scusa ma italia non dovrebbe raffigurare con la "I / IT" ?? :D
Visualizzazione Stampabile
scusa ma italia non dovrebbe raffigurare con la "I / IT" ?? :D
La differenza tra i modelli marcati E e quelli marcati T sta nelle funzioni MHP, quelli marcati T sono specifici per l'MHP adottato in Italia, quelli marcati E non lo sono, quindi l'unica cosa che non potrebbe funzionare nei modelli E qui in Italia sono appunto i servizi MHP. Il modello destinato all'Italia è quindi quello marcato T.
i Modelli venduti dai normali negozi, delle grandi catene, euronics, mw, etc, hanno sempre avuto modelli con la sigla E, e non cè nessuna incopatibilità ne col DTT italiano, nei con i servizi MPH, ne con l'uso della cam per le prepagate, nei modelli con la E finale.
Fino a l'anno scorso la sigla T non esisteva, Panasonic italia importava i modelli con la E finale, anche negli anni passati (alcuni esmpi il PV60E, il G20E, il VT20E etc)
se provate a scrive la sigla T finale nei modelli del anno scorso, viene furi questo:
1) http://www.lcdtvthailand.com/webboar...topic=924.1620
2) http://search.tarad.com/tags/viera/
non sembra propio italiano... sembra più medio oriente, stranamente i modelli 2011 nel secondo link hanno propio la T finale, che per l'italia è una novità.
ti ho risposto sopra un pò in ritardo, sorry :D
se guradi nello shop ita panasonic, solo il VT50 ha la T finale: http://shop.panasonic.it/TV-Plasma-3...l?pmin=0&sz=15
ad esempio, nello shop pana, il TX-P50GT50 non riporta nessuna T finale
Se è vero che la T indica il magazzino di Milano (lo spero), significa che l'anno scorso, da li hanno importato in medio orinte la gamma 2011, che da noi però non aveva la T, misteri dell'importazione ?
Da non dimenticare l'ultima lettera con la quale panasonic distribuisce in Europa. La Y ! (es. tx-p50vt50Y - si trova nell'area download del supporto) Commercializzata in paesi come Finlandia, Norvegia, Svezia, Danimarca. La stranezza è che come più volte ribadito il "B" è per la gran bretagna ed infatti il manuale tecnico è solo in inglese e sfogliandolo anche l'hardware è localizzato basta vedere il disegno della spina della corrente esclusivamente britannica. Mentre per i modelli con lettera "Y" finale sono previsti diversi manuali in diverse lingue compreso quello in italiano ed infatti sfogliando il manuale la spina della corrente è la nostra siemens. Ma la cosa più interessante è alla fine del manuale dove tra le specifiche troviamo la presenza del DVB-T2. Mi sembra di aver letto che in Norvegia ancora non è partito il dvb-t2 e che in finlandia stanno più o meno come noi. Interessante leggere il dvb fact sheet di maggio 2012 con alcune informazioni generali e tecniche: http://www.dvb.org/technology/fact_s..._Factsheet.pdf
A questo punto oltre ad importare diversi modelli identici che differiscono solo a livello di distribuzione (E magazzino europa e T magazzino italia) non si potrebbe chiedere tutti a panasonic di importare anche in Italia un prodotto già bello e pronto magari solo su ordinazione e/o magari anche pagando un qualcosa in più per chi è interessato al DVB-T2?
Pagare qualcosa in più per una funzionalità utile solo tra 4-5 anni?....
Questa cosa del DVB-T2 è proprio una fissazione...
Ecco un 50 VT20 con la T: http://www.shoppingonsite.net/produc...000,000+1.html
quando da noi cera in commercio il VT20 con la E, ammesso che T indichi italia, il magazzino italiano importava i plsama in medio oriente, invece da noi distribuva quelli con la E provenienti da altro magazzino (forse in germania) ?
ad oggi ci ritroviamo con il solo VT50 con la T finale, non ha senso, se non a livello economico, in una logica di ricavi/margin/logistici, altro ?
la si può girare come vuole, ma questa T in italia ed europa non cè mai stata
Gurdate le sigle dei modelli commercializzati nell'EU: http://panasonic.jp/support/global/c.../eu_pdp50.html
cliccate sulla frecetta accanto a select, le sigle per l'Europa sono E,J,Y, nessuna T, neppure per modelli 2012, notate l'ST50
Le uniche tv con la T finale, secondo il sito globale ufficiale panasonic,
sono modelli commercializzati/destinati a paesi asiatici: http://panasonic.jp/support/global/c...d/fw/asia.html
Ciao volevo chiedere se i nuovi panasonic del 2012 avranno ancora il 3d (penso di si ) e se sarà ancora limitato per colpa della hdmi in full hd come frame.
grazie
DVB-T2!!! smart Tv!!> ( super completo) queste sono le caratteristiche di una acquirente medio ...(piu' importanti da avere) ai tempi odierni in italia.... e questi modelli sono i piu' venduti, "tralasciando pure la qualita' delle immagini" .... purche' hanno tutte queste features.. e tali modelli hanno sempre piu' mercato...
purtroppo e' cosi!!!!
Ragionamento affrontato e stra-affrontato,si può avere torto o ragione a seconda dei punti di vista.
Il fatto è che ancora lo switch-off dell'analogico deve finire e l'obbligo del DVB-T2 per i costruttori è fissato al 2015.
Questo non tanto per l'aspetto meramente tecnico che potrebbe essere anche risolvibile(?) ma per capire la portata del fenomeno
che odora di tutto tranne che di innovazione tecnologica.
Ai "posters" l'ardua sentenza.
Comunque secondo me se avessero buttato tutto sul satellite senza tenere e mantenere tutti 'sti ripetitori e ognuno sarebbe andato li a prendere il segnale tutto 'sto bordello ce lo saremmo risparmiato.......ma sarebbe da aprire un capitolo a parte....aivoglia a dire che non si è potuto fare per via dei diritti trasmessi all'estero.