Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
Grazie Mauro, già visto il video e non metto per niente in dubbio l'intensità del nero! Figurati che io mi accontenterei anche di un nero meno nero di questo......come ben sai sto cercando di capire una certa cosa su un altro tv (che non sto a citare in una discussione ufficiale!) :D
Comunque sempre disponibile sei...:p: e sappi che un pò è anche colpa tua se sono ancora qua a rompere le scatole perchè non mi sono ancora deciso!!! :asd:
EDIT: mi frena anche il 3D, perchè son troppo sensibile al crosstalk!!!...cioè per dirti sui Sony dello scorso anno nei CC mi veniva lo sbocco dopo 5 minuti!!!...so che è migliorato quest'anno ma ci vado coi piedi di piombo anche perchè mica tutto il materiale che esce è sempre di qualità
-
ahahahaha! I tuoi occhi decideranno! Cerca di verderli e decidi.
Il 3D è NOTEVOLMENTE migliorato ma non solo nell'HX855 anche il 920 con il nuovo aggiornamento! Gli altri modelli inferiori sinceramente non lo so...non li ho mai visionati in 3D.
Ho dato una ripulita alla prima pagina! Non c'era più spazio per inserire i possessori...
Adesso i settaggi sono al Post 2
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
Il 3D è NOTEVOLMENTE migliorato ma non solo nell'HX855 anche il 920 con il nuovo aggiornamento! Gli altri modelli inferiori sinceramente non lo so...non li ho mai visionati in 3D.
[CUT]
Difatti speriamo che con un aggiornamento firmware quel poco di crosstalk visibile sui soggetti in secondo piano migliori...
e poi dovrebbe giocare il suo ruolo anche il lettore blu-ray...insomma dipende più che dal tv dalla catena video e dal materiale.
Facci sapere le tue impressioni quando prenderai il Sony S790!!! (perchè di sicuro prenderai un Sony :asd:)
-
Guarda io per ora il 3D lo vedo da pc (come tutti i bluray). Ho una scheda video di ultima generazione e un pc molto potente. COme player per il 3D uso Total Media Theatre, cavo HDMI High speed placcato in oro e di crosstalk io non ne vedo nemmeno l'ombra!! Almeno con i film 3D che ho (ne ho 6)
Secondo me qualche recensori non ha saputo settare bene il movimento nel 3D. Nel senso molti lo usano su OFF nel 3D...ma in questo caso si crea un pò di blur (come tutti gli lcd senza filtro di movimento). Se si mette Standard + Auto1 (nel 3D) i movimenti diventano perfetti e non c'è nessun blur.
-
Ciao a tutti,
oggi pomeriggio ho ritirato il 40HX855 (pick up point negozio on-line, ottimo prezzo).
L'ho provato già in molti modi e l'ho settato come da voi indicato in prima pagine ( diversi settaggi per diverse fonti). Avendo letto più e più volte le pagine di queta discussione (sono mesi che medito se prenderne uno ) mi sono anche sbizzarrito a tentare qualche setting specifico sulla base dei miei gusti.
Riporto di sotto le mie impressioni personali, ma ci tengo a specificare che, rispetto a quello che ho letto nelle pagine precedenti mi sento un pò fuori dal coro. A casa ho anche un Plasma Samsung 59D6900 del quale sono molto soddisfatto. Ho preso l'HX855 per avere un tv piccolo da usare con videogiochi e pc ( tra l'altro con il caldo di questi giorni, stare a 2 metri dal plasma è davvero improponibile ).
Il tv ha punti di forza e punti di debolezza, li schematizzo di sotto, cercando di aggiungere qualcosa in più rispetto a quanto detto finora:
PRO
- Comportamento in SD : davvero sopra le mie aspettative. Con i settaggi di prima pagina è quasi impossibile scorgere artefatti, neanche con i segnali meno nobili. Anche variando con altre modalità e funzioni più "spinte" il tv ha retto molto bene, garantendo sempre immagini precise e un quadro complessivamente pulito
- Elettronica non invasiva: anche attivando i filtri vari, i benefici che si ottengono sono sempre maggiori delle controindicazioni (gli artefatti che si generano sono davvero minini)
- Motion Flow piacevole e mai innaturale ( personalmente anche con i gradi di interpolazione più elevati non ho mai notato effetto telenovela )
- Design e costruzione: anche se buona parte del tv è fatto con plastica e gli assemblaggi della scocca con lo schermo non sono del tutto perfetti, la qualità complessiva si attesta sopra la media degli lcd. Il gorilla glass da davvero una sensazione di solitidà e di sicurezza dai graffi.
CONTRO
- In HD il tv non è così "miracoloso" come mi aspettavo! Insomma, sarà che sono assuefatto ma questo stacco rispetto ai tv delle generazioni passate non l'ho percepito così tanto. Sì, nero e contrasto sono molto buoni ma direi che non raggiungono il livello dei mostri sacri ( non faccio confronti ma si sa chi sono ! )
- Il Motion Flow su Moto è davvero inutilizzabile: il flickering dell'immagine è molto fastidioso
- Settando in stille "plasma like" (es. settaggi SD in prima pagina) la luminosità è un pò deboluccia. Personalmente mi aspettavo molti più lumen di quelli che ho visto. Alzando la luminosità sono diventati evidenti altri problemi : la resa naturale dei colori si altera e si percepiscono un pò troppe scalettature intorno agli oggetti. Parliamo della lana caprina, ma comunque, intaccano un pò la sensazione di trovarsi di fronte a un ottimo tv.
- La soundbar è puramente estetica ( diciamocelo, la Sony raggiunge con questa "protesi" quello che altre case fanno senza). Non utilizzarla significa doversi sorbire un audio inscatolato e gracchiante.
- I filtri video sono molti ma si ha la percezione che molti di essi potevano essere eliminati, sia per differenze minime tra on e off sia perchè strizzano un pò troppo l'occhio al materiale HD che molti puristi apprezzano maggiormente con configurazioni naturali. La vera e propria critica è invece l'assenza di regolazioni professionali dei colori e del bianco ( la concorrenza fa scuola a sony sotto questo punto di vista).
Insomma, ho preso questo tv perchè volevo un monitor da utilizzare con blu ray, videogames e pc con una resa più punch del mio plasma. Il risultato non è quello che mi aspettavo : ci ho guadagnato un pò di nero ma la natura morbida dell'HX855 non mi ha fatto credere di essere di fronte ad un'altra tecnologia. Lo terrò comunque perchè, quando cambierò casa diventerà il tv della camera da letto ma, a conti fatti, lo usero molto meno di quello che pensavo. Il mio consiglio personale per chi lo vuole prendere in formato 55" è di valutare direttamente un plasma (l'immagine è davvero simile e si rischia di spendere di più avendo un prodotto inferiore alla concorrenza).
Queste sono le mie personali impressioni (spero vivamente di ricredermi un pò nell'uso che ne farò da qui in avanti ). Mi perdoni chi lo ha acquistato e ne è pienamente soddisfatto: non intendevo mettere il tv in cattiva luce , solo che , secondo i miei "desiderata" la perfezione è ancora lontana.
PS: Per recuperare un pò di terreno: il pannello è completamente privo di banding, vertical banding.... Ho notato un pò di clouding ma forse dovuto alle trasmissioni in SD e comunque completamente riassorbito passando a settaggi più "tranquilli" ( è bastato abbassare appena la luminosità , ma ero comunque sopra i valori consigliati in prima pagina). Anche in tema di disomogeneità nessun rilievo ( pannello perfetto ). Forse, alla fine, i punti di forza del tv sono proprio questi : fare bene quello che va fatto senza controindicazioni o problemi significativi
-
Analisi equilibrata e molto imparziale, anche se qualcuno potrebbe non condividere alcune osservazioni, nonchè dettagliata. Complimenti. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
valerio231075
Ciao a tutti,
oggi pomeriggio ho ritirato il 40HX855 (pick up point negozio on-line, ottimo prezzo).
L'ho provato già in molti modi e l'ho settato come da voi indicato in prima pagine ( diversi settaggi per diverse fonti). Avendo letto più e più volte le pagine di queta discussione (sono mesi che medito se prenderne uno ) mi sono anche sbizzarrito ..........[CUT]
Bella analisi...come ti sei trovato con i videogiochi?
-
Complimenti valerio231075 (e grazie) per la pacatezza con cui hai espresso le tue opinioni, in modo da evitare flames.
Volevo chiederti una cosa: cosa è esattamente che ti ha deluso in HD?
E' solo una questione di nero e contrasto buoni ma non eccellenti come dicevi, o c'è qualcos'altro?
-
Io credo proprio che Valerio ha centrato il punto, siamo di fronte ad un ottimo led edge con pro e contro, ma che non fa poi gridare al miracolo, ma fa bene ciò che è stato creato a fare, cioè la tv. Non soffre dei difetti congeniti dei led o almeno in minima parte e ci si trova di fronte ad un buonissimo prodotto. Penso di essere d'accordo con lui riguardo al fatto che chi vuole scegliere il 55" forse è meglio che valuti anche altri prodotti magari meno cari e che riescono a rendere meglio...certo pero che ognuno di noi deve scegliere la TV anche in base alla utilizzo che ne fa, se è un utilizzo molteplice, conviene prendere il Sony in seria considerazione!
-
Per curiosità ma quando di riferite al 55 dicendo di valutare altro, intendete un altra tecnologia oppure sempre Sony la serie prima , oppure fate un discorso di prezzo elevato rispetto a quello che si ha?
Non è molto chiara la vostra affermazione
-
Ragazzi, ma ieri in negozio ho visto che il 40" è in classe energetica B. E' un errore o è giusto così?
Se questo 40" è un classe B, allora un plasma che classe è?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Pepland12
Bella analisi...come ti sei trovato con i videogiochi?
Anche per quanto riguarda me, ha omesso 2 punti molto importanti: comportamento in 3D e game.
-
Mi rendo conto che altri possessori dell'HX855 sono entusiasti e possono non essere d'accordo con la mia percezione del tv.
In realtà il mio essere critico nasce da fatto che cambio tv molto spesso ( la mia passione/ rovina) , forse troppo spesso per apprezzare differenze significative con i tv precedenti.
In questo caso , in HD , sono rimasto in parte deluso dalla stessa caratteristica che mi ha indotto 2 anni fa a riportare al negozio un Led Sharp: l'immagine degli LCD continua a progredire ma il senso di tridimensionalità/profondità non è ancora al livello dei plasma. L'HX855 fa sicuramente meglio di molti altri Lcd ma, alla fine, la sensazione di un immagine eccessivamente digitale mi è rimasta anche su questo modello.
Inoltre, forse ancora più significativo per i miei gusti, il video resta un pò troppo morbido, appoggiandosi sul nero ma sottovalutando la nitidezza. Sapevo che era una caratteristica del tv però immaginavo anche di poter trovare una via di mezzo utilizzando i filtri grafici. Alla fine, è la combinazione di queste 2 caratteristiche ( tridimensionalità e dettaglio ) che crea un'immagine incisiva. Gli amanti della naturalezza apprezzano sicuramente il tv per quello che è ; io, personalmente, avendolo preso per usi prevalentemente digitali ( Videogiochi, PC, Film Blu Ray molto contrastati ..) non ho percepito troppe differenze rispetto al mio D6900 (anzi, in termini di colore, si può dire che il plasma riproduca molte più tonalità).
Con i Videogiochi quindi non mi sono trovato di fronte all'immagine che mi aspettavo, sia per l'impatto sui colori ( motivo qui sopra ) che per la risoluzione non troppo spinta. Anche il motion flow , che , nell'artificiosità dei videogiochi si tollera più volentieri anche al livello più alto /invasivo ( fluido ), fa il suo dovere nel garantire la costanza della risoluzione ma, gli amanti dell'effetto telenovela ( Philips style) sappiano che su questo tv non ne vedranno traccia ( ma non è una carenza, semplicemente un'altra delle scelte Sony verso la naturalezza).
Insomma, il tv ha una personalità tutta sua, molto specifica. Chi lo sceglie con un'idea precisa di cosa cerca è bene che lo conosca prima e che , possibilmente lo provi con varie fonti. Ripeto comunque che il suo lavoro lo svolge molto bene e che è comunque un prodotto altamente tecnologico e capace. Non presentando problematiche o malfunzionamenti, eventuali mancanze devono quindi essere ricondotte ai gusti personali dell'acquirente.
In questi giorni continuerò a testarlo : Vorrei provare anche il 3D, altri blu ray e videogiochi con nero più difficile ( es. Underworld o Forza Motorsport 4 che per la gestione dinamica delle ombre richiede un tv che non affoghi i dettagli nel nero). Non mancherò di postare ancora tutte le impressioni sul comportamento del tv nelle varie circostanze.
-
Ciao Valerio complimenti per l'acquisto.
Tutto mi immaginavo fuorchè l'acquisto di un lcd led, tenendo anche conto del budget risicato che avevi quando hai deciso di passare ad un nuovo plasma avente diagonale di oltre 55 pollici e per il fatto che l'HX820 ed altri lcd non ti avevano mai convinto appieno.
-
Un'altro appunto: il tv soffre abbastanza di riflessi e, in ogni caso, la resa che ho riscontrato ieri fino al tramonto era nettamente inferiore a quella serale con illuminazione controllata ( faccio comunque presente che ho la finestra alle spalle del tv quindi i problemi non derivano da riflessi diretti ). Sotto la luce diurna Il nero, in particolare, risulta più alto, anche peggio di quello del mio D6900 ( che tra l'altro non ha nessun filtro !!!).
Alla fine, sono stato costretto a variare la modalità video rinunciando, fino a dopo al tramonto , ai settaggi meno luminosi, quali quelli suggeriti a pagina 1 di questa discussione.
Probabilmente parte di questo problema deriva dall'effetto "abbagliamento" dei miei occhi ( la luce è alle spalle del tv ma frontale rispetto al mio punto di visione) ma, comunque, anche di sera, accendendo una luce laterale, mi sono reso conto chiaramente di quanto i riflessi possano alterare la qualità video. Preferibile posizionare la tv in modo razionale.