Le mie riflessioni e il mio confronto del Digifast Vs processore video Envy
Vorrei partire dalla frase di Marco , ovvero:
Scovare elementi che permettano agli altri di comprendere meglio i concetti che stanno alla base del DIGIFAST.
... Prima dell'acqisto del Digifast
Ho personalmente posseduto diversi lettori AV con supporti fisici e non, per citarne alcuni , Oppo , Popcorn hour, Zappiti .. etc .. ma il problema era sempre accendere il dispositivo e poter fruire immediatamente dei miei contenuti, cosa che sistematicamente non si verificava per svariati motivi legati al numero di file, alla lentezza di accesso , alla mancanza delle informazioni riportate e alla scomodità di doverli scovare in posizioni sempre diverse.
Inoltre, la mia desiderata, era poter avere dei filtri specifici e mirati alle mie esigenze, una certa visualizzazione di alcuni film specifici e, riprodurre i concerti derivati da vecchi DVD... collocati su diversi NAS.
In tutta onestà, non mi avvicinai alla soluzione Digifast per godere del tone mapping, per lo più avevo file 1080P e qualche file in 4k, ma perchè ,con un lettore avevo la qualità, nello specifico con Oppo ( o almeno cosi pensavo ) , ma poi quando dovevo fare una ricerca, non trovavo mai ciò che volevo vedere.
Dopo l'acquisto del Digifast....
Se ripenso ora a quanti strumenti dovevo usare per cercare i file ( Plex per le copertine -- youtube per i trailer--- etcc ) ora sorrido inquanto è imparagonabile quello che posso fare ora con il Digifast in termine di accesso immediato.
Solo quando, a casa mia, dopo aver acquistato il prodotto e aver assistito ad una maniacale calibrazione da parte di Marco, ho potuto switchare e vedere palesemente la qualità scalata in 4K che la Digifast dava al mio proiettore laser rispetto al mio vecchio lettore, riproducendo ovviamente il medesimo file. Qui ho capito che, si la coperta era corta, e l'oppo o gli altri, non potevano dare al mio proiettore il contenuto alla sua massima qualità, questo era un grande collo di bottiglia, ma lo scoprii solo dopo, e la Digifast utilizza tutta la potenza di calcolo fornita dalla scheda video e dagli altri componenti orchestrati a meraviglia.
Ma perchè faccio questa riflessione ? ...
Ho assistito alla demo del MadVR 'Envy Sabato mattina presso AQ e perchè , ad oggi, nessuno si è preso la briga di fare considerazioni oggettive tralasciando tutto il resto, ma basandosi solo su ciò che alla fine arriva all'utente finale.
Bene, durante la demo, ho capito che , la Digifast mi ha abituato bene e che, quello che ho visto a Milano, io a casa ce l'avevo già, e non una cosa diversa, ma proprio quella che stavo osservando in termini di dettagli, prestazioni , dinamica, etc.. e per di più con una miriade di possibilità aggiuntive ( Accesso ad un database video, visualizzazione della TV digitale , raccolta musicale e video , server Roon , archivio locale... etc.. )
Aggiungiamo poi che, Digifast oltre ad un processore video , è anche un processore audio e personalmente da quando ascolto in DRC, per me l'atmos e le altre codifiche, non sono più state un pensiero e non meritano più la mia attenzione, perchè quello che da la Digifast con il suo DRC è pura poesia e coinvolgimento cinematografico.
Questo, attenzione non significa che Envy non sia un eccellente prodotto ,anche perchè , parliamoci chiaro, la base è quella , MadVr è il medesimo prodotto collocato in due ambiti diversi, ma sempre di quello si sta parlando.
Detto ciò...
Per concludere vorrei far riflettere chi legge ponendo queste domande che mi sono poi fatto io personalmente durante la scelta del prodotto :
Ho bisogno di una soluzione completa ? Se la risposta è si, Digifast è la vostra macchina.
Voglio una immersione totale del suono ? Se la risposta è si, la Digifast è la vostra macchina.
Voglio una consulenza audio e video ai massimi livelli ? Se la risposta è si , allora la Digifast con il loro supporto è ancora una volta la vostra macchina.
Voglio una macchina in completa e futura espansione ( supporto a nuove risoluzioni ,personalizzazioni audio .. etc ) ? Allora la Digifast è la vostra macchina
...............Tutto questo con una semplicità esemplare di utilizzo
Se invece...
Voglio un prodotto che fa solo una cosa che necessità in cascata altri dispositivi di riproduzione e in continuo cambiamento, probabilmente in questo caso un processore MadVr Envy è il prodotto corretto con una eccellente qualità, a patto che si accetti un investimento importante e "limitato " al singolo utilizzo in ambito di Video Processing.