Questo mi interessa parecchio... come lo avresti collegato? DVI-->HDMI? o tramite VGA?Citazione:
Originariamente scritto da Marco75
Visualizzazione Stampabile
Questo mi interessa parecchio... come lo avresti collegato? DVI-->HDMI? o tramite VGA?Citazione:
Originariamente scritto da Marco75
Purtroppo in VGA arriva solo a 1280 x 1024 come si legge sul manuale ( che ho scaricato ). Quindi ti devi per forza giocare una porta HDMICitazione:
Originariamente scritto da Stefco
Comunque io non l'ho mica capita questa litazione sul VGA. A che cappapappapero serve usare un monitor non alla risoluzione nativa? Si vede uno schifo, a mio avviso. A questo punto potevano metterci una dvi (oltre al fatto che avrei eliminato le scart per 2 component).
Una precisazione sul sio pio ho trovato solo questa descrizione:Citazione:
Originariamente scritto da Marco75
Il PDP-427XD supporta formati video fino a 1080/24p : il formato digitale cinematografico d'eccellenza, che sarà disponibile su dischi Blu-ray e altri supporti ad alta definizione – così sarete già pronti per il futuro dell'home cinema.
ma di 1080p non se ne parla e comunque non potrebbe mai esserci una mappatura 1:1 in quanto la risoluzione e 1024x768 e la frase riportata sopra non mi sebra completamente veritiera.
Citazione:
Originariamente scritto da Marco75
Hai scaricato il manuale pdf dei nuovi XD1 ?, se così puoi darci il link ?;)
ciao :)
Effettivamente mappare 1:1 2 Milioni di pixel di immagine su 1 milione di pxel di schermo deve essere arduo.Citazione:
Originariamente scritto da Iavra
[QUOTE=sest]
Hai scaricato il manuale pdf dei nuovi XD1 ?, se così puoi darci il link ?;)
Aspetta che lo ri-cerco che non mi ricordo ... :O
Manuale PDF del 46" e del 52" trovato su SharpUSA.
http://www.sharpusa.com/files/tel_man_LC46_52D62U.pdf
:cool:
Scusa ma dal suddetto manuale si parla che connettendo il pc attraverso la porta hdmi arrivi solo a 1280x1024, quindi o il tv con la vga arriva max a 1280x1024 quindi i possessori di xbox 360 con questo tv non avranno mai il 1080p fino all'arrivo del "fantomatico" cavo hdmi o esiste un altro modo, non si parlava di un adattatore component-vga?Citazione:
Originariamente scritto da Marco75
A pag. 26 c'è scritta una cosa abbastanza preoccupante sulla funzione fine motion ( quella che, se attivata, permette di ottenere i 4 ms di tempo di risposta ) :
"Fine Motion may cause image noise. If it occurs turn the function off"
Cioé lo scopo di ridurre il tempo di risposta era proprio quello di vedere meno effetti di scie e bordi sfocati e poi causa rumore nell' immagine ??? :eek: :eek: :eek:
:cry:
Azz non mi ero accorto :eek:Citazione:
Originariamente scritto da wolfly
Almeno in HDMI dovrebbe andare in 1080p ... non vorrei che il 1080p fosse limitato solo a segnali hdcp compliant ( parla di 1080p in relazione a "trasmissioni" e "Blu-ray disc" e "HD DVD" ) ...
dai ragazzi.. quando avremo in mano la serie XD1E con rispettivi manuali faremo tutti i test possibili ed immaginabili..
Una settimana e avremo le risposte.
PS
Io propongo sempre di portare avanti l'idea di Eragon e cioè creare un nuovo 3D: Serie TV Sharp XD1E *** Official thread ***
Citazione:
Originariamente scritto da Marco75
Dobbiamo tutti tenere presente che nelle versioni USA questi pannelli non montano il famigerato chip "Micronas" che è invece presente sulle versioni europee !
Quindi non cominciamo a "spaventarci" per le "disavventure" degli altri.
Infatti aspetto solo il primo che ce l'abbia finalmente a casa e ci scriva una bella recensione...;)Citazione:
Originariamente scritto da Stefco
Gia' 1813 messaggi su questi TV e nessuno che ancora ne possieda personalmente uno! :eek: :cry:
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
si, ma non credo che sharp commercializzi in USA un prodotto inferiore a quello europeo! forse un pò diverso ma non inferiore :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da RADICA
la vedo male per questo VGA