Visualizzazione Stampabile
-
Se ne è già discusso tante volte, per Oppo e altri marchi.
Esistono diversi modi per mettersi in questo genere di affari, per riassumere:
1 - Progettare, ingegnerizzare, costruire tutto quanto nel proprio stabilimento nel proprio Paese (Italia, USA, Germania, ecc.)
2 - Progettare, ingegnerizzare in proprio e far costruire da un produttore OEM (in Cina, Taiwan), lo stesso produttore OEM probabilmente realizzerà progetti di molte altre marche, magari concorrenti tra loro.
3 - Scegliere un progetto base realizzato da un produttore OEM specializzato con dei bravissimi e anonimi ingegneri, ormai solitamente cinese, fargli fare delle modifiche/migliorie più o meno importanti e venderlo con il proprio marchio ("Quanto costa così il base?" "50 Eulo", "Quanto costa con i condensatori di qualità?" "60 Eulo" "OK fammi questo che poi lo vendo al doppio", :D scherzo).
4 - Scegliere un progetto chiavi in mano realizzato dal medesimo produttore di cui appena qui sopra, limitandosi a mettere sul frontale il nome del proprio marchio.
Nel primo caso esiste almeno uno stabilimento più o meno grosso con sulla facciata la scritta: Sony, Pioneer, McIntosh, Sonus Faber, ecc., può darsi che alcune parti siano fatte realizzare in esterno , magari delle estrusioni in plastica o delle lavorazioni meccaniche.
Il secondo caso è quello di molti produttori appartenenti al primo gruppo che fanno realizzare alcune serie di prodotti da ditte esterne, mantenendo però un controllo sulla qualità e dando delle precise direttive di realizzazione, mi viene in mente B&W, che fa realizzare alcuni modelli fuori dal proprio stabilimento inglese, semplice questione di costi.
Il terzo e quarto caso sono diffusissimi, non si possono fare esempi perchè non viene fatta pubblicità alla cosa, ma abbiamo visto tante volte amplficatori con nobili marchi sul frontale esattamente uguali all'interno e con il frontale diverso solo per una manopola o una presa per cuffia.
Un famoso marchio di amplificatori/lettori molti anni fa iniziò con il metodo 3, forse 4, l'ampli andava bene, costava poco ed ebbe un successo mondiale (giustamente), ma chi aveva creato il nome era solo un grosso importatore che aveva commissionato il lavoro a chi lo sapeva fare; questo scrivevano allora tutte le riviste del settore lodando e meravigliandosi, ore sul loro sito glissano un po' su queste origini.
Oppo quasi sicuramente appartiene a una di queste due ultime categorie; tra l'altro, proprio da Googlemaps si vede come la "sede" americana, sia molto piccola, tra palestre e depositi, in quel grosso capannone ci sono altre ditte, si vedono le scritte vicino all'ingresso, probabilmente li ci sono gli uffici commerciali e forse un magazzino, non credo ci sia alcuna attività tecnica, magari un laboratorio per l'assistenza, sempre che non abbiano incaricato qualche grossa ditta specializzata a fare assistenza, costa sicuramente meno che avere del personale proprio e mettere su un laboratorio di una certa ampiezza.
Questo non toglie nulla ai meriti ed al fiuto di aver saputo scegliere un prodotto valido, quanto meno quello precedente, i successori sembrano già più rientrare nella quasi normalità.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da adslinkato
Insomma, ho paura che ormai si tratti solo di arrivare al punto in cui non avranno più bisogno di noi (o meglio dei nostri portafogli) e dopo essere stati pesantemente sfruttati per decenni giustamente ci rottameranno come una euro 0...
Questo lo temo anche io, hanno già il dito sul pulsante (posseggono molta parte del debito pubblico USA) devono solo decidere se e quando premere...:eek:
Citazione:
Originariamente scritto da *****
Come hai detto tu, domani potresti andare in Cina e anche senza sapere nulla commissionare un lettore fra le varie opzioni che ti vengono proposte.
Beh, vi posso solo promettere che il ClintOppo BDP 995 avrà uno chassis ventilato e 4 cm più alto :D
-
Fagli prevedere anche i dissipatori... ah ah ah!!!
A domani per l'ascolto dell'Oppo "animal version"...:cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Un famoso marchio di amplificatori/lettori molti anni fa iniziò con il metodo 3, forse 4, l'ampli andava bene, costava poco ed ebbe un successo mondiale (giustamente)
E' mica quello che dà il nome al trasformatore?
-
Nel frattempo una bella foto della modifica? :)
-
Eh, sì! Non me l'avete distrutto, vero? :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da adslinkato
Alessandro, può essere che tu ti riferissi a Kiss-Technology, che in effetti è "di su", danese? ;)
Da quello che sapevo (si fa per dire..) in origine era proprio svedese o cmq scandinavo. Vado a memoria ma mi posso sbagliare, credo fu Natali a dirmi così. :)
-
A me' risulta solamente una opposhop.com (svedese), all'ora credo che fosse l'unico canale vendita (Europeo) della Oppo(Usa),li' acquistai il mio primo Oppo,il DV-980HD.
Saluti
-
Citazione:
Originariamente scritto da michele.bella
La recensione su AF Digitale di Giovanni Servetti conclude che il 95 in stereo è solo un lettore di fascia media, e che con la stessa cifra o poco più si possono prendere DUE lettori, uno per il video ed uno per l'audio, dei quali quello dedicato al solo stereo suonerebbe probabilmente meglio.
Un esempio di due telai separati complessivamente confrontabili con il 95?
Ma c'è anche ad esempio il Denon DBP-2012UD che in linea di massima può essere paragonato al 95 come lettore universale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da nexus.av
A me' risulta solamente una opposhop.com (svedese),
Infatti, era solo la "testa di ponte" per le vendite in Europa, credo per ragioni fiscali, il marchio era, come ora, "americano".
per Gildo
Non l'ho capita, quanto hai scritto comunque non risveglia nulla nella mia mente. :D
Ciao
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da Steven
Nel frattempo una bella foto della modifica? :)
La scatterò tra un paio d'ore, prima dell'ascolto... nel pomeriggio saprete tutto, morti e feriti compresi...:D :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da adslinkato
Eh, sì! Non me l'avete distrutto, vero? :D
:D Non ancora, non ancora... :D
Il poveretto giace :D , privo di sensi, in sala operatoria... sai com'è... di notte gli abbiamo "staccato la spina"...:D :D :D
-
ok,adesso che avete scoperto che prodotto in cina non lo comprate piu':D?
-
Beh, veramente la questione andrebbe posta al contrario. Moltissimo viene prodotto in Cina, poi le varie targhette (a seconda delle differenti legislazioni nazionali) di produzione interna possono essere messe magari solo perché lì vengono solo "inscatolati" (box) o "integrati" (istruzioni) o assemblati...