Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da rosmarc
perdonami, ma non so più come cercare di spiegarmi, visto che a quanto pare non ci riesco..
no no eri stato chiarissimo, no problem...
sono io che mi sono incaponito sul PS59d6900 o, in alternativa, il led 55d7000, pur sapendo a priori quanto suddetto... :)
quindi non mi lamenterò poi di questo aspetto perchè so in partenza cosa mi aspetta :)
mi piacciono comunque per altri aspetti
-
Citazione:
Originariamente scritto da fantalorenzo
... so in partenza cosa mi aspetta ...
bene, questo è l'importante :)
però ti consiglio di andarli a vedere di persona in un negozio specializzato, 'sti benedetti schermi, sennò per una cosa simile se ti limiti a leggere forum ti arrovelli inutilmente il cervello
-
Citazione:
Originariamente scritto da marcocivox
Per carità, così finiremmo tutti per vedere nient'altro che delle Soap Opera!!:D
Io ADORO il cinema, e così lo voglio vedere anche a casa!!!:)
Hai ragione! :)
Ma sai qual'è la cosa strana?
Visto che a me piace vedere i film comodamente sul divano, le poche volte che vado al cinema non riesco a notare assolutamente la scattosità delle immagini.
Nel mio studio ho un LCD samsung LE32R86BD acquistato nel dicembre 2007 che utilizzo essenzialmente con i giochi della PS3 mentre tutti i Blu Ray che acquisto non li guardo in attesa di comprare un televisore più grande per sostituire il mio vecchio plasma del salotto.
Questo televisore non supporta i 24 fps e non ha alcuna funzione di interpolazione.
A volte visualizzo per pochi minuti alcuni Blu Ray e la cosa che mi fa più rabbia è vedere i trailer (soprattutto quelli dei film Disney e quelli della Pixar) che si vedono una meraviglia, iper dettagliati, colori fantastici, nessuna scattosita e soprattutto nessun effetto Soap Opera visto che, come ho già detto , il televisore non ha alcuna funzione di interpolazione.
Il televisore inoltre essendo del 2007 ha un tempo di risposta di 8 millisecondi ma quando visualizzo questi trailer si vedono fluidi e nitidi come su un plasma ultimo modello.
Quando invece vado a visualizzare il film vero e proprio si vede scattoso all'ennesima potenza con conseguente perdita di definizione e gli 8 millisecondi si fanno sentire tutti.
Per questo (da ignorante in materia di cadenza cinematografica delle immagini) mi domandavo come mai non era possibile ottenere la stessa qualità dei trailer (naturalmente quelli buoni, privi di filtri che creano artefatti) presenti all'interno degli stessi blu ray.
Se confrontate i trailer di Toy Story 3 , Up , Cars , Monster & Co con la controparte filmica , potete constatare che sono tra loro diamentralmente opposti a tutto vantaggio (almeno per me) per i trailer.
Detto questo, visto che ho intenzione di provare di persona la qualità dei nuovi televisori, vorrei sapere se i video in HD scaricabili da questo sito
http://www.demo-world.eu/trailers/hi...n-trailers.php
possono essere visualizzati tramite penna USB sui Samung Plasma del 2011.
Questi file (a giudicare dall'estensione del file) sono in formato M2TS.
Vi chiedo di fare una prova e di avvisarmi quanto prima.
In questo modo avrò la possibilità di valutare allo stesso modo ciascun televisore utilizzando il video più spettacolare che fa emergere pregi e difetti eventuali. :)
Nei video composti da più parti bisogna prima scaricare tutti i pezzi, salvarli in un'unica cartella, scompattare il primo pezzo con win RAR (i pezzi successivi si scompatteranno automaticamente) ed infine si otterrà un unico file.
Su PS3 si vedono benissimo ma, come ho detto prima, devo sapere se vengono letti dai nuovi televisori.:)
-
Ragazzi scusate l'intromissione ma vi prego di avere un pò di comprensione, vengo da 2 mesi passati in compagnia di 2 Panasonic 50VT30 entrambi difettati, seguo da centinaia di pagine la relativa discussione e sono esasperato, mi sono deciso e chiedo il 2° RMA per farmi rimborsare, e sta volta faccio ciao ciao con la manina a Panasonic e a tutti i suoi prodotti...
Detto questo non sapendo più che pesci pigliare ho visto la review di avofrums di questo prodotto e non mi sembra male, veniamo dunque al nocciollo, come detto sono esasperato e solo al pensiero di leggere centinaia di pagine ancora mi viene male, può quindi chi é in possesso della TV elencarmi tutti i suoi difetti ed eventuali problemi?
Grazie mille...
-
Citazione:
Originariamente scritto da rosmarc
Come già detto e ridetto in precedenza, faresti meglio a comprare un Sony di fascia medio-alta con MotionFlow 100/200/400/800 e chi più ne ha...
Annullando e alterando però quello che è realmente il film.
-
@Venazio
dipende a chi chiedi e dai tuoi livelli di paranoia in merito;
Qualcuno ti dirà che è come un Kuro altri vedono il nero che nonostante sia molto nero non è abbastanza nero per essere detto nero.
Poi ci sono i microscatti ..anche qui ...chi li vede ...chi non li vede ...chi li vede e li ama.
Secondo me con il d8000 fai un buon affare ..credo sia il miglior rapporto qualità prezzo del momento ... se poi vuoi fare la grande finezza lo tari con una sonda e lo porti quasi al podio insieme al VT30 che sta un pelino più avanti a livello di colori ma forse solo le sonde se ne accorgono :)
Dulcis in fundo ...non ho visto il VT30 ma, a differenza dei vecchi Panasonic il D8000 a livello estetico arreda non poco. (secondo me).
-
Citazione:
Originariamente scritto da VickPS
Annullando e alterando ...
assolutamente sì, l'interpolazione rappresenta un'alterazione/snaturamento della cadenza originaria del film, al pari del pulldown 3:2 ;)
... è quello che sto cercando di dire da innumerevoli post :D
-
Però ragazzi, un pò di fluidità aggiunta nei film d'animazione non guasta.
Nel VT30 con 24p Smooth Film su medio i cartoni animati diventano uno spettacolo. E non mi dite che non ne guardate! perchè sono dei capolavori.
E' un peccato che Samsung non abbia pensato a questo particolare.
-
sì, roby, a molti utenti - anche non sprovveduti - piace quel tipo di effetto anche nei film e fa comodo averlo a disposizione, purché regolabile e, soprattutto, disattivabile ;) :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Roby7108
Però ragazzi, un pò di fluidità aggiunta nei film d'animazione non guasta.
Nel VT30 con 24p Smooth Film su medio i cartoni animati diventano uno spettacolo. E non mi dite che non ne guardate! perchè sono dei capolavori.
E' un peccato che Samsung non abbia pensato a questo particolare.
Hai ragione, però nel vecchio PSC7000 c'era un sistema di interpolazioni di immagini.
PS. Come fai ad avere già il VT30? Da Mediaworld mi hanno detto che arriva a Settembre.
-
Citazione:
Originariamente scritto da VenanzioSaffano
quindi chi é in possesso della TV elencarmi tutti i suoi difetti ed eventuali problemi?
Non possiedo il TV, ma ho letto tutte le pagine e posto milioni di domande sul D8000 perchè il VT20 non mi soddisfa... mi hanno convinto ed entro 20 giorni il D8000 sarà in casa mia. :)
Nessuno lamenta difetti di alcun tipo (solo i microscatti che però fanno parte del materiale e il nero più alto del VT30). Sono tutti molto soddisfatti, anche due possessori di Kuro.
-
Grazie per le rapide risposte, ma che intendete per microscatti? tipo quelli durante i panning con i materiali a 24hz?
Qualcuno ha avuto sfighe varie? Pannello difettato, vetro rotto, etc?
Mò esco che vedo se lo trovo in qualche negozio giusto per darci un'occhio... grazie!
-
Citazione:
Originariamente scritto da VenanzioSaffano
Qualcuno ha avuto sfighe varie? Pannello difettato, vetro rotto, etc?
:D vetro rotto, si con Bartolini, fortuna che il negozio è stato talmente professionale che al 7° giorno di attesa avevo un D8000 nuovo fiammante.
-
Ragazzi per chi usa un pc esiste un software che si chiama splash pro che fa anche interpolazione dei frame. Io ogni tanto lo uso quando ho voglia di fare qalche prova su film animazione...ho visto ga hoole su vpr,é settabile da 1 a 10 e su valori bassi funziona molto bene, costa sui 16 euro e la casa rilascia aggiornamenti...ecco la soluzione,per chi usa un htpc!
Io sono ancora in ballottaggio tra sammy e pana per camera da letto ma a mediaw del sammi neanche l'ombra...e io che lo vorrei prendere cpn un po di sconto chissà quando sarà possibile...
-
Sono al secondo cc e ho visto sia il 51 che il 64"... Domanda: il profilo metallizzato della Tv non da fastidio nella visione notturna? Per dire i profili neri tendono a nascondersi con il buio attorno, mentre questo dovrebbe vedersi e riflettere pure la luce che esce dalla TV, non é un pó invasivo?