hai in mente qualche modello BD di buona qualità da suggerire che già dispone delle 2 hdmi? ciao grazie RosarioCitazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
Visualizzazione Stampabile
hai in mente qualche modello BD di buona qualità da suggerire che già dispone delle 2 hdmi? ciao grazie RosarioCitazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
Certo...quello che vedi nella mia firma. ;)
http://www.labtek.it/oppo_bdp-93.html
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175392
So che ne abbiamo già discusso, ma io non ho ancora capito sti tagli col sub .....
Ho cambato il sub e preso un Velodyne, debbo rifare i setting ...
Vediamo se ho capito: va bene settare il 905 con taglio del sub a 80 hz, accendere il doppio basso e settare poi il taglio del sub al massimo (credo che il velo sia a 200, con indicazione "low pass crossover")?
Ho poi settato tutti gli altri diffusori come gamma completa
È ok così o non ho capito un tubo? :what:
non so che Velodyne hai preso, ma secondo me ti trovi meglio se disattivi il doppio basso (per me sporca e basta...poi con le CM9), metti il filtro LFE sul 905 a 100-120HZ, crossover sul sub in bypass e tagli adeguatamente i diffusori sul 905.
Io, mi pare, abbia messo:
Frontali CM9 60hz
Centrale CMC2 60-70hz
Surround XT2 80hz
I frontali andrebbero bene anche in gamma completa...ma, nel mio caso, e penso anche nel tuo e nella maggior parte, il sub gestisce meglio le frequenze dei frontali sotto i 60-70hz, anche con diffusori come le CM9.
SPL ultra 1200; non so, lo sento forse poco "presente" ...
Stasera (prima che i vicini vadano a dormire ..) provo la configurazione che mi hai suggerito, il bypass nel velodyne è il "low pass crossver", giusto?
hai un signor subwoofer.. il filtro passa basso dovrebbe essere quello. Se lo senti poco presente, forse perchè ancora si deve sciogliere o rodare...e comunque se hai messo tutti i diffusori in gamma completa, lo senti solo con le tracce LFE, quindi meno presente. Agisci anche sulla manopola del volume del sub o sul livello nel 905.
Siamo un po' O.T. se parliamo di sub. Meglio stare sul 905 :)
Si il doppio basso disattivalo senza dubbio e taglia i diffusori...
60 i frontali
70/80 il centrale
80 i surround.
E poi come dice crystal alza il volume del sub se non ti soddisfa...certo ci vorrebbe un fonometro per settarlo al livello giusto. ;)
@crystal
Premesso che stasera appena arrivo a casa procedo con le tue indicazioni, se ho capito bene riguardo ai tagli la questione è: tagliando ad es i front a 60hz, non invio ai diffusori tutte le frequenze inferiori a 60hx, giusto? Mentre, credo, col sub dovrebbe essere al contrario, se imposto il crossover a 160hz (possibile che in low arrivi a 200hz?), gli mando tutte le frequenza al di sotto dei 160; è così?
@rossonero
il sub ha anche un suo equalizzatore
Esatto. ;)Citazione:
Originariamente scritto da mau98
Cavolo è vero l' SPL ha un suo EQ. :pCitazione:
il sub ha anche un suo equalizzatore
non so come funzioni esattamente l'equalizzatore dell'SPL, comunque ti conviene partire da un'impostazione di base come ti abbiamo suggerito, poi fare dei piccoli aggiustamenti e vedere se migliora o peggiora, anche in base ai tuoi gusti d'ascolto..
Credo sia sempre meglio decidere dal sinto 905 quali frequenze inviare al sub, e lasciare questo con crossover tutto "aperto". Però con l'equalizzazione automatica non saprei.
spostati nella sezione audyssey magari li ti posso dare un consiglio avendo spl 1000, qui purtroppo siamo OT ;)Citazione:
Originariamente scritto da mau98
Ragazzi, che dire ....... grazie!!!
Ho settato le vs impostazioni e.... suono più chiaro, più precisione e dettaglio, e sub più presente, ancora poco protagonista per i miei gusti, forse, ma finalmente attore, e frontali davvero molto meno "sporchi"
Molto, molto bene! :)
Ora vedo di cercare la sez che mi suggerisce peppe
buongiorno,
sono contento che l'onkyo sia ancora in possesso di tanti appassionati, così posso chiedervi un parere su un problema che affligge il mio 905: esso va in protezione quando alzo il volume a livelli molto sostenuti, in particolare ho la sensazione che sia il subwoofer (JL Audio F113) che quando si mette "a lavorare" lo manda in tilt..
Poi basta premere il pulsante power e nel giro di pochi secondi riparte.. salvo spegnersi non appena il sub viene richiamato in causa in maniera decisa.
..alla fine sono costretto ad abbassare per poter vedere film..
L'aggiornamento credo sia l'ultimo o uno degli ultimi l'avevo fatto nel centro onkyo a milano credo ad inizio 2010, se è importante lo posso verificare.
Avete qualche suggerimento su come muovermi, o è una caratteristica intrinseca dell'ampli?
L'impianto elettrico è stato ricablato in maniera surdimensionata in ottica impianto hifi; tv, ampli e subwoofer sono attaccati a prese e ciabatte diverse.
Grazie
Tutto può essere tranne che una cosa: non è una caratteristica normale in questo amplificatore.
Per cui un giretto in assistenza glielo farei fare....
temo anch'io non sia normale..
prima dell'assistenza proverò a rivedere tutti i collegamenti facendo andare una cassa per volta, poi magari provo ad aprirlo per vedere se non c'è polvere in eccesso..
ormai sono fuori garanzia, per altro l'ampli è stato pure upgradato per quel che riguarda la parte analogica.. che stressss