Salve raga...ho visto in prima pagina del Thread che non sono stati postati i settaggi migliori per TV 4K...qualcuno si ricorda se in qualche post sono stati menzionati? Se mi fa il piacere di indicarmi il post in modo da leggerlo...Grazie a tutti!
Visualizzazione Stampabile
Salve raga...ho visto in prima pagina del Thread che non sono stati postati i settaggi migliori per TV 4K...qualcuno si ricorda se in qualche post sono stati menzionati? Se mi fa il piacere di indicarmi il post in modo da leggerlo...Grazie a tutti!
Ho un dubbio, ho sentito che i tv sony verranno aggiornati al dolby vision, ma funzionante solo con le applicazioni interne e non dalle prese hdmi.
Mi confermate che il dolby vision del LG b6v invece funziona con tutte le sorgenti?
In verità la questione riguarda anche Oppo e gli altri produttori di lettori perché mentre Lg adotta il DolbyVision nelle sue tv con hardware dedicato Sony invece procede via software e quindi oltre all aggiornamento che ha fatto lei sui tv ne occorre uno che cambia alcune impostazioni anche nei lettori, ho letto da qualche parte che Oppo ci sta già lavorando e dovrebbe arrivare a breve
Con i precedenti lettori che ho avuto, ma che ho ancora (Sony bdp S 790, Marantz DV7600) in stereofonia si sente meglio tramite hdmi piuttosto che con le uscite analogiche. L’audio si sente anche più forte e con più bassi.
Con l’Oppo é la prima volta che preferisco il suono con le uscite analogiche piuttosto che con l’HDMI. Anche per voi é così?
Confermo.... funziona con tutto.... guarda che ho in firma.... Dolby vision una spanna sopra tutto....
salve a tutti,
mi è arrivato ieri un 203 usato.
lo uso come scaler 4k da sky ad un oled lg b7, cosa che già faceva in maniera ottima il 103d ora in vendita.
mi aspettavo un miglioramento video notevole, ma così non è stato.
l'immagine sì risulta, almeno ai miei occhi, più natulale, con colori e contrasti meno esasperati.
ma anche col 103d ben settato posso raggiungere questi risultati, almeno credo
come lettore bd 4k è notevole, niente da dire.
le strade che avevo davanti erano 2: o tenere il 103d e prendere un lettore 4k hdr tipo sony x800 o pana 500-700 ( o aspettare i nuovi pana che promettono bene) o puntare tutto sul 203.
spero di avere fatto la cosa giusta...
I miracoli non li può fare, vista l'infima qualità di Sky.
Mi ero interessato all'Oppo alla sua uscita ma avevo deciso di aspettare.
Ora che mi è tornata l'idea di fare l'acquisto avevo qualche domanda da fare:
- Ho capito bene che è possibile uscire per film UHD in 4k eliminando l'Hdr lasciando però lo spazio colore Bt 2020?
- Riguardo l'HDMI input, ci passa l'Hdr? (mi ricordo che all'inizio c'erano problemi) e sono stati risolti i problemi di sincronizzazione audio?
- Ho letto che non legge le iso dei Bluray; le cartelle Bluray invece vengono lette?
Grazie
Gabriele
Usavi il Darbee? Non è un Lumagen il 203.
Che non avrà le prestazioni di un Lumagen Radiance forse?
Al 40% è piuttosto alto, io forse anche grazie ai filtri del Radiance lo uso al 20%.