Visualizzazione Stampabile
-
Purtroppo, data la tua situazione, non vedo molte altre soluzioni. Quella di cui parlavi nel post precedente poi è totalmente impraticabile, visto che sfruttando il lens-shift laterale quello verticale sarebbe inutilizzabile in gran parte.
Potresti cercare un elevatore a soffitto motorizzato, ma non credo siano molto economici.
-
Se propio hai deciso di installare un vpr tradizionale , anche se penso che dai i problemi che stai cercando di affrontare per farlo , forse ti converrebbe un vpr a tiro ultra corto ,
Detto questo , sono stato a casa di un mio amico , situazione non molto diversa dalla tua , ha messo N5 all apice di un porta elettroniche , in metallo molto robusto e alto , dove ha anche inserito altre elettroniche come il sinto , ha anche potuto risparmiare sul cavo hdmi perché visto la breve distanza tra sinto e vpr ha messo un cavo normale non ottico .... quindi potresti provare a metterlo sopra un mobile porta elettroniche , altrimenti cambiare genere.
-
Una libreria a giorno poco dietro il divano, quelle senza il fondo, che ci vedi attraverso :D
Non so come altro spiegarlo, a “cubi”, piuttosto stretta ed alta. I cavi li porti tramite canaline piatte che escono da dietro il frigorifero e vanno sul soffitto.
Nella parte alta di questa libreria metti proiettore ed elettroniche varie, così risolvi anche lo sbattimento di trovare cavi adeguati alle distanze
-
Esatto là tua insieme alla mia soluzione , sono le uniche perseguibile
-
si infatti la soluzione di max credo sia una delle poche percorribili.. lunico problema è che il jvc è una bestia della madonna.
cmq ragazzi grazie mille per i vostri consigli... mi avete fatto sentire meno solo nella soluzione di questo problema :D
-
Puoi considerare, Elevatore (LIFT) per proiettore come ad esempio un SI-H200, portata massima 25 Kg, discesa massima 196 cm, euro circa 700 ....
-
[QUOTE=max161;5035216]Una libreria a giorno poco dietro il divano, quelle senza il fondo, che ci vedi attraverso :D
Non so come altro spiegarlo, a “cubi”, piuttosto stretta ed alta. I cavi li porti tramite canaline piatte che escono da dietro il frigorifero e vanno sul soffitto.
Nella parte alta di questa libreria metti proiettore ed elettroniche varie, così..........[CUT]
Soluzione adottata anche dal sottoscritto : una torre a libreria aperta (per consentire un'ottimo raffreddamento del proiettore) con ripiani da 55 x 50 cm con telaio in ferro posta dietro il divano. Se si trova un buon mobile è una soluzione gradevole anche esteticamente . Il proiettore posizionato al TOP o sul migliore ripiano intermedio; quello più idoneo per allinearlo verticalmente all'altezza dello schermo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Benassi
la mia idea era far partire una mensola dallo spigolo sopra il frigorifero (dove è posizionato uno speak..........[CUT]
La posizione del vpr è anche in funzione dell'altezza a cui si vuole posizionare lo schermo, considerando 80 cm da terra, avresti il centro immagine, su uno schermo da 250 cm di base h 140 (16/9) a 150 cm da terra. Considerando 112 cm di shift (80% h 140) arrivi ad un altezza massima di posizionamento del vpr di 262 cm
Lo spigolo sopra al frigorifero mi sembra più basso
Forse non è consigliabile mettere lo shift al massimo, ma si potrebbe alzare un poco lo schermo
-
Buonasera, sono diventato da poco un possessore di un magnifico JVC DLA N7 con schermo Global Commander da 133". Da sempre in famiglia abbiamo una passione per la videoproiezione, mio padre ben 20 anni fa acquistò il suo primo proiettore, un sony vpl non ricordo bene la sigla ma era all'epoca un top di gamma molto costoso. beh che dire sono stati fatti passi da gigante...lui ora è un felice possessore di un epson 9400 ma ero sicuro che il mercato offrisse molto di più e documentandomi, informandomi e non per ultimo leggendomi tutto al riguardo su questo forum, mi sono deciso a fare un acquisto oneroso stravolgendo la mia idea iniziale di comprare un tv oled da 77" e armandomi di buona volontà ho iniziato ad arredare il mio salotto/open space:
JVC DLA N7
Schermo Global purity 21/9commander 133"
Connessione Fibra
Cavo ruipro fibra ottica da 15m
decoder Sky q
soundbar di buon livello
"allestimento Parete"...
Beh che dire, il risultato è incredibile... immagini,colori,livello di neri, estetica è tutto ai massimi livelli e la cosa che mi ha impressionato di più è lo schermo che permette una visione ottimale anche con luci accese ed io ho faretti a led a 4000k° ma lo schermo ne soffre veramente poco. tutti immaginano che a luci spente un proiettore possa dire la sua ma la cosa incredibile è quando si accendono le luci e la proiezione rimane inalterata, è li che tutti i dubbi e limiti inerenti alla proiezione svaniscono.
Io pugliese mi sono affidato ad un Bolognese ed il risultato è stato eccellente.
Ho trovato in Paolo Bolognini una persona professionale,onesta e cordiale che è venuto incontro ad ogni mia esigenza e nonostante sia stato un acquisto a distanza ha saputo infondermi fiducia, con una disponibilità fuori dal comune.
Seguendo i suoi consigli ed istruzioni è andato tutto per il meglio. Sono certo di essermi affidato ad uno dei migliori nel suo campo.
non riesco ad immaginare una proiezione migliore data da un macchinario del genere con uno schermo di tale qualità. poi tutto è criticabile ma il livello è altissimo, decisamente superiore a quello che si può vedere in qualsiasi cinema.
-
Credo che ora quel vpr si meriti di essere accoppiato ad un impianto audio un po' meglio di una soundabar pur se di "buon livello".
-
In effetti ... con quel reparto video un'audio un po' più all'altezza ci starebbe alla grande!
Comunque complimenti per l'acquisto, gran bella accoppiata :cool:
-
Mha...
Io con N7 e tela simile a quella del GC lo vedevo piuttosto scuro con lampada alta e gli avrei preferito uno schermo con guadagno unitario.
Sono dell’opinione che questa tipologia di teli tecnici siano più adatti a Vpr con molto lumen a disposizione e poco contrasto piuttosto che con Vpr con poca riserva di luce( utili per l’Hdr) che una volta calibrati ne perdono parecchio e si è costretti ad utilizzare la lampada alta...
-
Spytec che schermo usi?
Io con x7900 e schermo cinegray 3D non mi lamento per luce , anche se non misure a dimostrarlo ...
Tu che schermi hai ? Se puoi o vuoi dirlo ..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Spytek
Mha...
Io con N7 e tela simile a quella del GC lo vedevo piuttosto scuro con lampada alta e gli avrei preferito uno schermo con guadagno unitario.
Sono dell’opinione che questa tipologia di teli tecnici siano più adatti a Vpr con molto lumen a disposizione e poco contrasto piuttosto che con Vpr con poca riserva di luce( utili per l’Hdr)..........[CUT]
Curiosità, che tipo di vpr avresti consigliato al posto di N7?
-
Non consiglio nulla.
Ogni scelta,con conseguente esborso di denaro,è lecita ed insindacabile.