Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ReQ1982
Oddio... mi dice che non c'è spazio a sufficenza! Infatti poi ho controllato e ci sono 700MB. Il disco è da 2 TB :eek:
Lo so,dice sempre così anche a me,però poi li copia lo stesso.Una volta che li hai copiati vai nel cocktail e copi i file nel bd,io poi dopo averli copiati li cancello dall'hdd1....
-
mmhhh così però mi ci vuole un sacco di tempo... che rogna...
-
Si,perchè il cocktail ha la connessione di rete 10/100.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sim80
Sto completando un' estenuante opera di importazione di flac e ape che avevo sul pc tramite disco esterno, non con poche difficoltà perchè diciamo che lo si deve far ragionare un pò ogni tanto.. pena l'impallo ricorrente, cosa frequente anche in ambito interfaccia web, che a mio avviso rimane cmq un pò macchinosa nel sincro col ca.
Detto questo, c..........[CUT]
Stessa cosa succede a me...succedeva poichè ho risolto non importando pù i .ape nel db:D
Se trovi la soluzione,fai un fischio....
-
mi sembra espressamente indicato che gli ape non vanno....unica soluzione penso sia masterizzare e rippare
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sim80
Sto completando un' estenuante opera di importazione di flac e ape che avevo sul pc tramite disco esterno, non con poche difficoltà perchè diciamo che lo si deve far ragionare un pò ogni tanto.. pena l'impallo ricorrente, cosa frequente anche in ambito interfaccia web, che a mio avviso rimane cmq un pò macchinosa nel sincro col ca.
Detto questo, c..........[CUT]
niente mi ero sognato che la compatibilità fosse stata estesa agli ape invece no.. mi rimetto sotto a convertire again :)
-
Gli .ape non li puoi importare, li devi convertire in altro formato prima di importarli (li riporti in WAV o in FLAC ed a quel punto li carichi nel cocktail!)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gnagno1947
Vi confesso che stavo ingarbugliando quelle poche nozioni... confuse... che ho sulla liquida ma poi l'edit di chioding ha forse rimesso a posto tutto (speriamo:confused:) Tanto per conferma: l'X10 può rippare solo CD e quindi il bitrate sarà per forza 44,1 Khz;io ho dei Flac su pennetta sia a 96 che 192 Khz se li passo sull'X10 li sentirò nativi (9..........[CUT]
I Cd Audio sono solo a 44.1 Khz, non esiste nulla che superi questa barriera su un CD Audio (altrimenti non sarebbe un CD Audio!).
Se importi file nativi in alta risoluzione, il Cocktail Audio te li riprodurrà in alta risoluzione attraverso il suo DAC integrato (fino al massimo di 24/192 o 24/352), oppure se usi un DAC esterno collegato al cocktail li riprodurrai fino al massimo di 24/96.
-
Grazie Rodomonte! Almeno quei pochi punti fermi che ho sono giusti... un solo chiarimento perchè non ho mai provato l'X10 con un DAC esterno, un file 24/192 non lo riproduce per niente o fa il downsampling a 24/96?
-
-
Je l'ho fatta!!
alla fine ho creato una cartella condivisa sul mac per vederla sul CA. La splendida idea m'è venuta alle 2 di notte :D
-
Scusate se faccio una domanda già posta ma 122 pagine sono tante da leggere..Per ascoltare le radio da internet devo necessariamente comprare la chiavetta oppure posso collegare il cavo ethernet dal router che sarebbe molto comodo? Ci sono delle impostazioni particolari da dare al cocktail e quali sono? Grazie
-
Certo,funziona anche con il cavo ethernet.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rodomonte
Gli .ape non li puoi importare, li devi convertire in altro formato prima di importarli (li riporti in WAV o in FLAC ed a quel punto li carichi nel cocktail!)
Qualche programma per pc che fa questo lavoro lo conoscete?
-
Ce ne sono diversi. A mio parere il migliore è dBpoweramp.
Oppure monti il cue su una periferica virtuale e fai l'estrazione in WAV o FLAC direttamente con EAC.