Perfetto Fabrizio, un pò di luminaza minima é ovvio che deve esserci e comunque bassa da Kuro... Per il lag ci sentiamo e proviamo assieme...
Visualizzazione Stampabile
Ciao a tutti (Zimbalo in particolare...),
vorrei condividere con tutti voi, ed eventualmente trovare qualche risposta, in merito ad un problema che si verifica sempre più frequentemente sul mio kuro.
Dopo un po dall'accensione, quando spengo e/o riaccendo, il led blu lampeggia per otto volte, dopo una pausa di qualche secondo, riprende con un altra serie di otto lampeggi e cosia via. Non c'è modo di interrompere questa "anomalia" in quanto il telecomando non risponde ai comandi, l'unica soluzione è agire sull'interruttore di accensione sul retro della tv, attendere almeno 5 minuti e riprovare. In rete ho trovato di tutto, nel senso che ce chi ha cambiato l'intera scheda (riparazione effettuata dalla pioneer..) al costo non indifferente di 5/600 euro...:eek: Altri che hanno sostituito solo un integrato (con tanto di video e decine di feedback di ringraziamenti.....) che surriscaldandosi provoca tale anomalia, dal costo di poche decine di euro...:confused:
Inutile dire che non ho ne l'attrezzatura ne le capacità per poter effettuare una operazione del genere. Inoltre la mia tv ha almeno 12/13000 ore di funzionamento, qualche mese fa, grazie a zimbalo, ho effettuato degli "aggiustamenti" (come ha fatto barxo) senza reset, al momento le cose migliorarono ma successivamente il rosso è ricomparso, ora ci convivo serenamente...e mi godo la tv cosi come è ;)
E' capitato anche a voi?
Grazie.
Sax
Ciao Sax, non posso aiutarti in quanto, grazie a Dio, non mi è mai capitato qualcosa di simile :sperem:
Hai già visto qui?
http://www.avsforum.com/forum/167-pl...ks-repair.html
A far bene senza spendere tanti soldi dovresti andare da un negozio di riparazioni tv, da quanto mi ricordo é una zona della power supply o card assy dove ci sono delle saldature che con il tempo si crepano....
Allora, come promesso vi aggiorno sulle novità...
Provati i voltaggi con l'aiuto dell'amico Diego, sono rimasto particolarmente colpito ma, come dire, mi era ancora rimasta una discreta curiosità sulle potenzialità del mio nuovo/vecchio pio...
Così mi sono riletto ben bene tutti i vari tutorial e ho deciso di accedere nuovamente al service menu....
Azzerata la eeprom, ho provato a resettare tutti e 6 i parametri
- CHM HR-MTR INFO (ore funzionamento pannello)
- CPM PM/B1-B5 (5 pulse meter)
- CSD SD INFO (storico degli ultimi 8 arresti del pannello)
- CPD PD INFO (storico degli ultimi 8 spegnimenti del pannello)
- CPC P COUNT INFO (conteggio degli spegnimenti)
- CMT MAX TEMP (storico della temperatura del pannello)
e sono uscito dal service.
Ho riacceso il plasma "sperando" di non notare differenze....
Meglio di così non potrà rendere, soprattutto sul nero, mi ripetevo...
Un minimo di luminanza dovrà rimanere, è fisiologico, è un 5090H, non è mica un KRP, ha 7000H, blablablablabla....
:sbavvv::eek: :sbav:
Vi assicuro che non credevo di poter raggiungere un risultato del genere, avevo letto di diversi reset, tutti entusiasti, tutti narranti di un nero pece incredibile, ma mi aspettavo più luce....
Sui pattern neri il quadro è eccezionale, perlomeno a distanza di visione.
La visione poi è divenuta davvero eccezionale, il contrasto percepito, i colori, sono esterrefatto.
Adesso qualche domanda per gli esperti:
1) Sono momentaneamente in standby, nel senso che non ho ancora salvato la nuova eeprom con REPAIR, infatti il led blu è lampeggiante...Rischio di rovinare qualcosa?Avevo pensato di provare e tornare al vecchio backup, ma sono talmente gasato che se non mi date un validissimo motivo per farlo manterrò il reset.:D
2) Ho cercato per oltre 2 ore una qualsiasi traccia di magenta o pixel verdi, ma vi assicuro che dai 2,50 mt del mio divano non c'è traccia di niente di tutto ciò....Sono stato per minuti interi su pattern colorati per scovare qualcosa, ma niente.
Solo da 40 cm circa in poi, il pannello sui pattern neri, mostra una specie di nuvola di pixel verdi, velocissimi e piccolissimi, una specie di dithering, cosa potrebbe essere?è normale o è un qualche effetto del reset?Si nota solo da distanze improbabili, se dovesse anche rimanere non vedo il motivo di doversi dannare per toglierlo.
Edit: ho notato che questo effetto è soltanto sul disco test DVD....
3) Se decido di salvare questo reset, vi risulta che i vari magenta, lag etc. potrebbero presentarsi a breve?
E se proprio fosse, avrei fatto un grosso errore a resettare?
4) Per chiarire, ho lasciato i voltaggi come da modifica di due giorni fa, quindi
VOL SUS 128
VOL OFFSET 113
VOL RST P 029 Modifica (001)
VOL XPOFS1 085 085
VOL XPOFS2 063 063
VOL YKNOFS1 138 Modifica (128)
VOL YKNOFS3 128 Modifica (118)
VOL YKNOFS4 149 Modifica (139)
VOL YKNOFSA 128
Grazie a tutti gli amici che già mi hanno aiutato e che vogliano darmi questo ulteriore consiglio....
P.S.
Ho davvero paura che con questo nuovo display potrebbe arrivare la febbre della calibrazione, già mi sogno le sonde la notte...:D
EDIT:
Dopo la visione di un intero film confermo totale assenza di pixel colorati, anche su schermate completamente nere.
Il quadro è talmente scuro che praticamente è quasi indistinguibile il momento dello spegnimento.
Incredibile.
Ho notato però un po' di black lag....
Può dare problemi sulla velocità di risposta in generale?
Se veramente il fix ha funzionato bene sul tuo pannello controlla nel service menu nella pagina combi mask con il pattern numero 7, se noti pixel megenta su questa schermata totalmente bianca vuol dire che devi fare degli aggiustamenti ai voltaggi.
Diego sei un kuru in queste cose....opsss volevo dire un...guru :D
Grazie Diego.
Appena riesco controllo il pattern e ti dico...
E sì, dopo il rest si rimane basiti dalle immagini, anche io ne me le ricordavo più così pazzesche!
Se decidi di salvare il reset chi lo sa a che vai incontro è un mago perché non si sa, se si saprebbe non ci sarebbe tutto questo rischio dell'incertezza a farlo, puoi solo sperare sull'onda dell'esperienza di chi lo ha fatto che vada tutto per il verso giusto, però ho visto più di una volta (diciamo 3) fare il reset e poi comparire magicamente la tv al mercatino, senza fare nomi, utenti del forum, se il reset era andato a buon fine e si vedeva simil-oled poi come mai lo si è messo sul mercatino? A pensar male forse il reset non era andato a tutto questo buon fine, lasciando strascichi.
In finale sono tutti rischi che ti assumi personalmente nel momento che decidi di usare queste procedure, sperando sempre che tutto vada per il meglio, una volta resettato non si può tornare indietro se l'hai salvato.
Con il sistema di Zimbalo credo puoi tenere il reset anche per svariati giorni prima di decidere di tenerlo, tenendo sempre lo stand by, questo credo conviene fare, valutare nel lungo raggio e poi decidere se ne vale veramente la pena.
Parlo esperienza personale, ho fatto più di 3000 ore dopo il reset e non ha lasciato nessuno "strascico", il problema è che nel mio caso, forse per le troppe ore di lavoro, il rossore è tornato, forse meno che la prima volta, l'ho attenuato leggermente con i voltaggi ma c'è sempre, quindi ho ci convivi serenamente o cambi TV, tutto li!
Allora che ne valga la pena sicuro se si ha tanta tinta rossa. Attenzione come ripeto più volte non voglio incitare nessuno a farlo perche pensare che non ci siano lag o pixel misfere senza toccare voltaggi la vedo dura, e un buon reset e fix voltaggi puo dipendere dalla qualità del pannello e da come é stato utilizzato nel suo normale invecchiamento e ovviamente un pò di esperienza in materia. Comunque anche se si resetta e non si tocca niente dopo circa 1500 ore si assestano da soli i voltaggi però se non si fissano a dovere la tinta rossa riappare già a circa 3000 ore invece che magari farne 5000.
@ BARXO
Provo a risponderti.
1. Un buon motivo per non salvare il Reset sta proprio nella possibilità che, essendo reversibile, puoi sempre rifarlo quando sarai veramente convinto, dopo averlo testato, di proseguire per questa strada. Se invece salvi la nuova configurazione il passo è definitivo.
2. Occhio al Black lag che in un primo momento può sfuggire (in preda all'emozione ...).
3. Il Red Tint può tornare (a distanza di tempo) dopo un Reset.
Grazie al Reset reversibile puoi con calma fare tutte le considerazioni del caso, valide per il tuo Kuro, e decidere senza fretta.
Io opterei per il non Reset in prima battuta. Certo, se nonostante le variazioni dei voltaggi (senza Reset) il Red tint è molto evidente e non lo tolleri, passerei al Reset, tenendo comunque in conto che probabilmente prima o poi il Red tint/innalzamento del Nero ritorneranno e "riResetterai" ...