dove le hai collegate? Vanno sull ingresso analogico (audio in) ,ad esempio quello denominato "cd" e poi lo devi selezionare come sorgente...
si, ho risolto così... il problema ora è che quando ascolto la musica non posso visualizzare il menu dell'oppo...
Si ,si può vedere, premi su opzione poi su selezione video e segli la sorgente a cui è collegato l oppo al marantz
Dato che fino a prova contraria questo è (tuttora) un forum tecnico potreste definire "razor effect"? :rolleyes:
Sarebbe forse meglio definirlo over-processing...
intendo quel tipo di immagine dettagliata e contrastata che a molti può dare fastidio ma che invece rientra nei miei gusti (fino ad un certo punto ovvio). nelle pagine di giornale, nei dettagli in secondo piano, nei dettagli della pelle ecc.