Alla fine, cosa hai deciso di prendere? Mi puoi dare un consiglio?Citazione:
Originariamente scritto da raffix74
Visualizzazione Stampabile
Alla fine, cosa hai deciso di prendere? Mi puoi dare un consiglio?Citazione:
Originariamente scritto da raffix74
Tra Samsung BDP 1600
Sony BDP S 360
Philips BDP 3000
Quale prendere ? Ho bisogno che codifichi correttamente il DD , DTS , DD true HD e DTS HD con l'ampli Marantz 5004 tramite HDMI , da utilizzare anche come lettore Audio CD tramite HDMI ( o audio ottica digitale o coassiale digitale ) , e che legga DVD .
Voglio che non si blocchi e che legga tutti i Blu ray come la PS3 .
Ma è vero che i samsung non leggono tutti i Blu ray e che si bloccano ? :confused: .
Samsung non cura molto l'aspetto firmware dei propri lettori, quindi il rischio di avere problemi di compatibilità è alta(vedi Biancaneve su P2500, Bastardi senza Gloria sul 3600, per quest'ultimo non so dirti se hanno risolto)Citazione:
Originariamente scritto da SSAbarth
direi di andare marche tipo Pioneer, Sony oppure Panasonic. Aspetta altri parere visto la tua richiesta per i CD Audio
PANASONIC DMP-BD60 Costo 169 euro ,
Il sony BDP S360 costa 129 euro e il Samsung BDP 1600 149 euro .
Sempre piu' indeciso :confused: .
Dovrà riconoscere e mandare i segnali DD 5.1, DD true HD , DTS e DTS HD master audio al mio ottimo Marantz 5004 tramite HDMI .
Sembrerebbe di si...Citazione:
Originariamente scritto da Harry_Callahan
Se non hai fretta, sono usciti parecchi nuovi lettori...sono in attesa di leggere recensioni e prove...;)Citazione:
Originariamente scritto da SSAbarth
Il mio Sony BDP S370 non te lo consiglio per i cd audio... restituisce un suono pessimo a mio parere, ed è incredibile quanta differenza ci sia con i bluray che invece rende perfettamente (e velocemente)... inoltre non supporta pennette formattate in ntfs (assurdo per i lettori di nuova generazione). Ottimo invece il supporto internet, soprattutto per quanto riguarda youtube, dal quale riproduce veramente tutto ed in maniera perfetta: molto meglio di quanto faccia dallo stesso sito il western digital live che pure ho... a questo punto mi sa che lo tengo finchè non trovo un palyer/recorder bluray...
Ciao mensarino ma legge anche gli mkv? per quanto riguarda l' upscaling dei dvd dvx secondo te si comporta meglio o peggio del wd live? grazie
mensanino sorry
Purtroppo ho fretta di acquisto che ho tutto in mezzo al salone , e devo sistemare , andrò a prendere il Sony a 129 euro e poi vi farò sapere :D .
http://pdf.crse.com/manuals/4135582411.pdf
http://www.unbeatable.co.uk/p_repr/S.../85131232.html
.
E' possibile? C'è qualche modello che supporti, via USB, un hard disk esterno con files WAV, senza bisogno di accendere il videoproiettore? Ovvero, posso collegare un lettore sia in hdmi al sintoampli, sia in analogico al preampli? Grazie
Per quanto riguarda un bluray di buona fattura che riproduca bene anche i cd audio in stereo (non ho bisogno dell'upscaling) qualcuno mi sa consigliare qualche prodotto???
Vorrei fare un esperimento. Cambiare il mio lettore (che non ha usite analogiche) e prenderne uno che le ha, per mandare video diretto alla tv, e le uscite analog all'Onkyo per il truehd e master audio.
Che lettore potrei prendere?
Considerando anche la TV Panasonic, potrebbe essere l'accoppiata una ottima cosa come marca?
Direi proprio di si...non vedo dove sia il problema...;)Citazione:
Originariamente scritto da Leonardo Gori
Oppo BD83SE...;)Citazione:
Originariamente scritto da FEd3ricO85