Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alessandro1977
Elevenz qui si parla di entrambi ... Credo :D
:eek: :cry: Mi cancello dal forum!! :D
Perdonami ma odio il 910! :D
Per ritornare in Topic, stasera farò la prova di settare la PS4 in RGB completa e impostare il nero su ALTO, la mia domanda, magari rivolta a Carlo, perchè è meglio tenerla su "limitata" e impostare nero BASSO piuttosto che "completa" e nero su ALTO? Ovviamento il tutto settando il livello di luminosità appropriato!
E se invece di RGB impostassi sull'altro valore, che a memoria non ricordo, quello delle component se non erro Ybr.... etc etc...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alessandro1977
Elevenz qui si parla di entrambi ... Credo :D
direi di si, essendo +/- la stessa TV... estetica a parte.
-
una domanda
sto montando su l' HT 2.1 harman kardon, mi attacco al TV con l' HDMI
poi cavo ottico da HT al decoder di sky
volendo posso, con cavo ottico, da HT al TV e facendo cosi quali vantaggi ho, visto che guardo solo con sky la TV?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alessandro1977
una domanda
sto montando su l' HT 2.1 harman kardon, mi attacco al TV con l' HDMI
poi cavo ottico da HT al decoder di sky
volendo posso, con cavo ottico, da HT al TV e facendo cosi quali vantaggi ho, visto che guardo solo con sky la TV?
Che stai mettendo precisamente? Vorrei comprare un sistema audio non troppo ingombrante da abbinare al mio 930 ma non riesco a decidermi!!!
Come tutti vorrei un prodotto discreto ma non troppo costoso e cosa importante che si regoli il volume con il telecomado della TV.
-
quello che già avevo, un BDS 400 pagato 5 6 anni fa circa 700, ma veniva più di 1000 era un prodotto da esposizione.
la risposta alla mia domanda immagino che tu non la sappia vero?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
alessandro1977
quello che già avevo, un BDS 400 pagato 5 6 anni fa circa 700, ma veniva più di 1000 era un prodotto da esposizione.
la risposta alla mia domanda immagino che tu non la sappia vero?
No, non saprei cosa dirti... Qualcuno mi sa aiutare sul sistema audio da abbinare al mio 930?
-
Volevo chiedere a chi ha gli aloni rosa ai lati , il problema si attenua un po con l'uso e con i cicli di pulizia?
-
Sono a 24 ore di funzionamento e grandi soddisfazioni con questo tv, soldi spesi benissimo, rimanendo consapevole che il tv perfetto non esiste, ma questo per me si avvicina molto per le mie aspettative.
Una domanda da neofita del 3D. Ho la PS4 aggiornata all'ultimo firmware (quindi a quanto pare abilitata a riprodurre bluray 3D), ho preso alcuni bluray 3D per provarla anche in questa modalità. Solo che non capisco come farli funzionare. Qualsiasi BR 3D che inserisco nella PS4 non me li riproduce, o meglio me li riproduce e non me li fa partire, avvia solo la scritta (per tutti) che devo avere sia la sorgente che il tv in 3D. Per la TV uso il pulsante 3D e così switcha in 3D... ma la PS4 proprio non capisco perchè non vuole playare i disco :eek: Che fosse il cavo? Anche se ne ho provato uno diretta tra PS4 e TV (normalmente esce dall'ampli e va nella TV).
Mi viene da pensare (non capendone nulla di 3D) che tutti i blueray che ho li posso vedere in 3D perchè la TV ha 3D passivo... cioè basta che premo il pulsante 3D e "lo simula"?! Oppure ho detto troppo una cavolata?
Se così fosse, i BR 3D a cosa servono? (per quelle attive?) Con i soldi in più che costano...
Ho visto Sin City e Black sea... immagini clamorosamente stupende!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Elevenz
Qualsiasi BR 3D che inserisco nella PS4 non me li riproduce, o meglio me li riproduce e non me li fa partire, avvia solo la scritta (per tutti) che devo avere sia la sorgente che il tv in 3D. Per la TV uso il pulsante 3D e così switcha in 3D...
Prova a leggere qui. E' la soluzione per PS3, ma dovrebbe valere lo stesso principio anche con la PS4. Comunque non devi premere il tasto del telecomando altrimenti attivi la conversione 2D->3D che è altra cosa, quando metti un disco 3D la TV "sente" la modalità ed attiva automaticamente la visione 3D.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dexter
Prova a leggere qui. E' la soluzione per PS3, ma dovrebbe valere lo stesso principio anche con la PS4. Comunque non devi premere il tasto del telecomando altrimenti attivi la conversione 2D->3D che è altra c..........[CUT]
Grande!! E dire che ho spulciato in tutti i setting... non ci sarei arrivato che avrei dovuto risettare per far uscir fuori la modalità....
Meno male che mi hai detto di non premere il tasto altrimento l'avrei cmq sempre fatto :D
Grazie Dexter ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Elevenz
Grande!! E dire che ho spulciato in tutti i setting... non ci sarei arrivato che avrei dovuto risettare per far uscir fuori la modalità....
Meno male che mi hai detto di non premere il tasto altrimento l'avrei cmq sempre fatto :D
Grazie Dexter ;)
Di niente, facci sapere se risolvi anche perché il 3D su questa TV è uno spettacolo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dexter
Di niente, facci sapere se risolvi anche perché il 3D su questa TV è uno spettacolo.
:eek: wow!
Stasera passo da casa solo un attimo per prendere la borda e andare a giocare a fifa 2017 4D (partita di calcetto con gli amici :D ), però la curiosità di provare prima di tornare di notte è tanta e sicuramente un breve test lo farò ;)
Quindi quanta differenza passa tra un BR già in 3D e io che forzo un BR da 2D in 3D con il pulsantino magico del telecomando?
Tirando a indovinare credo la stessa differenza che passa tra un segnale DTS e uno stereo simulato in Dolby Pro Logic dall'ampli?!
Ieri sera ho visto Sin City che è sia in 2D che 3D, visto che sicuramente si è avviato in 2D e io ho forzato il tv da 2D->3D, già nelle differenze tra B/W e i colori il 3D mi piaceva molto, vedrò le differenze avviandolo direttamente in 3D. ;)
-
METODO: 20 PUNTI
Ho impostata la Expert 2 come da valori in prima pagina dalla calibrazione di Carlo sul suo TV.
Ho poi impostato la Expert 1 usando i pattern in prima pagina, luce OLED 50 e parametri molto simili da quelli di Carlo (a memoria:
contrasto: 86
luminosità: 56 facendo in modo che la barra 17 sia un punto in meno dell'appena visibile. Così ho raggiunto un nero ottimo.
colore: 58
nitidezza v+h: 10
gamma: 2,4
livello nero: basso
METODO 2 punti uguale a quello di Carlo,
tutti i filtri disattivi,
ciò che è fondamentalmente diverso rispetto alla calibrazione ottenuta da Carlo sul suo TV sono essenzialemente: la temperatura colore: messa su Caldo 1, Caldo 2 vira troppo sul giallino, non mi piace per nulla, e il fatto di aver lasciato il METODO 20 punti con i valori di base (tutti a 0).
Non so quanto possa essere fondamentale cambiare i valori del METODO 20, ma io lasciando tutto così com'è piace davvero molto! Una prova che potrei fare è impostare Expert 1 ed Expert 2 identici a meno del METODO 20 punti per capire esattamente come varia tra i valori di default e quelli tracciati da Carlo, anche se l'operazione è davvero una bella rottura di p... :)
Sono davvero contento dei settaggi attuali, li vedo (personalmente) molto bilanciati, poche tendenze al giallo e al rosso, neri spettacolari e anche il bianco, che sembra essere il suo punto debole al passaggio improvviso dagli scuri, risulta essere davvero ottimo e luminoso, non lo vedo grigio come qualcuno ha constatato sul suo tv.
Una prova che voglio fare per perfezionare il settaggio è trovare questo stesso equilibrio con un gamma 2,2 che si avvicina di più al valore 1,9/2,0 che se non dico cavolate è quello di riferimento. Recupero qualche dettaglio in più però non voglio perdere questo livello di nero.
Un'altra prova che farò a breve, ma chiedo a Carlo perchè pensa sia preferibile tenerla così com'è, è rimettere la PS4 su RGB completa, portare la TV su livello NERO: ALTO e ricalibrare con i pattern la luminosità e il gamma.
Grazie a tutti per il contributo che state dando a migliorare al massimo questo più che soddisfacente TV.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dexter
Di niente, facci sapere se risolvi anche perché il 3D su questa TV è uno spettacolo.
Il problema è il cavo!!
La situazione è la seguente: Ho sia la PS4 che la PS3 collegate all'ampli con due ottimi cavi HDMI, poi dall'uscita HDMI dell'ampli parte un cavo scarso HDMI di 2 mt (mi serve tutta quella distanza, anzi forse è meglio un 2,5) che arriva al TV.
Collegando la PS4 e la PS3 direttamente alla TV con i loro cavi funziona tutto: viene riconosciuto il 3D (non ho avuto ancora tempo di vederlo all'opera).
Il problema quindi (a meno che l'ampli non mi fa le bizze, ma è configurato come passthrough) è l'economico cavo da 2 mt che sinceramente non mi ricordo nemmeno come me lo ritrovo (forse è quello uscito con la PS4, e se così fosse è davvero stupido non mettere un cavo che supporti il 3D - anche se inizialmente la console non lo prevedeva...)
Cmq, per il settaggio è esattamente come mi hai indicato nel link: con la PS3 faccio rifare il settaggio del segnale video e mi riconosce la TV come 3D permettendomi di impostare le risoluzioni dopo avermi chiesto i pollici del TV. La PS4, come dicevo, invece, è piuttosto scarna a settaggi, e prevede un solo "automatico", basta quello per farla riconoscere come tv 3D.
Oggi compro cavo e staresa mi godo un buon 3D, se l'ampli non fa i capricci!!
-
Il cavo HDMI che esce con la PS4 supporta il 3D. Una domanda banale: ma sei proprio sicuro che il tuo sintoamplificatore supporti il 3D?