Confermo che anche mettendo l'overscan su on, in alcune trasmissioni si vedono comunque.Citazione:
Originariamente scritto da Stellevelletri
Visualizzazione Stampabile
Confermo che anche mettendo l'overscan su on, in alcune trasmissioni si vedono comunque.Citazione:
Originariamente scritto da Stellevelletri
Ma la notizia dell'esistenza di un fw 3.xxx dove l'hai sentita?Citazione:
Originariamente scritto da oktober
Perché ricordo che l'anno scorso, per il G10 di mia madre, il fw ufficiale, quindi downloadabile, non cambiò mai (o forse solo una prima volta, non ricordo bene...), però giravano almeno due versioni successive, una delle quali io stesso installai sul tv di mia madre, che qualcuno metteva in rete dopo che i centri di assistenza in effetti li caricavano sui tv dopo un intervento. Cosa strana, ma tant'è... come se ufficialmente la casa madre non volesse aggiornare i tv, ma agisse solo nei casi di assistenza per problemi di diversa natura, e preferisse aggiornare così solo quelli.
Speriamo non accada la stessa cosa anche per il V20... o almeno speriamo che anche in questo caso qualche anima pia, nel caso, metta in rete le versioni non reperibili sul sito ufficiale...
Cambiando discorso, qualcuno ha effettivamente guardato le ore di vita del pannello entrando nel menu di servizio? Perché io, seguendo la procedura inserita nella prima pagina del 3D (che credo mutuata da un'altra serie di plasma Panasonic 2010) non ci sono riuscito. Se mi confermate che è corretta, riprovo...
Ettore
tacco ti confermo è corretta,l'unica cosa che secondo me ci vogliono più di 3 secondi.ricordati che quando arrivi sulla griglia azzurra scendi fino alla casella ptct e poi spostati a dx anche se vedi la casella vuota.a quel punto premi il mute , ci vogliono anche 5 secondi e ti darà il tempo di funzionamento e i cicli on/off.anche per uscire con il pulsante exit il tempo è superiore ai 3 secondi
x vincent 72 ho fatto le prove con il canale da te segnalato e con la ps3.sinceramente queste bande di cui parli io non le ho viste,a questo punto non so cosa dirti.
Ho provato il collegamento con un buon cavo HDMI ma il problema della gui disturbata permaneva. Ho provato quindi un altro TV, risultato: stesso problema.Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
NON è quindi un problema del V20 bensì del segnale proveniente dal Denon 3311.
CIAO
Ciao a tutti,
all'indirizzo :
http://panasonic.net/avc/viera/eu2010/avatar/index.html
sono indicati i setting che il regista Cameron suggerisce per avere
una visione ottimale del film.
Che ne pensate ? Potete provarli ?
Una cosa OT : riuscite a mandare i messaggi privati ? A me l'invio fallisce sistematicamente.
in effetti pare sia l'overscan... ma mi pare di averlo impostato su on ora.. e le righette sparite.. nn so poi in serata ricontrollo.Citazione:
Originariamente scritto da Tacco
cmq grazie mille per l'aiuto, non ci sarei mai arrivato da solo. :D
A questo punto però ti chiedo: parti dal tv acceso oppure spento? E poi... visto che dice "premere il pulsante vol. - sul lato del tv", prima si deve premere il tasto funzione per selezionare la funzione volume, appunto? Perché a me, quando premo il pulsante in questione, il tv cambia canale...Citazione:
Originariamente scritto da helipilot
Ettore
arrivato il 50v20, lo vede la mia ragazza ed esclama...
"CAVOLO MA E' ENORME!!!!"
...poi...
"...bello però..."
"...però come si vede bene...certo c'è differenza con l'altro!"
"...però ci sta bene..."
ed io...:D :D :D :D
grande acquisto...ora giusto giusto sento i sintomi dell'influenza, credo che dovrò trascorrere qualche giorno a casa! :D :D
Già, un aspetto non tecnico che però ha la sua rilevanza... E' proprio bello esteticamente, cosa strana in casa Pana, ma sta volta mi piace proprio... :)Citazione:
Originariamente scritto da ildernano
Sempre fermo alla versione 2.505...... da oltre un mese.....
Ogni quanto escono gli aggiornamenti?
@ stellevetri,billy54: grazie per le risposte.
@tacco: ho visto su avforums.com che uno parlava di una fantomatica versione 3.xxx del Fw, ma mi sembrava strano.
@gil72: settaggi per Avatar 3D. Prima considerazione: mi sembra sia per il VT20 o comunque 3D. Non è che è diverso dal nostro V20? Inoltre io mi trovo molto bene con il THX, al limite con il contrasto un pò alzato.
Aggiungo che sono ancora scettico sul fatto che 60 di contrasto in mod "professionale" sia diverso dal 60 in mod THX (come sostiene qualche amico forumer). Ho provato i settaggi "Stellevetri" mettendoli (e lasciandoli) su "prof 1". Bene, se metto THX con contrasto a 60, non noto differenze nei contrasti (noto leggere differenze sui colori, ma preferisco i THX).
@ildernano: aspetta due / tre giorni e ti dirà (come mi ha detto la mia): comunque se fosse stato anche un pò più grande non era male :D :D :D
Sembra invece che alcuni hanno aggiornato:
http://www.avforums.com/forums/13368206-post327.html
Riportano tra l'altro che la versione 2.506 risolve un problema di green/magenta su schermate in bianco e nero.
Stasera provo con internet
Ho letto con interesse il link che hai postato.
Però non ho capito in che senso ci si deve connettere al Viera Cast per aggiornare il fw. Cioè... a che funzione Viera Cast si riferisce? Io non mi ricordo di nulla del genere.
Però visti i precisi riferimenti che dà, stasera provo anch'io, spulciando tutte le voci "aggiornamento" presenti nei vari menu... Sai mai...
Ettore
nessuno saprebbe rispondere? attendo anche io per vedere quanto ore ho maturato :DCitazione:
Originariamente scritto da Tacco
ciao e grazie!:)