Visualizzazione Stampabile
-
c'è qualcuno di quelli che ha partecipato alla presentazione che ha visto o possiede un 48? Lo chiedo per sapere se avete notato differenze tra l'e-shift3 e il 2 del 48. Sono curioso su questo punto...Per inciso io il 49 l'ho visto già e quindi la mia idea chiara e senza appello me la sono fatta già...
-
Il nero generato attivando l'iris dinamico è talmente spettacolare che lo userei anche se è lento. Quello che boccio in toto è l'mpc/eshift: questo tentativo di emulare il 4k lo trovo in fallimento totale.
-
a me sinceramente il nero del 49 non ha impressionato non ho visto grosse differenze con il 48, a meno di scene già buie di loro su cui l'iris si chiude completamente...ma basta un pixel luminoso e si riapre e cetto, ti assicuro che ho fatto e rifatto questa prova con lo stesso risultato...quanto all'e-shift devo dissentire da cetto. Forse il 3 può lasciare perplessi ma l'e-shift2 fa un lavoro egregio...per questo chiedevo se c'era qualcuno che ha notato differenze....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cetto_La_Qualunque
l'mpc/eshift: questo tentativo di emulare il 4k lo trovo in fallimento totale.
se ti riferisci all'introduzione di rumore video sono perfettamente d'accordo... sulla bontà dell'upscaling, invece, non ti seguo... non so l'eshift3, ma il 2 non fa altro che rendere l'immagine più compatta eliminando totalmente la retinatura. Non ha controindicazioni se viene usato con moderazione l'intervento dei filtri... nel mio caso tutti a zero! :D
-
quoto in pieno new77...ripeto avete pareri sull'e-shift3? Se lo dico io posso poi sembrare di parte anche se non sono il solo a pensarla in un certo modo...
-
ma tecnicamente, l'eshift3 in cosa differisce da 2?
-
Tecnicamente in nulla...stesso processo di sdoppiamento dei pixel...ma...con risultati diversi tra il 3 e il 2...mi piacerebbe sentire dei pareri in proposito...da chi conosce o possiede un 48 o i modelli del 2013 ed ha visto i nuovi...
-
Ma vi pare che l'eshift3 possa lavorare peggio dell'eshift2? dai su' ragazzi :)
Per quanto riguarda l'iris cosi' lento,forse c'era un problema o di settaggio o di macchina,visto che nessuno mi sembra abbia lamentato problemi oltreoceano e da chi le macchine già' le ha in casa ;)
Per il resto,già' immaginavo che non c'erano grosse differenze con materiale 2K rispetto al Sony,e con materiale 4K,differenze minime su schermi "popolari".
Come ho già' detto,si possono benissimo risparmiare bei soldoni finche' non ce' materiale nativo 4K,e metterne da parte per acquistare le prossime generazioni imho :)
-
scusa steven ma tra l'e-shift 1 e il 2 ci sono differenze? Se non le hai notate allora mi taccio...ma se come è vero che ci sono, allora guarda l'e-shift3 e poi paragonalo al 2. E vediamo se qualcosa si nota. Di più non aggiungo, perché come ripeto l'idea me la sono fatta e molto chiara. Magari se ne riparlerà a bocce ferme tra un paio di mesi...quando nelle 'case' si faranno dei confronti diretti...
-
Stando a quello che scrivono certe persone...l'eshift 1 dovrebbe essere il migliore,l'e-shift2 appena sotto e il peggiore di tutti l'eshift3 ,non viceversa :D
A parte le battute,io leggo molto sopratutto nei forum stranieri e ripeto che non ho sentito nessuno lamentarsi della versione 3 riseptto la 2,ma tranquillo che ci sarà' modo di verificare nei prox shootout...spero che non ti stai autoconvincendo della "superiorita'" dell'rs48 rispetto al nuovo rs49...con simpatia eh :)
-
Io se devo avere un 4K preferisco averlo nativo,non generato.
-
Si ma tra 1 anno usciranno i primi film in 4K su supporto fisico,a quel periodo già' ci saranno macchine di seconda generazione...quindi in questa fase meglio secondo me risparmiare un bel po' di solini(meglio ancora meta' ) ;)
Certo il problema non si pone se non ci sono problemi di budget allora in quel caso,si va' direttamente sul TOP di definizione oggi :)
-
Penso che in questa fase acquistare un per il 4k possa essere rischioso ... Non si sa ancora concertezza se lo spazio colore sara 4:4:4 o 4:2:0 e nel momento in cui usciranno i bd in 4k ci potrebbero essere gia' nuove macchine meno care ...
Pensate a chi ha comprato il sony 1000 pensando che fosse una macchina definitiva per il 4k ... Adesso deve sborsare oltre 2k eur per un upgrade minimo necessario.
Diciamo che chi acquista il sony 500 secondo me non lo deve fare in primis per il 4k ma per altre cose ...
-
Ma per le altre cose basta un X500 ligama(tranne che x la luminosità') e risparmia meta' soldi...aspettando tra 1 anno un vero 4K completo e future-proof imho ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Steven
Per il resto,già' immaginavo che non c'erano grosse differenze con materiale 2K rispetto al Sony
Eh chi lo dice ? Io di differenza ne ho vista e pure parecchia !