Per quanto riguarda le fluttuazioni del nero passando da una scena chiara ad una scura le hai notate anche disattivando completamente il risparmio energetico?
Visualizzazione Stampabile
Per quanto riguarda le fluttuazioni del nero passando da una scena chiara ad una scura le hai notate anche disattivando completamente il risparmio energetico?
Le ragioni del difetto temo le possa conoscere solo samsung o qualche centro assistenza (oltre a conoscere il difetto, bisognerebbe conoscere la casistica in dettaglio, cosa che per un utente è impossibile, dato che di tv ne potrà vedere solo poche unità).
Piuttosto è l'incidenza che preoccupa, perché le segnalazioni provengono da tutto il mondo, recensioni comprese.
PS: che sia una cosa fastidiosa è naturale, non si tratta di essere pignoli, anche il clouding, quando presente, è ugualmente fastidioso.
Per quanto riguarda le fluttuazioni, si notano sempre (sono anche andato a rileggermi quanto scritto su forum esteri), del resto è l'illuminazione dinamica a funzionare così.
Io su questo punto ho varie teorie:Citazione:
Originariamente scritto da alexago
- Samsung pur di bruciare la concorrenza sul tempo immette sul mercato prodotti acerbi e non testati a dovere
- utilizza i consumatori come tester risparmiando tempo e denaro e tappando le falle con vari agg. f.ware dei suoi prodotti
- ho notato una certa volontà dei rivenditori a mettere troppo in mostra questi pannelli sistemandogli a fianco altri pannelli mal settati per far risplendere di più i Luxia
- l'uscita dei nuovi B650-750 è passata quasi sottobanco
-resta da capire se il problema non solo delle spurie è da attribuire a questa prima tranche di produzione o proprio alla metodologia di assemblamento.
Credo che le risposte le avremo appena uscirà la serie 8000, semmai con pannelli rivisti...
...intanto chi ha puntato, creduto e investito sin da subito è rimasto fregato.
Quando leggo certe cose mi chiedo se siano veramente le aziende come Samsung ad essere al passo coi tempi.Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Al giorno d'oggi tecnologia significa spesso regresso.
Dovremmo rifletterci sopra e capire che probabilmente questa è finta innovazione, portata alla luce all'insegna del "L'ho fatto prima io!".
Magari mi sbaglio.
Non saranno tutti (la maggior parte) così i pannelli?Lo spero!Per Samsung e per tutti. Ma mi pare che di voci in giro ce ne siano parecchie.
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
La segnalazione di pannelli filtranti sembra abbastanza alta....
per le fluttuazioni abbiamo un possessore, se è così gentile da postarci qualche impressione
con modalità risparmio energetico disattivata, sarebbe una bella cosa saperne il comportamento......
Quello che francamente ritengo poco serio e' che i consumatori vengano sempre presi per i fondelli: se questo difetto e' un difetto di costruzione o di progetto Samsung dovrebbe sostituire le TV difettate.
Certo è la prima cosa che abbiamo fatto, ma è arcinoto che il problema non dipende da questo.Citazione:
Originariamente scritto da sslazio1900
Posso dire che la fluttuazione è molto più evidente nella visione di Bd che di dvd o divx, in quest'ultimi due casi abbiamo notato nelle scene scure una imbarazzante chiusura sulle basse luci con conseguente perdita del microdettaglio.
Il problema è che i pannelli perfetti esistono, tra l' altro alcuni filmati su youtube con luoghi
completamente oscurati, testimonianze di utenti che hanno pannello perfetto, io stesso ho eseguito
un accurato controllo al MW della mia città e 2 dei 3 Luxia esposti hanno pannello perfetto...
L'edge led montata sui samsung funziona in maniera dinamica, come l'iris di alcuni proiettori: a seconda della luminosità della scena da rappresentare a video, può abbassare la luminosità dell'illuminazione stessa, onde rappresentare un nero più basso.
Questo ovviamente lo si paga, e non mi risulta esistano funzioni che permettano di controllare questo parametro.
Come già detto, poi, si risolve relativamente anche implementando una funzione di controllo: al massimo si potrà accendere o spegnere l'auto dimming, ma questo comporterà un aumento del livello del nero, non esiste modo di mantenere il livello del nero evitando gli sbagli di luminosità (ripeto: ci sono gli X3500 che utilizzano questo sistema, si conosce bene il funzionamento).
PS: i filmati in rete sono davvero poco significativi, a seconda di come si riprende (o dei settaggi: anche il clouding sparisce praticamente con alcuni accorgimenti, peccato che in quel modo di distruggono completamente le basse luci), si possono agevolmente nascondere o esaltare i difetti (anche involontariamente, lo sottolineo).
Vorrei aggiungere che se non si disattiva il risparmio energetico la fluttuazione è così evidente da rendere l'esperienza visiva veramente imbarazzante. Sembra di essere tornati indietro di 4-5 anni con i primi tv con sensore di luminosità ambientale...ricordate?
Sono peggio di questo? (sony W5500 ...MVA)
http://img207.imageshack.us/img207/6854/dsc00164k.jpg
http://img207.imageshack.us/img207/d...jpg/1/w640.png
non lo metto in dubbio ma ora sono diventato come S.Tommaso se non li vedo in azione in ambiente completamente oscurato non ci credo.Citazione:
Originariamente scritto da Cyborgh X787
Ti ripeto è inutile provare in un CC anche con situazione ambientale molto scura, C'E' BISOGNO DELL'OMBRA TOTALE RIPRODUCIBILE SOLO IN AMBIENTE DOMESTICO.
Come questo?:DCitazione:
Originariamente scritto da Rieccolo
http://img12.imageshack.us/img12/1502/81844304.jpg
anche se devo dire che la luminosità e a 80% e forse anche la retro.
Per quanto riguarda le fluttuazioni del nero non è un problema di led anche i nuovi ccfl serie b soffrono della stessa cosa:
"la regolazione automatica della luminosità è chiaramente visibile e, purtroppo, non può essere spento"
http://translate.google.com/translat...-151-9187.html
Ci postate qualche foto del TV, massimo oscuramento ambientale
retroilluminazione alta da vedere come si presenta il pannello.......
se NON chiedo troppo.......
grazie :)
Grande Mauro...aggiungi un'altra concentrazione verso il centro ed è proprio il pannello che abbiamo provato stasera.
Cyborgh l'immagine postata da Mauro è significativa!