Visualizzazione Stampabile
-
Salve gente, sono un nuovo possessore di questo televisione, un nubbione :) avrei bisogno di un consiglio dagli utilizzatori di questo schermo.
il problema è questo:
Dopo aver fatto nel modo automatico la ricerca programmi sono andato nel menu impostazioni per i vari settaggi del tv, ma mancano delle voci che nel libretto di istruzioni sono presenti.. piu precisamente:
dal menù "IMPOSTAZIONE" mancano, dal sottomenù, "ALTRE IMPOSTAZIONI" queste 2 voci: sistema di colore, 24p smooth film .
mancano anche altre voci, per esempio sotto "IMPOSTAZIONI SCHERMO" manca la voce "MOSTRA TEMPO DI GIOCO".
volevo sapere cosa devo fare per farli comparire,se per caso va attivato qualche altra voce.. ho anche chiamato il centro assistenza nella mia città, ma non hanno saputo darmi risposte.
grazie a tutti anticipatamente
-
Se si legge bene il manuale, lo dovrebbe fare anche il centro assistenza della tua città, si evince che determinate voci vengono abilitate se in presenza di determinate condizioni, ad esempio il 24p smooth film è attivo quando si ha come sorgente un segnale a 24p, dal manuale:
24p Smooth Film:
Compensa automaticamente la velocità del fotogramma dell’immagine per rendere
nitide le immagini di filmati sorgente 24p (Off / On)
Ingresso segnale 24p soltanto
oppure
Mostra tempo di gioco:
Impostare “On” per visualizzare una registrazione continua del tempo trascorso nel modo Game ogni 30 minuti (Off / On)
Questa funzione è disponibile quando si seleziona “Game” nella “Modalità visione” (pag. 26).
Ciao e complimenti per l'acquisto!
-
Ragazzi,ho rimesso tutti i parametri com'erano sul plasma e sul router,ho messo tutto in automatico,ma il plasma non mi vede piu' il server,quindi non riesco piu' a fargli vedere la cartella sul pc,qualcuno ha qualche idea di cosa puo' essere?anche il twonkimedia e' acceso!ma niente,mi dice sempre server non disponibile!grazie mille
ps.dove posso scaricare il piowash?o qualcosa del genere?grazie;)
-
Nuovi settaggi
Ho aggiornato il primo post con i settaggi ultimi, con dvdo edge. Però li ho provati anche da un amico che ha il v10 "liscio" (senza però veriicarli con sonda) e, fatto salvo l'aumento del colore da 27 a 29, direi che il risultato visivo è molto buono.
La novità è che non c'è nessun intervento nel menù di servizio.
Allego il file della calibrazione (sempre nel primo post).
Ciao a tutti
-
Catalambano.....
un grazie infinite per tutto quello che fai per i nostri tv.
Senza le tue guide il mio tv sarebbe ancora con i settaggi di fabbrica.
GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE EEEEEEE
-
CATALAMBANO
scusa ma è uscito un nuovo firmware ...io ho il 2.013 ? Avendo messo i tuoi precedenti valori come devo regolarmi ?
-
[QUOTE=catalambano]
Quindi io che non ho il dvdo edge devo mettere il colore a 29 giusto ? Considerato che prima avevo i tuoi valori , il menù di servizio lo lascio come avevi consigliato tu o deve mettere altri valori ? Illuminami;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da catalambano
Ho agiornatomil primo post con i settaggi ultimi
grazie come sempre...solo una precisazione hai messo aggiornamento al 18 marzo 2009 invece che 2010...
per l'aggiornamento intendi la versione di software del tv? io ho la 2.013 e anche facendo l'aggiornamento non trova una versione più nuova...
ciao e grazie di tutto!!!!
-
Grazie, correggo.
Per il resto,il firm è il 2.011 aggiornato a luglio 2009.
Il service rimettetelo in default. l colore tra 28 e 29 direi
Ciao a tutti
-
sul v10
Sì, il firm sembra essere ancora il 2.011, per chi ha acquistato nell'estate 2009. Il 2.013 è installato sui modelli successivi è non sono stato in grado di scaricarlo perchè, forse, non è ancora disponibile per l'upgrade.
Qualche sera fa, con il pc portatile acceso sulle ginocchia, mentre cipollavo con la ps3 slim, ho notato tra i simboli della consolle il logo di Twonky m.
l'ho cliccato e con grande sorpresa ho notato che il pc era collegato alla ps3, non so se in wifi o in bloutooth. Fatto sta che ho visto qualche cartella e tutto senza collegare il cavo dlna. Non ho + avuto tempo per dedicarmici ma mi piacerebbe avere notizie in proposito.
Ciao
-
ciao,
sono passato ad usare Twonky, perchè Windows Media Player 11 mi dava dei problemi (non riuscivo a copiare sulla ps3 i miei 40 giga di mp3), perdeva la connessione nonostante questa fosse via cavo di rete.
Devo dire che T. funziona a meraviglia ed è semplice da configurare (più lineare di WMP11).
Attraverso questo sofware il V10 e la PS3 vedono tutti i file multimediali del pc e li riproducono o (per la ps3) possono copiarli in locale.
Ciao.
-
panasonic onesta?
Il mio v10 da 50 pollici l'ho acquistato nel giugno 2009.
A distanza di un anno uscirà una nuova serie più performante e pronta per il 3d.
Attualmente, a parte sugli gli ultimi modelli, non è ancora disponibile l'aggiornamento 2.013. I nuovi tv avranno varie possibilità in + rispetto al mio (lettura di vari formati da parte dello slot SD e l'ingresso USB...). Dicono che sarà migliorato il contrasto ecc....
Vi sembra giusto che ad appena un anno dall'uscita ci sia un upgrade così sostanziale? Sono d'accordo che l'elettronica si evolve ed aumenta le proprie capacità ogni giorno che passa, ma ritrovarsi con un tv obsoleto dopo solo un anno mi sembra una presa in giro. Questo non toglie la mia soddisfazione generale per il tv ma avevo avuto già dall'inizio la percezione che il v10 nascesse superato ed i fatti, ora, lo dimostrano.
Se avessi saputo prima che in un anno sarebbe uscito un modello più performante e + dotato, avrei aspettato e mi sarei preso un muletto.
Scusate lo sfogo, spero di non essere andato OT.
-
@pranox
Quello che hai scritto vale per qualsiasi cosa del mondo a/v, con questo ragionamento non si va da nessuna parte e non si comprerebbe più niente, sempre in attesa del modello più attuale...l'importante é la soddisfazione derivante dall'acquisto di un prodotto, se poi esce quello nuovo chisse...;)
-
daniel24
la ragione è dalla tua parte ed il mio era uno sfogo.
Sfogo di uno che ha seguito per più di 2 anni il forum sul plasma ed in particolare sulle vicissitudini della pana / pio ..... Si sapeva che i brevetti pio sarebbero afferiti alla pana ma nulla lasciava intravvedere un così rapido evolversi della situazione. Sai, dopo aver speso duemila euro (per me somma che va oltre lo stipendio) ........................ E non mi importa tanto del 3d, quanto dei miglioramenti in generale. Vedi, l'evoluzione del palsma non è stata altrettanto veloce e variegata quanto quella degli lcd. Ogni passaggio evolutivo ha impiegato mesi e mesi. La vera svolta, a detta di molti esperti, sarebbe dovuta arrivare proprio con il v10 che non avrebbe dovuto far rimpiangere il pio. Speriamo almeno che con l'uscita del nuovo 50 pollici aggiornino la versione del v10 alla più recente 2.013, magari anche oltre.
Fra l'altro, e continuo a sfogarmi, non capisco perchè l'ingresso sd del v10 abbia bisogno di conversioni tramite pc per leggere i filmati. Del dvx frega poco se poi non legge i formati comuni alle videocamere e fotocamere, magari proprio pana.
Non potevano pensarci prima? O dotare gli acquirenti di software dedicato, in italiano, che permettesse rapide conversioni?
Si pretende troppo?
Cordialità.
-
Io ho appena ordinato il TX-50V10....tanto il G20 cambia di poco....(e del 3D non me ne frega nulla)....