Visualizzazione Stampabile
-
@ nordata
Ne conoscete di sistemi per il tarocco quindi probabilmente qualcuno ha la necessita di utilizzare questi metodi ammazza che serietà, stiamo cadendo proprio in basso per cosi poco, che squallore.
Non pensavo lontanamente che per una manciata di Screenshot, si potesse alzare un polverone del genere, arrivare a queste conclusioni, ma ci rendiamo conto in che mondo viviamo tutti sull'altolà, deve essere triste Vivere in questo stato d'animo ma speriamo bene.
-
Se ti prendi la briga di controllare (o mi credi sulla parola) vedrai che non ho mai postato alcun screen shoot e credo anche che non lo farò mai poichè, come ho scritto tantissime volte, servono solo a dimostrare la bravura del fotografo e la qualità della sua fotocamera (ed al proposito avevo anche dato alcuni consigli in merito), quindi il tuo commento ritengo sia abbastanza fuori luogo.
La mia è stata solo una risposta ad un commento inesatto che poteva essere alla base di certezze che tali non sono.
Tutto qui.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Be', purtroppo non è esatto, se uno proprio volesse non ci vuole molto, ad esempio con MetaEditor:
Vero, mi son ricordato anch'io poco dopo che ho postato.
Cmq l'exif, se non è modificato, non mente. :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
quindi il tuo commento ritengo sia abbastanza fuori luogo.
Mi scuso, non mi riferivo a te, ho solo espresso un mio pensiero riguardo a quello che qualcuno sta sostenendo nei miei confronti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da kenson
quoto,non ci avevo pensato proprio(mi ero concentrato sul fatto che avesse cercato di ottenere la massima profondità di campo)..tuttavia gli effetti della diffrazione non sono così massicci come mostrati nell'esempio...con un f18 ma anche f20 imho vai alla grande
Citazione:
Originariamente scritto da kenson
Inoltre, con un programma per elaborare il raw, avrebbe ottenuto un risultato migliore del jpg ...Non credo proprio che abbia ottenuto il massimo dalla macchinetta...
questo credevo fosse chiaro dal discorso che ho fatto...
forse mi sono espresso male...per avere il massimo bisogna scattare in raw e sistemare in seguito..jpg dalla macchina prevede modifiche(discutibili)del processore interno oltre che compressione della foto
Citazione:
Originariamente scritto da kenson
Non credo proprio che abbia ottenuto il massimo dalla macchinetta...
Il massimo dalla macchinetta è stato raggiunto perchè la dimenzione della foto postata è tale che non noteremmo alcuna differenza in meglio ad occhio nudo con una post-elaborazione su raw(salvo alterare la foto)
comunque ragazzi così non è molto divertente...si sta trasformando in un discorso incentrato sulla fotografia,cosa a me gradita tra l'altro,ma fuori posto
io ti credo paolino..e penso che dovremmo farlo tutti...non è una gara!
ora senza perdere tempo in ot...concentriamoci il più possibile sui vpr...qualcuno può postare qualche dvd...così controlliamo il processo di upscaling e vediamo come si comportano questi gioiellini se volessimo eliminare il problema dell'alterazione del colore dovuto all'upscaling dei lettori?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg
qualcuno può postare qualche dvd...così controlliamo il processo di upscaling e vediamo come si comportano questi gioiellini se volessimo eliminare il problema dell'alterazione del colore dovuto all'upscaling dei lettori?
Ciao, a pagina 118 ho postato alcuni Screenshot dal dvd nemico pubblico.
Quoto il tuo punto di vista che hai espresso, in toto.
-
A difesa di Paolino devo dire che nel thread gemello di AVS le foto di Anirbana (che ha anch' egli l' HD80) sono le migliori ... solo una coincidenza ?
Paolino hai attiva la funzione "intensif.bordi" vero ? Io ne ho una simile chiamata "rivela controllo" che dopo uno stupore iniziale ( ci ho fatto le foto di "Troy" ) mi è andata subito a noia.
-
Citazione:
Originariamente scritto da PAOLINO64
Ciao, a pagina 118 ho postato alcuni Screenshot dal dvd nemico pubblico.
si grazie...non ho neanche controllato se già lo avevate fatto...:p
tuttavia volevo sapere a che risoluzione era settato il lettore?per far fare l'upscaling al vpr il lettore deve essere a 576....
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marco75
Io ne ho una simile chiamata "rivela controllo"
Marco sarebbe curioso vedere una stessa foto con quel controllo a zero e con quello a manetta.
Sarei curioso ... se puoi e hai voglia ovvio.
Ciao :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da PAOLINO64
.......ho solo espresso un mio pensiero riguardo a quello che qualcuno sta sostenendo nei miei confronti.
Su oltre 120 pagine di screens di cui 2/3 almeno provenienti da proiettori jvc solo commenti più o meno entusiastici....da qualche pagina vengono postati screens che mostrano come al mondo esista anche di meglio della tecnologia DILA, ecco parte la caccia alle 'streghe editone' :D
Sul thread del vw80 parlano benissimo ( ed a ragione del vpr sony) ed ecco i 'DILAbani' che intervengono (a che titolo? loro lo possiedono???) con valutazioni occhiometriche del nero......forse che qualcuno considerava questo 3d come una finestra-spot pro JVC??? In tal caso suggerisco di cambiare il titolo...così vi risparmiate un pò di mal di pancia :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da PAOLINO64
@ nordata
Vivere in questo stato d'animo ma speriamo bene.
Paolo...qui nessuno vuole accusare nessuno....e credo nessuno verrà messo al rogo.....(se qualcuno bara..problemi suoi,se si diverte così....) qui bisogna capire (premesso che un vpr non si giudica da una foto ma dal vivo) se una macchina da 2000 euro, ha il doppio del dettaglio di una da 4500!!! E' questo che dobbiamo appurare....indipendentemente dalla fotocamera usata....io non sono un esperto...magari qualcuno potrà erudirmi....è possibile che una (in questo caso) Nikon D70 faccia tanta differenza...rispetto alla mia una Nikon S210...al di la della bravura di chi fotografa?
-
Citazione:
Originariamente scritto da stefano66
è possibile che una (in questo caso) Nikon D70 faccia tanta differenza...rispetto alla mia una Nikon S210...al di la della bravura di chi fotografa?
ahimè la differenza ti assicuro essere sostanziale...un migliore esposimetro...un obbiettivo anni luce avanti..un processo di elaborazione superiore...e tanto altro...
purtroppo qua si valuta il dettaglio...è nel dettaglio percepibile(ricordiamo che le situazioni in cui si fotografa non sono certo le ottimali)..la d70 è anni luce rispetto alla tua...se poi è anche vagamente saputa usare secondo me può tranquillamente dare risultati migliori di quelli percepibili dal vivo
@paolino dì la tua opinione..le immagini che hai postato,nella realtà(dal vivo), sono esattamente così perfette o tu noti qualche piccola sbavatura?se la noti puoi indicarci dove(o in cosa)?
-
Citazione:
Originariamente scritto da MelvinUdall
Sul thread del vw80 parlano benissimo ( ed a ragione del vpr sony) ed ecco i 'DILAbani' che intervengono (a che titolo? loro lo possiedono???) con valutazioni occhiometriche del nero......
Tristemente quoto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marco75
Paolino hai attiva la funzione "intensif.bordi" vero ?
Ti ringrazio, si è attivato a 1 la scala va da 1 a 5 comunque l’immagine non ha aberrazioni e il comportamento di questo filtro evidenzia particolari che io ritengo piacevoli, è chiaro che ognuno ha i propri gusti:immagine morbida o tagliente, colori saturi o meno, io adoro immagine tagliente colori con saturazione leggermente inferiore a quella suggerita da dvd test WB perfetto bilanciamento fra contrasto e luminosità molto equilibrato il nero deve venire da solo sempre che il Vpr sia in grado di gestire correttamente questa fantomatica caratteristica sicuramente necessaria ma che nello stesso tempo non deve essere invasiva per l'immagine.
Per il discorso impressioni visive ad occhio nudo la definizione si allinea a quella che percepite dagli shots, comunque devo ricordare che riducendo una immagine da 3008x2000 a 800x380 la sensazione è quella di percepire una definizione maggiore provate a visualizzare sul vostro pc un filmato riducendo al 50% la visualizzazione otterrete questo effetto.
Questa sera proverò da foto camera riducendo la risoluzione vediamo cosa ne esce.
-
Da DILAbano posso fare solo i complemeti a Paolino. I suoi shoot sono bellissimi, e vince alla grande per adesso questo divertente confronto.
Ma come detto gia tante volte, qui vince chi ha un buon VPR ed è un ottimo fotografo!!! E il dettaglio che si vede sulle sue foto non puo inventarselo il vpr, e neanche il mio dila ( o un panny) puo non farlo vedere. Secondo me ha ,come gia detto piu su, un Signor VPR ed ha trovato il giusto compromesso per fare ottime foto :mano: :cincin: :winner:
Stefano