Visualizzazione Stampabile
-
Il nocciolo della questione è che si tratta di un problema a macchia di leopardo, se fosse un difetto che coinvolgesse tutte le tv prodotte, basterebbe intervenire, magari con un aggiornamento firmware, per risolverlo. Invece alcuni lo hanno, altri no (la maggioranza a quel che vedo), alcuni lo hanno fin da subito, altri dopo 1.000/1.500 ore, quindi è impossibile trovare una soluzione che accontenti tutti, si rischierebbe di andare a danneggiare chi il problema non lo ha. Da quel che si sa Panasonic ha rilasciato quelle dichiarazioni generiche per rassicurare gli acquirenti, ma in realtà sta raccogliendo quanti più dati possibili, lontano dai riflettori della stampa, per trovare una soluzione definitiva, che alcuni pensano già disponibile da quest'anno, visto che il problema è noto fin dagli inizi dello scorso anno.
-
Infatti sembra che il "difetto" sia stato riscontrato dai possessori che hanno sempre calibrato al meglio la tv, usurando il meno possibile e più omogeneamente i fosfori - infatti sono solo loro che si sono accorti di questa cosa - pertanto chi non ha della strumentazione non se ne accorge anche se magari il nero è cambiato, immagino.
Si pensa che ci sia una soluzione definitiva? L'unica da quel poco che ho capito e capisco sarebbe quella di innalzare il voltaggio in base all'usura dei fosfori... ma è possibile ciò?
Cmq c'è anche la teoria dei "mal-pensanti" che dice che la loro sia una strategia scorretta per far rilevare un buon nero alle recensioni a tv nuova per poi aumentarlo per non andare incontro a problemi hardware...
Il bello è che la verità la sanno solo quelli della Panasonic, almeno spero... :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dakhan
Queste stesse persone sanno che la loro auto con (che so) 100 cv rilevati dopo 50000 km ne avra' 98 e dopo 100000 95 (cosa dimostrata dai test di lunga percorrenza)? Se ne sono accorti? Ritengono la cosa una truffa o e' solo "usura"? O magari lo scoprono solo su Fiat o Renault e comprano solo VW o Ford (i marchi sono a caso)?
Il paragone che hai fatto non calza proprio :) ...800 ore di utilizzo sono 6 mesi di utilizzo "medio", non 50.000km (io li faccio in 2 anni). Inoltre il livello del nero dopo 800 minuti raddoppia, non si innalza solo del 2% ...
Anche su questo forum c'è gente che la variazione di nero ha potuto constatarla a "proprie spese" e senza la necessità di sistemi di rivelazione professionali... occhio a sottovalutare il problema!
E, infine, mi sembra un pò troppo dire che senza panasonic il plasma non esisterà più ... i samsung 2009 erano ottime tv a prezzi concorrenziali ed anche gli LG hanno fatto passi da gigante con la serie 2009.
-
Citazione:
Originariamente scritto da piedus
...mi sembra un pò troppo dire che senza panasonic il plasma non esisterà più ... i samsung 2009 erano ottime tv a prezzi concorrenziali ed anche gli LG hanno fatto passi da gigante con la serie 2009.
Il plasma lo hanno abbandonato tutti, proprio perché meno remunerativo da vendere, credi davvero che se Panasonic abbandonasse questa tecnologia, gli altri che alla fine ci hanno sempre investito poco, continuerebbero ad investirci? Io ne dubito fortemente, al massimo resterebbero con dei prodotti mediocri, per fare presenza, ma nessuno investirebbe tempo e denaro per una tecnologia che tra 5 anni potrebbe essere obsoleta (Oled soprattutto e LCD a led per la fascia medio/bassa).
Magari sbaglio, ma come previsione non la vedo inverosimile, già oggi se vuoi un plasma full hd sotto i 50" c'è il monopolio Panasonic, ti sei mai chiesto perché...?;) Quest'anno LG ha migliorato (non è ancora chiaro di quanto) ma non ha presentato nessun plasma 3D e anche Samsung se non sbaglio, fu coinvolta in un caso di furto di brevetti Pioneer, a conferma che alla fine non investe tantissimo in ricerca.
-
Sinceramente non mi importa niente di quello che sarà il Plasma o quanto costa alle case produrlo, io ho passato ore a vedere plasma e lcd e sinceramente il miglior led mi fa veramente orrore.
Non sono un intenditore ma quando vedo trasmissioni in digitale terrestre o parabola con immagini così distorte, sport inguardabili e per chi siede un pochino più lateralmente l'immagine peggiora ancora di più.
Forse i bly ray vanno abbastanza bene ma sempre ai livelli di un buon plasma e non passo le giornate a guardare blu ray.
Ho da spendere 1500 euro circa, ma secondo te devo spenderli in lcd con tutti quei difetti perhè chissà quando i plasma spariranno?
Samsung nel 2010 ha fatto dei plasma stupendi ed lg sta migliorando, non mi sembra che stiano abbandonando.
A proposito degli oled ti comunico che già sony ha abbandonato la loro produizione per gli alti costi e per l'incognita della durata, quindi non sappiamo che futuro avrà.
Relativamente ai costi comunque adesso come adesso se ti vuoi prendere un 60 pollici voglio vedere come fai a comprare un led o lcd, devi fare un mutuo, quindi per le case mi sembra che i costi siano alti per gli lcd.
-
Citazione:
Originariamente scritto da piedus
Il paragone che hai fatto non calza proprio :) ...800 ore di utilizzo sono 6 mesi di utilizzo "medio", non 50.000km (io li faccio in 2 anni).
Tutto da vedere, io in tre anni ho fatto 332 ore sul televisore e ho fatto 40000 km in un anno in auto quindi dipende dall'uso che ne fa ognuno, il discorso e' tu dopo due anni hai notato che la tua auto va di meno o no? Quanti qui sul forum o in Europa hanno notato che il nero si e' alzato? Si raddoppia ok ma si raddoppia di cosa? Quanto e' visibile ad occhio nudo?
E' questo quello che mi interessa, quello che volevo dire e' che non puoi basarti solo su rilevazioni altrimenti anche in due prove del 42G20 rilevano una 0,02 un'altra 0,04 quindi il nero e' uno il doppio dell'altro, metti che uno misuri il secondo dopo un anno e il primo dopo un giorno e dice che il nero e' raddoppiato, sarebbe corretto? E la tolleranza dato che ogni pannello fa storia a se dove la mettiamo? E siamo sicuri che il nero di un LG non si alzi, ci sono porve in merito?
Insomma qui ci sono molti che "sentenziano" che dopo un anno il nero raddoppia, anche sulle serie 2010, vediamo un po' di dati e soprattuto sentiamo un po' di possessori prima di "bollare" un prodotto come difettoso
-
Citazione:
Originariamente scritto da trefz
...Ho da spendere 1500 euro circa, ma secondo te devo spenderli in lcd con tutti quei difetti perhè chissà quando i plasma spariranno?...
Secondo me non hai capito il senso del mio discorso, mai mi sognerei di dire una cosa simile, la mia era solo una riflessione su quanto detto da Piedus.;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da peppem
quello che posso dire da ignorante è che certi colori luminosi e vivaci colpiscono l'utente medio.. oggi la mia ragazza guardando un panasonic g20 e un panasonic lcd con las tessa immagine..non gli piaceva il plasma perchè l'immagine era troppo scura...
Faglielo vedere in una stanza poco illuminata impostato bene, per poi esclamare: cavolo... si vede propio "naturale" :D
gli Lcd nei negozi, sembreranno sempre più attraenti, cerà un Pioneer 5090 ed affianco moltialtri lcd, il Pioneer semrbava smorto rispetto aglia altri, quello che si vedeva meglio, più nitido, fluido e pulito era un Philiphs che frà tutti in quelle condizioni risultava il migliore all'apparenza.
PS: Sulla questione del "nero" cè già una discussione dedicata, se possibile usate quella, onde evitare topic-cloni: http://www.avmagazine.it/forum/showt...158651&page=43
-
Citazione:
Originariamente scritto da piedus
Preferisco un nero più alto ma stabile
e chi te lo garantisce questo?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Picard
Hai una fonte o è solo una tua "supposizione"...?
non c'è il buon d-nice che stà facendo delle misure su un s20 e g20? il nero sale.
comunque non è un difetto, ma bensì una caratteristica, come dichiarato da panasonic
-
Dnice e' fermo qui:
Serie G20 e S2 provata da Dnice:
375 ore 0.007fL nuovo 0.0095fL ora
325 ore 0.0065fL nuovo 0.0098fL ora
-
L'occhio...ingannato.
Citazione:
Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
Faglielo vedere in una stanza poco illuminata impostato bene, per poi esclamare:
cavolo... si vede propio "naturale" :D
gli Lcd nei negozi, sembreranno sempre più attraenti,
cerà un Pioneer 5090 ed affianco moltialtri lcd, il Pioneer semrbava smorto rispetto aglia altri, quello che si vedeva meglio, più nitido, fluido e pulito era un Philiphs
L'occhio umano è capace di discernere e discriminare molto più di quanto potete immaginare:)
Tuttavia....è un pò buzzurro, estroverso, gli piacciono le "novità":D
Soprattutto gli piace....essere.. ingannato:D
Che poi ci si abitui oppure si stanchi a quell'inganno, è tutto da vedere;)
In fin dei conti un assaggio di tale prospettiva/e lo abbiamo già (avuto):
con i monitor PER PC crt/tft:)
Francamente, piace di più un "INGANNO" ...dettagliato... piuttosto che un "NATURALE"...meno risoluto... . :D
Anche se in ritardo, buona pasqua e buone feste:p
-
Scusate ragazzi mi potete indicare un rivenditore ufficiale panasonic a roma(preferisco un negozio specializzato ai centri commerciali) che faccia anche la calbrazione isf?Potete mandarmi un p.m., grazie.:)
-
a questo punto della discussione... sapete quando iniziano a commercializzare i v20? si parlava di inizio aprile
-
attendo anche io info a riguardo