Visualizzazione Stampabile
-
forse anche io sono interessato all'argomento di sopra :D vorrei capire meglio... praticamente facendo passare il segnale che viene da SKY sd e dal DTT dal registratore dvd acceso, poi tramite component alla TV la qualità video MIGLIORA? :eek:
ganzo sarebbe... solo non penso che il mio dvd rec sia all'altezza :rolleyes: mi sa che è un cessetto
http://www.sharp.it/products/show_pr...escr=DV-RW360S
-
Citazione:
Originariamente scritto da xadhoom
io sto prendendo il 42,
penso di far bene, giusto?
fai benissimo, io ho il 42 e ti posso dire che se lo vedo dal divano circa 2,80 3,00 metri qualche canale per fortuna pochi (dipende comunque dall'emittente)lo vedo leggermente (pixellato?) mentre dal tavolo che è a circa 6 metri la visione e perfetta con tutti i canali , lascia stare i calcoli di visione e prova con i tuoi occhi. Saluti
-
[QUOTE=zzblitz][/COLOR]
fai benissimo, io ho il 42
ciao,ho notato che hai il px700e,gentilmente potresti chiarirmi un paio di cose sul digitale terrestre?
per prima cosa non riesco a cambiare la posizione dei canali,ho il canale boing sul canale n35 e lo vorrei mettere sul canale 7 ma non riesco a trovare la funzione.
poi volevo sapere se e possibile programmare il mio dvd recorder con i canali del digitale terreste,perche me lo fa solo con l'analogico,il digitale propio non ne vuole sapere.
ti ringrazio ciao e scusa il disturbo
-
ragazzi ho letto che chi prende un pannello inferiore al 42'' non puo' godere della vera HD, quindi chi puo' avere una distanza di visione massima di 1,50 massimo 2m, che fa si attacca?
-
Mah.. sta storia del miglioramento di qualità attraverso il dvdrec mi sembra un po' strana...
-
Citazione:
Originariamente scritto da zabb
praticamente facendo passare il segnale che viene da SKY sd e dal DTT dal registratore dvd acceso, poi tramite component alla TV la qualità video MIGLIORA? :eek:
siccome siamo OT vado veloce: se il cip del Tv non è il massimo, spesso quello dei DVD recorder sono meno peggio (o almeno, come il mio, hanno la possibilità di essere impostati manualmente es: modalità video o film e grado di interpolazione). quindi quasi tutti gli ultimi dvd recorder hanno ingresso RGB (scart) ed uscita component progressiva o addirittura HDMI: ebbene se il segnale RGB è convertito e reso progressivo dal DVD rec si salta il cip del TV.
quindi non è che si migliora il segnale RGB (interlacciato) di SKY, ma solitamente si evita di peggiorarlo :D nel necessario processo di progressive scan: io almeno nei panning ho acquistato definizione e nitidezza (grazie anche allo sharpness del dvd rec), ma mai quanto ne avevo con il mio vecchio CRT in RGB (ma solo 32")
ciao BOH?
-
Citazione:
Originariamente scritto da davestas
...non puo' godere della vera HD...
dipende da cosa intendiamo per HD; Se per HD intendi HD Ready cioè con risoluzioni da 720 a 1080 (ad esempio 1366x768 etc) è pienamente HD compatibile, e siccome di pannelli HD Ready ci sono molti televisori da 42" non vedo il problema, se lo si preferisce ancora piu piccolo, cè panasonic che fa pannelli HD Ready (1024x720) da 37" come il px70...
se invece intendevi come Full HD, allora mi sa che per il momento il piu piccolo è il 42" pz700 FullHD di panasonic (1920x1080p)...ciao
-
si pero' dicono che i Pionner nuovi siano nettamente migliori per esempio della serie Panasonic PX70.
Avevo in mente di aspettare Natale per acquistarli con grande abbassamento di prezzo, visto che noto che in pochi messi il prezzo viene tagliato anche di 500 euro!
-
Ieri ho provato un dvd con chip zoran uscita component progressiva e uno mediatek con rgb scart (il cavo era di qualità solo per la scart). Il risultato.... identico!
-
a natale 2007 sicuramente ci saranno pannelli ancora piu aggiornati dei pannelli attualmente in commercio aldilà della marca, ed è ipotizabile che i nuovi siano sempre migliori dei precedenti modelli...(quasi sempre vero).
Se poi aspetti natale 2008 o 2009, sicuramente ci saranno modelli che saranno ancora migliori dei prossimi panasonic o pioneer e costeranno meno di qualli attuali...:D
-
Una domanda sul px70 (ma penso che la risposta valga per tutti i modelli): com'e' la velocita' nello zapping di canali analogici e non (digitale terrestre)? Non ridete ma e' una cosa a cui tengo abbastanza :)
E ho visto che molti plasma sono parecchio lenti nello zapping, quantomeno confrontandoli con i crt primo prezzo...
-
Citazione:
Originariamente scritto da upndown
...com'e' la velocita' nello zapping di canali analogici e non (digitale terrestre)?..
se devi ad esempio passare dal prog 1 al prog 10 , una volta che hai premuto 10, ci vorranno almeno 2/3 secondi prima che effettivamente sei sul 10...quindi per me è lento.
Se invece passi in progressione, ad esempio dall'1 al 2 al 3 etc è veloce, cioè lo fa immediatamente...ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da A64FX
se devi ad esempio passare dal prog 1 al prog 10 , una volta che hai premuto 10, ci vorranno almeno 2/3 secondi prima che effettivamente sei sul 10...quindi per me è lento.
Se invece passi in progressione, ad esempio dall'1 al 2 al 3 etc è veloce, cioè lo fa immediatamente...ciao
Si, mi interessava proprio in progressione... odio quando vuoi avere una panoramica veloce di cosa c'e' in tv e devi aspettare 2 secondi perche' si visualizzi l'immagine di ogni canale...
Ho preso uno sharp lcd per la cucina, da 20": e' bellissimo esteticamente, sembra un ottimo televisore, ma tra un canale e l'altro passa piu' di un secondo...
-
Citazione:
Originariamente scritto da davestas
si pero' dicono che i Pionner ....
abbassamento di prezzo, visto che noto che in pochi messi il prezzo viene tagliato anche di 500 euro!
Non ti aspettare certi ribassi da Pioneer ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da A64FX
da 3,2mt secondo me è necessario un 50", io uso il 50" da circa 3.5mt e devo dire che e giusto, ma proprio giusto,...
momento....qualche centinaio di post fa (:D ) avevo proprio parlato di questa distanza e se il 42 andava bene, risposta positiva (non ricordo chiaramente da chi), e ora mi viene riproposto il consiglio opposto.
Sicuramente sono qui sul forum per ascoltare un po' i pareri di tutti, e la scelta la prendo (chiaramente) sempre in base ai miei occhi...però quando sono andato a vedere il televisore (42"), mi sono messo all'incirca a 3 mt, e devo dire che mi è sembrata la dimensione perfetta...
lasciando stare i vari calcoli su definizione/diagonale/distanza di visione, non me ne sono curato, non ho avuto affatto l'impressione che fosse piccolo...
mi sta venendo il dubbio :cry:
chi ha il 42", sarebbe così gentile da postare la distanza di visione/giudizio sulla distanza stessa?
Giusto per fare un census e capire...non so...