Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Zimbalo
Questo vuol dire che negli altri casi (no sorgenti luminose) sceglieresti l'altro o è solo un esempio?
Figurati :).
Sì, è un esempio: per il contrasto preferisco Pioneer, come per i dettagli sulle basse luci Panasonic e di nuovo Pioneer per la gestione delle modalità video (in ISF fai quello che vuoi, non hai tetti di luminosità, non hai controindicazioni), che però perde di nuovo per i menu e la gestione (un po' ostici sui Kuro: troppe volte bisogna per forza entrare nel menu e nel sottomenu apposito, solo per cambiare un parametro, non c'è un'opzione per farlo al volo).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Zimbalo
... Ancora con il DFC??!!!
Sarebbe come dire che la nuova Lamborghini è splendida, dalle prestazioni superbe, mai viste prima ... solo che ... si impunta in 3a
Bella battuta, ma davvero credi che questa logica non si possa applicare al kuro e a qualsiasi altro prodotto sulla faccia della terra? Credi che in termini di motion resolution (ossia presenza di motion blur sui panning), efficacia del filtro frontale (di fondamentale importanza ogni qual volta si guarda il tv in ambiente anche solo minimamente illuminato e non nella bat caverna), dithering e rumorosità d'immagine, dettagli sulle basse luci e altre cosette, sul kuro non ci sia qualche "impuntamento" in terza o in quarta (o quello che vuoi) rispetto ai migliori prodotti odierni?
Credo che applicando questa logica non si vada da nessuna parte. Così non ne esce vivo più nessuno, dato che la perfezione non esiste e non era perfetto nemmeno il kuro, sebbene fosse un prodotto di categoria e costo superiori (specie KRP), privo di "fronzoli" che non escono certo gratis come la smart e il 3D, nonché concepito secondo standard ben differenti rispetto a quelli degli odierni prodotti consumer (cosa che infatti il kuro non era). E bada bene che lo dice un sostenitore storico di questo glorioso prodotto, non certo uno che denigra questo o quello a prescindere e/o magari per sentito dire. Il kuro è leggenda e lungi da me volerne sminuire in modo gratuito lo stratosferico valore.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
aletta01
Giusto, eppure ... io, con il VT30, mi sono lasciato convincere, seppur parzialmente !!!
dopo la "morte fisica del Kuro" e l'acquisizione di Panasonic dei brevetti Pioneer in molti credevano che Panasonic avrebbe sostituito degnamente Pioneer.
Prezzi più bassi, prestazioni da primato. Urla di giubilo !!
Appassionati Panasonic, esperti..........[CUT]
Rieccomi e salve a tutti, non posso citarlo del tutto, ma il post 1691 di Aletta è a dir poco esemplare...
-
OK rosmarc, nessuno è perfetto, non ho mai sostenuto il contrario.
Penso solo che i difetti del Kuro siano più "digeribili" rispetto a quelli degli altri, altrimenti non si spiegherebbe perché dovrebbe ancora oggi esistere una discussione dal titolo: "Pioneer Kuro Vs Panasonic ...".
P.S. Ti ricordo che ho un KRP e non vivo in una bat caverna. Tu si?
Bentornato Jena.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Zimbalo
"De Profundis" al Kuro........[CUT]
Per quanto mi riguarda nessun de profundis. Imho con VT60 e ZT60 ancor di più si è in una situazione in cui per alcuni aspetti i Pana sono ormai superiori, altri pari, altri rimane migliore il kuro (KRP). Non credo che ci sia un vincitore assoluto.
Io, ripeto io, preferisco il quadro che offrono il VT60 e lo ZT60. E quest'ultimo ancor meglio se si guarda la tv in ambiente illuminato...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Onslaught
Figurati :).
Sì, è un esempio: per il contrasto preferisco.........[CUT]
Onsla, leggo ora il tuo post!! :)
Diciamo che c'ho preso col mio post precedente... è una lotta all'ultimo sangue!! :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Zimbalo
altrimenti non si spiegherebbe perché dovrebbe ancora oggi esistere una discussione dal titolo: "Pioneer Kuro Vs Panasonic ..."
Perché? Alla luce del post di Onsla, ha tutt'ora motivo di esistere poiché con la serie 60 non è più così scontato "scegliere" Pioneer. E se lo dice Nicola (oltretutto possessore di KRP), io mi fido... che dici? :)
-
@zimbalo
Ok, ma sei sicuro che quei "difetti più digeribili" per te lo siano nella stessa identica misura per tutte le altre persone sulla faccia della terra? Sei sicuro che tutti abbiano i tuoi stessi gusti e tolleranze visive ed esigenze? Sei sicuro che il filtro frontale è una robetta trascurabile e che il motion blur sui panning sia mandato giù da tutti con la stessa disinvoltura? E mi fermo qui perché potrei continuare, ma in sintesi l'ho già detto prima...
Io mi limiterei a parlare in termini strettamente soggettivi (pur riconoscendo le strafosferiche qualità del kuro, che sostengo sul forum da anni e che ribadirò alla noia), quindi esprimendo una personalissima opinione valida esclusivamente per me stesso.
-
Ros
.... e allora vale per tè lo stesso giochino !!! sulla scorta di tutte le conoscenze che abbiamo oggi sui due Brand ....
se saresti costretto a tenerti (uno e soltanto uno) un Pioneer KRP o un Panasonic VT60 (considerate le tue valurazioni positive per i due prodotti) quale butteresti giù dalla torre ???? ... non si accettano risposte diplomatiche grazie ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
DFC raro ed occasionale, nulla che mi disturba. :)
Anche a me all'inizio nulla mi disturbava, poi dopo... poi sono intervenuti...e dopo... incrocio le dita per te, ne riparliamo fra un bel po' di ore ;) Ovviamente tocchiamo ferro, non vorrei che poi te la prendessi con me dandomi dello jettatore :D
Idem con il RE, all'inizio un'idillio, poi termina l'effetto placebo, l'occhio si abitua, diventa un killer alla ricerca di difetti...e BBBAMM
Poi ognuno di noi ha delle preferenze sul tipo di visione es. mi sta bene il VB ma non il dithering ecc
-
@rosmarc
Scolpisco su pietra parola per parola del post #1802... :read:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Perché? Alla luce del post di Onsla, ha tutt'ora motivo di esistere poiché con la serie 60 non è più così scontato "scegliere" Pioneer. E se lo dice Nicola (oltretutto possessore di KRP), io mi fido... che dici? :)
beh anche perchè non tutti sarebbero disposti a comprare un TV usato di anni fa... è sempre un rischio secondo il modo di pensare comune...0 garanzia ecc
-
Allora ... chi buttiamo dalla torre?
-
Ho capito .. terresti Pioneer :D
-
Aletta, mi chiedi una cosa difficilissima, quasi impossibile, perché a parte le oggettive mancanze (ovvie) del kuro, cioè 3D, smart, etc., quindi ragionando in termini di pura qualità 2D, sarebbe necessario uno shoot-out tra esemplari ben rodati e perfettamente calibrati, visionati nello stesso ambiente a totale parità di condizioni (sorgente, cablaggi, luminosità ambientale e chi più ne ha...), dopodiché ti potrei dare una risposta valida solo per me stesso e nessun altro.
p.s: dalla torre non butto nessuno, è un atteggiamento che trovo profondamente errato (giochini o non giochini ;)), specie al cospetto di prodotti di questo livello.