Visualizzazione Stampabile
-
C'è un 65 LG Nanocell VA?
Non mi pare di averlo trovato.
Come software e app preferirei LG, mi pare la più completa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rooob
I qled sono paragonabili a qualsiasi altro tv di altra marca di fascia alta con le medesime caratteristiche. È solo un brand commerciale.
Ah, davvero? Se e' cosi allora buono a sapersi. Grazie per la delucidazione :) Allora rimango sul Sony 49".
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ilqB
Sul confronto tra il sony e il samsung direi tutto chiaro.
Lg 55B9 ho visto che si trova attorno ai 1050€ e quindi capisco che ad un prezzo simile se non inferiore suggerisci di puntare sul LG piuttosto che sul Philips. Invece considerando la possibilità di trovare il Samsung QE55Q85R a circa 100€ meno del LG ritieni che il pannello ol..........[CUT]
Tra 55Q85R e 55B9 con € 100 di differenza propendo per il secondo dato che il piacere di visione degli OLED è ineguagliabile al momento.
.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Zoezeta
Angelo avrei pm da mandarti, ma hai la casella piena!
THX
Ho cancellato un po di messaggi: vai. ;)
.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Mastrociliegio
Grazie tante per la risposta. Ieri ho avuto modo di visionare delle tv, quelle che mi hanno colpito favorevolmente sono il philips 7304 e il Tcl EP 660 ( meno prestazionali sul lato smart) le cui immagini sembravano molto più definite del Samsung ru7400. Penso che molto dipenda da come sono impostate le tv. A proposito di del Samsung RU7400 second..........[CUT]
Si è superiore perché l'RU7400 è dotato di tecnologia Dynamic Crystal Colour che migliora la precisione dei colori. :)
.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Davi1990
Scusate se mi intrometto di nuovo e mi ritrovo a disturbare Angelo, davvero mi scuso con lui per questo mio intervento.
Volevo chiedere: il cosiddetto "QLED" sarebbe un po' la risposta di Samsung all'OLED se non ho mal capito nella mia non proprio approfondita ricerca. Ecco, in teoria quindi un QLED e' superiore a ogni altro TV che mont..........[CUT]
Ciao Davi :)
col tuo budget ti suggerirei di restare sull'ottimo Sony 49XG9005.
.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mamosoft
C'è un 65 LG Nanocell VA?
Non mi pare di averlo trovato.
Come software e app preferirei LG, mi pare la più completa.
Come 65" LCD non conosco televisori LG con pannello VA. :)
Tieni conto però che, per esempio, l'LG 65SM9010, che non costa tantissimo, sembra proprio un bel 65". :)
https://www.eisa.eu/awards/lg-65sm9010/
.
-
Qualche giorno fa un utente del forum scriveva che aveva trovato la Samsung 49 ru8000 a 400 euro, qualcuno sa se ancora si trova da qualche parte questo prezzo?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Mastrociliegio
Qualche giorno fa un utente del forum scriveva che aveva trovato la Samsung 49 ru8000 a 400 euro, qualcuno sa se ancora si trova da qualche parte questo prezzo?
489€ da unieuro, che nel carrello diventano 464€ (ulteriore 5% di sconto) https://www.unieuro.it/online/TV-Ult...dSAMUE49RU8000
-
Ragazzi, x problema di burn-in dovrò restituire il mio nuovo LG 43UM7600 (si, purtroppo nel 2020 producono ancora lcd/led con questo problema). Visto la “fortuna” di essermene accorto nel primi 14 giorni, con cosa posso sostituirlo sempre sui 43 pollici? Purtroppo la mia scelta è limitata al disponibile in negozio (unieuro): SAMSUNG 43RU7410 (va/edgeled, versione bianca) e PHILIPS 43PUS7304 (ips/directled)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maxrossoblu
Molte grazie. Secondo voi per il taglio da 49 pollici vale la pena spendere 70 euro di differenza tra ru7400 e ru8000 , entrambi sono 60hz, le tv danno una qualità di immagine diversa a favore dell'8000? L'uso che ne dovrò fare è digitale terrestre, netflix e prime video...no giochi
Entro questo fine settimana la vorrei comprare e non riesco a decidermi, vorrei una tv con una ottima definizione dell'immagine ( nei limiti del mio budget di 400 euro o poco più)... mi ha impressionato la philips 7304 quando l'ho vista ma costa 100 euro di più rispetto a Ru8000 quindi ho ristretto il campo alle 2 Samsung.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maxrossoblu
Ragazzi, x problema di burn-in dovrò restituire il mio nuovo LG 43UM7600 (si, purtroppo nel 2020 producono ancora lcd/led con questo problema). Visto la “fortuna” di essermene accorto nel primi 14 giorni, con cosa posso sostituirlo sempre sui 43 pollici? Purtroppo la mia scelta è limitata al disponibile in negozio (unieuro): SAMSUNG 43R..........[CUT]
Direi di prendere il Samsung se guardi la TV prevalentemente centralmente o in maniera poco decentrata altrimenti il Philips. :)
.
-
Ragazzi al CES di Las Vegas sono stati presentati i nuovi Sony della serie XH9505.
Qualcuno di questi potrebbe entrare, prezzo permettendo, nella mia lista di best buy. :)
https://www.sony.it/electronics/tele...CES20XH95_9486
.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maxrossoblu
Ragazzi, x problema di burn-in dovrò restituire il mio nuovo LG 43UM7600 (si, purtroppo nel 2020 producono ancora lcd/led con questo problema). Visto la “fortuna” di essermene accorto nel primi 14 giorni, con cosa posso sostituirlo sempre sui 43 pollici? Purtroppo la mia scelta è limitata al disponibile in negozio (unieuro): SAMSUNG 43R..........[CUT]
Problemi di Burn In su un LCD IPS? Non penso sia burn In, sarà clouding? vertical banding..altro ma non burn in.
Per il consiglio delle 2 TV già ti ha risposto Angelo e la penso uguale.
-
pareri sul big Aquos da '70 di Sharp, sigla LC-70UI7652E?
si trova attualmente a 950... che ne pensate? e' una ciofeca? :confused: