Questo è eccellente per tutti gli usi: http://sourceforge.net/projects/ext2fsd/
Visualizzazione Stampabile
Questo è eccellente per tutti gli usi: http://sourceforge.net/projects/ext2fsd/
proprio quello ;-)
grazie 1000.
Dopo le ferie lo ordino (pix... 210 € con wi-fi)...e poi magari avrò bisogno di un pò di supporto :D
Scusate la domanda forse banale, ma non me ne intendo.
Ma tutto quello che fa questo popcorn, non lo fa anche un portatile o fisso collegato all' ampli e/o tv tramite hdmi?
Mi sembra di aver capito che il punto forza è la riproduzione dei vari file video, cose che svolgono tranquillamente anche i pc, quindi ok per metterselo in sala e non aver pc/cavi o ecc volanti il tutto poco estetico, ma oltre a questo?
Innanzi tutto un saluto a questa prestigiosa community. Spero che anche un ignorante totale come me possa trovarsi bene in questo covo di super esperti e spero anche di riuscire a risolvere il mio problema.
Dopo aver letto varie recensioni e aver consultato il presente thread mi sono deciso ad acquistare il popcorn hour a-300 che mi è arrivato bel bello ieri pomeriggio.
Stasera il disastro: ho provato a collegarlo per la prima volta al televisore (un samsung LED serie 5) tramite HDMI. Il popcorn hour si accende (la lucina bianca lampeggia), ma sul televisore non visualizzo niente e mi appare il messaggio controlla cavo segnale. Ho provato 3 diversi cavi HDMI (tra cui quello contenuto nella scatola del pocorn), ho provato a cambiare porta HDMI, il risultato è sempre lo stesso.
Come ho detto prima sono un ignorante totale, secondo voi da cosa è dovuto?
ahi ahi prova a fare una cosa in teoria sul telecomando ce un pulsante tipo tv mode che cicla tutte le risoluzioni che supporta la macchina fino a quando trova quella giusta prova a vedere se così ti trova il segnale
Se questo tentativo non dà risultati prova a collegare il TV e il POP in VideoComposito (pin RCA Gialli), usa anche un cavo schermato qualsiasi, anche quelli schermati per stereo con i pin RCA rossi e neri (un solo cavo ovviamente).
Rifai la prova con il tasto TV, verifica prima sul menu del TV che quell'ingresso sia attivato per il VideoComposito, cosa da verificare anche per l'HDMI, magari c'è qualche setup da attivare.
Se non vedi mai nulla allora, purtroppo, devi rorrere alla Garanzia e riportarlo/spedirlo al venditore, capita.
Ciao
Grazie per le risposte.
Oggi pomeriggio quando torno dal lavoro provo a vedere se così funziona. La porta HDMI dovrebbe funzionare senza bisogno di setup, era quella a cui era collegato un lettore della Western digital che non mi aveva mai dato problemi di quel tipo.
Speriamo di non doverlo rendere, l'ho comprato tramite Amazon su un sito spagnolo :-(((
prima di darlo indietro provalo su altre tv e altri ingressi HDMI del tuo tv
Oggi ho provato ancora a cambiare cavo e ad inserirlo in tutte e 4 le porte HDMI del mio televisore ma niente da fare :( la luce dell'accensione continua a lampeggiare ma sullo schermo non si vede niente. Ho provato anche a schiacciare il tasto reset senza risultati. Tra l'altro ho notato che anche la luce dell'adattatore di corrente continua a lampeggiare, è normale?
Comunque domani faccio un ultimo tentativo sulla tele di un mio amico, poi provo anche a collegarlo tramite composit anche se ormai ci spero poco. Mi sqmche mi tocca renderlo :-((((
provalo anche su qualche altra tv, magari è proprio l'alimentatore, sicuro che lampeggi quel led?
Ciao, pensavo di collegare il pop al pc attraverso la porta USB 3.0 posteriore (ho un pc che le supporta) anzichè in Lan ?
Dovrebbe essere una soluzione più pratica e forse più veloce per spostare i file
Che ne pensate?
si certo va più che bene
Ciao a tutti ragazzi... non so se è corretto porre una domanda del genere, ho letto il regolamento e credo di no.. spero siate clementi se così non è. Vorrei tanto vedere il gingillo prima di procedere all'acquisto, ma non riesco proprio a trovare nessun centrocommerciale/negozio che lo esponga per una prova... voi mi sapreste consigliare qualcuno in Campania? Anche con MP. Grazie