Visualizzazione Stampabile
-
Bella rece firmarolo... senti, visto che odi tanto il DFC, hai mai pensato di entrare nel TV @60hz anche per la riproduzione di BD? In questo modo il DFC dovrebbe scomparire (a discapito di qualche scattino, per molti trascurabile )
Citazione:
Originariamente scritto da
filmarolo
Con quale tipo di game ci si potrebbe accorgere di quasto imput lag?
Giochi di corse e fifa non credo, giusto?
Guitar hero??
Insomma non sono un videogiocatore ma se dovessi optare per 50ST60 e fare una partitella anche sporadica vorrei non pentirmi dell'eventuale acquisto..
Per capire se l'input lag può darti fastidio o meno guarda questi 2 video:
ST60: https://www.youtube.com/watch?v=VXMsmQqV6zs
S60: https://www.youtube.com/watch?v=bSF9972uVTI
(sono di modelli americani; l'S60 da noi non c'è nemmeno, ma ha un input lag molto più basso dell'ST60)
e valuta se l'alto input lag dell'ST60 è un fattore che potrebbe infastidirti o meno...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
filmarolo
X il VT la strada più breve che mi permetta di vederne uno é avere il piacere di essere ospitato da te che sicuramente sarai uno dei primissimo ad averlo! Che faccio posso prenotarmi? :-)))
Proprio oggi dovrei avere la data precisa di arrivo. ;)
Comunque, martedì 16 parteciperò ad un evento Panasonic dove avrò la possibilità di vedere VT e ZT side by side.
Chiaramente vi riporterò le impressioni.
Citazione:
A proposito, GT avendo Hexa ha lo stessissimo modo di processare l'immagine del VT giusto?
Direi di sì, i fattori che credo possono influire sul DFC sono l'Hexa e l'FFD 3000. Il GT li ha entrambi...
Citazione:
Altra cosa: dove hai letto che nel VT il DFC é invisibile (quindi finalmente risolto!!) come nei marchi concorrenti?
L'ha affermato bumtious dopo un side by side VT50 vs. VT60. Riporto la mia traduzione che avevo già postato:
Sostanzialmente abbiamo effettuato la prova con vicino un VT50.
Il livello di nero è pazzesco e non ci sono differenze fra i vari preset, il più accurato dei quali è Pro1/2.
Una delle maggiori differenze rispetto al GT60 è il filtro. Lo schermo appare leggermente più scuro del VT50, il che aggiunge profondità all'immagine.
Un'altra differenza rispetto al GT è la webcam, che fuoriesce automaticamente quando si usa Skype.
La principale differenza è invece costituita dei nuovi fosfori rossi, e le sfumature extra. Sostanzialmente il DFC, che è stata fino ad ora una limitazione della tecnologia dei plasma Panasonic è al livello dei migliori (plasma) e il moto è estremamente fluido e definito tanto che il DFC è quasi inesistente se paragonato al VT50, ha ZERO vertical banding e qualsiasi ritenzione causata dai pattern di test svanisce nel giro di pochi secondi.
Il contrasto (white level) aumenta la luminosità man mano che se ne aumenta il valore, al contrario dell'anno scorso che oltre il valore di 43 non produceva più differenze rilevabili, e lo schermo è in grado di diventare molto molto luminoso. I neri sono pazzeschi e migliori dello scorso anno e hanno lo stesso valore in tutte le modalità.
La modalità THX a livello di misure è francamente terribile, il gamma è sballato, mostra una dominante verde, i rossi non saturi e i verdi al contrario troppo saturi.
La Pro2 invece è ottima, mostrando una scala dei grigi priva di dominanti.
La perfetta saturazione espressa dal diagramma del gamut fa sì che l'immagine sia caratterizzata da colori e un contrasto incredibili e la dinamica è indescrivibile! Inoltre la profondità d'immagine è sbalorditiva.
Il rosso, una volta calibrato il pannello, satura perfettamente lo standard REC709.
L'immagine che ne deriva è sbalorditiva, ma out of the box è simile all'anno scorso e il pannello DEVE essere calibrato per far sì che il rosso sia corretto. Una volta calibrato, i toni della pelle sono semplicemente da togliere il fiato, e il verde e il giallo sono assolutamente perfetti (ed è molto difficile riprodurre correttamente il rosso e il giallo).
Non ho ancora visto lo ZT quindi posso dire che ad oggi è semplicemente il miglior TV che io abbia mai visto.....
-
Insomma dopo aver preso due delusioni enormi (65VT30 e 55ST50) sembrerebbe che quest'anno sia l'anno giusto.
-
Io sono andato molto vicino a prendere l'ST 50, vediamo se quest'anno sarà la volta buona
-
Citazione:
Originariamente scritto da
dariuzzo88
Insomma dopo aver preso due delusioni enormi (65VT30 e 55ST50) sembrerebbe che quest'anno sia l'anno giusto.
l'anno scorso mi sembra tu sia stato particolarmente sfortunato: sei stato uno degli unici, anche a livello europero, a segnalare un TV serie 50 con aloni...
-
ciao
sono molto tentato dal 42 st 60, si trova già nei negozi o lo vendono soltanto online?
che cosa è il DFC?
guardo principalmente sd e blu ray e le trasmissini dei canali principali in hd sul ricevitore hd satellitare
pensate che l'Hexa e l'FFD 3000. del gt saranno determinanti sulla pura visione dei programmi sd?
-
Grandissimo Filmarolo :ave: :ave: :ave: ....queste è una recensione! Competente, obiettiva, pacata, ...senza lasciarsi andare a inutili e fuorvianti entusiasmi ingiustificati.
Mi sembra tanto ma tanto più credibile questa tua recensione di quella, ricca di iperboli, di quel forumer inglese.
A questo punto deciderò fra ST e GT solo in base a quello che tu dirai :D dopo aver visto anche quest'ultimo.
-
fra 65st50 e 65st60 ora ci sono in circa 700 euro di differenza che non sono pochi.
mi sembra di intuire che fra questi 2 modelli non ci saranno differenze sostanziali....anzi..
secondo voi vale la pena spendere 700 euro in più per differenze impercettibili?
io comincio a pensare di no.
-
Ciao carissimo, si ricordi bene. Anche se debbo dire che con il 55ST50 mi sono tolto qualche soddisfazione, rispetto al 65VT30 che ritenevo inguardabile. Speriamo sia l'anno buono, come dire, non c'è 2 senza 3. :)
Tengo d'occhio il 65VT60, anche se il mio cuore direbbe ZT60. Vedremo....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
enrikon
di quel forumer inglese.
Beh, è un po' più che un semplice forumer (non avrei dato più di tanto peso alla sua disamina altrimenti)... ;)
-
Per carità.... non lo metto in dubbio, ma le recensioni con lodi sperticate mi lasciano sempre piuttosto freddino; tanto più che da una serie all'altra non c'è mai da aspettarsi chissà quali salti in avanti (ZT60 a parte). Per esempio sul nero Filmarolo dice che non c'è tutta questa differenza (fra ST50 e ST60); leggendo quell'altro, invece, pare che fra VT50 e VT60 ci sia come dal giorno alla notte.
E questo mi lascia dubbioso...
Ma poi sembra che questo VT60 sia la tv perfetta. Nessun difetto di nessun genere. Possibile?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
enrikon
Nessun difetto di nessun genere. Possibile?
Condivido il tuo scetticismo, per carità, come si dice "dare soldi, vedere cammello"... :D
Però ad un certo punto se prendi il VT50, gli abbassi il nero anche nella modalità Pro, gli aumenti ancora le sfumature, gli risolvi FINALMENTE gli eventuali problemi di uniformità (VBI), annulli o quasi il DFC e per chi ne ha necessità gli consenti di diventare molto luminoso, beh, se non hai ottenuto l'hdtv perfetto poco ci manca. Questo per il mio personale giudizio ed essendo possessore di VT50.
E se tutto ciò che ho elencato sopra corrisponde, come parrebbe, al VT60...
-
Nello shop panasic Ita il 50GT60 è dato come "disponibile", quindi spero lo vedremo presto in vendita anche in altri store on-line....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Moppo
Bella rece firmarolo... senti, visto che odi tanto il DFC, hai mai pensato di entrare nel TV @60hz anche per la riproduzione di BD? In questo modo il DFC dovrebbe scomparire (a discapito di qualche scattino, per molti trascurabile )
Per capire se l'input lag può darti fastidio o meno guarda questi 2 video:
ST60:
https://www.youtube.com/wat..........[CUT]
Grazie Moppo, troppo gentile.Più che una recensione tecnica la mia è stata una "prova su strada".
Il tempo a disposizione non ci ha consentito di effettuare rilevazioni strumentali ma siccome dovrebbe essere un campo abbastanza oggettivo (si spera, dato che entrano in gioco strumenti, esperienze di calibrazioni...) mi fido ciecamente del fatto che coi controlli a disposizione si raggiungano ottimi risultati.
La cosa che mi premeva era appunto una prova fatta di persona su materiale da me visionato: film Bluray e dtt hd e non, con secondaria importanza. Credo che su un prodotto non sofisticatissimo come ST sará acquistato da chi vuole spremere ottime prestazioni da un tv ma tenendo conto che del prezzo abbordabile non badi molto agli accorgimenti (stravolgimenti?) apportati dai fratelli superiori GT/VT.
Questo ST è TANTA ROBA, un paio di anni indietro era impensabile avere prestazioni del tipo poca spesa-tanta resa. Chi lo acquista oserei dire che nel mercato tv fa l'affare tenendo conto del rapporto q/p. Chiaramente deve tener conto di certi limiti come ad esempio l'imput lag. Personalmente non l'ho testato ma stando ai video youtube riportati si nota, poi bisogna sempre fare l aprova sul campo e qui si tiene conto della sensibilitá, dei games ecc ecc
Per un utente appassionato di bluray e tv generale direi che può procedere all'acquisto ma proprio a occhi chiusi. Io ha la mia (piccola per molti di voi) esigenza e quindi sono proprio curioso di vedere i fratelli superiori (ZT escluso a priori, costerebbe più del mio vpr ma mi darebbe comunque meno coinvolgimento=emozione;))
Facendo un ragionamento puramente egoistico spererei che non ci siano grosse differenze ST-VT così da orientarmi sul più economico e via....e poter dire (a me stesso!) "ecco, visto, lo sapevo, si ripete la storia dell'anno scorso" :p
Adesso però non mi linciate eheh:mc:
È chiaro che comunque mi farebbe molto piacere una differenza tangibile da farmi cambiare rotta verso il GT....se così non fosse mi accontenterei di un 50ST60;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
dariuzzo88
Ciao carissimo, si ricordi bene. Anche se debbo dire che con il 55ST50 mi sono tolto qualche soddisfazione, rispetto al 65VT30 che.... Vedremo....
Ciao dariuzzo visto che sei passato da 65 a 55 quello da 65 era inguardabile perché eri troppo vicino o per altro motivi? Io sono a meno di 3 metri e vorrei buttarmi su un 65 ma comincio a credere che sia troppo