Visualizzazione Stampabile
-
Eilà a tutti.
Vorrei aggiungere questo player a quello che ho gia' da un anno.
Solo una domanda inerente i sottotitoli (per me molto importanti).
Il mio povero vecchio player permette di modificare la dimensione del font, il colore e il timing (cioe' far scorrere il sottotitolo srt, per esempio, un po' prima o un po' dopo): anche questo Wd TV live lo permette (soprattutto il timing e' importante)?
Grazie mille per eventuali info.
-
ciao a tutti. qualcuno avrà questo aggeggio e fastweb... come si fa a farli vedere in rete? il colmo è che a volte me li vede senza problemi, altre volte mi dice: "non vi è alcun supporto nella cartella corrente" ma possibile che questo problema ce l'abbia solo io? l'ho collegato direttamente all'hug di fastweb ma se a volte me lo vede, perchè non è sempre costante? pensavo al firmware difettoso ma chiedo a qualche altro malcapitato
-
appena preso su Eprice se puo' interessarvi e' in offerta a circa 90 euro
-
Citazione:
Originariamente scritto da myabc
ciao a tutti. qualcuno avrà questo aggeggio e fastweb... come si fa a farli vedere in rete?......... se a volte me lo vede, perchè non è sempre costante? pensavo al firmware difettoso ma chiedo a qualche altro malcapitato
Il problema non è il WD ma l'HAG di Fastweb che non è un vero e prorpio router. Considera che io avevo lo stesso problema con una stampante di rete, alla fine ho dovuto acquistare un vero router (D-link 655) e da quel momento non ho avuto più problemi. Per cui è l'unica soluzione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da gianni_1963
Il problema non è il WD ma l'HAG di Fastweb che non è un vero e prorpio router.
Inoltre con l'Hug di Fastweb hai un numero limitato di IP che ti da la rete e non l'HUG stesso, per cui se hai già altri aggeggi collegati magari il wireless potrebbe essere che quando accendi il WD lui non riesca proprio a collegarsi perchè non gli viene dato fisicamente un indirizzo IP.
Consiglio di mettere un router a valle.
-
Come non detto, su un altro forum ho trovato proprio questo:
------------
Comunque, per gli interessati ai SOTTOTITOLI (per esempio per gli appassionati di drama coreani, giapponesi, serie in lingua originale sottotitolate, ecc.) e che hanno intenzione di acquistare il WD TV Live, lo sconsiglio vivamente: non e' possibile scegliere verticalmente la posizione dei sottotitoli, non e' possibile cambiare il colore del font, non e' possibile modificare il background del font e soprattutto non e' possibile cambiarne il timing durante la visione (comododissmo: per esempio quando un sottotitolo non e' stato sincronizzato bene e non si ha voglia di riaprirlo e modificarlo con un editor di testo sul pc).
------------
-
gianni e mrave.. io sono collegato via cavo e non wi-fi, vi chiedo se mettendo un ip fisso al wdtv migliora qualcosa.... non capisco perchè a volte va ed altre no!
-
Citazione:
Originariamente scritto da myabc
gianni e ...so al wdtv migliora qualcosa.... non capisco perchè a volte va ed altre no!
Non è il modo in cui sei collegato all' HAG, ma E' L' HAG il problema !!
Cerco di spiegartelo con un esempio: il router serve per "instradare" le varie comunicazioni che viaggiano sulla tua rete, come una specie di scambio del treno; bene l'HAG NON SCAMBIA BENE, quindi alcune volte scambia, altre no, ma senza una precisa motivazione. Ecco perchè ti abbiamo suggerito di mettere un vero router (cioè lo "scambio") subito dopo l'HAG in modo che sia lui a gestire le comunicazione sulla tua rete, sia Wired che Wi-Fi (ovviamente tutte le connessioni saranno fatte sul router e l'HAG servirà solo per darti l'accesso a internet)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Red Comet
soprattutto non e' possibile cambiarne il timing durante la visione (comododissmo: per esempio quando un sottotitolo non e' stato sincronizzato bene e non si ha voglia di riaprirlo e modificarlo con un editor di testo sul pc).
------------
Sulle tue altre perplessità non saprei (anche se secondo me alcune sono fattbili), ma su quella sopra sicuramente si può modificare il timing durante la visione introducendo un ritardo o un anticipo semplicemente con i tasti dx e sx, lo faccio sempre.
-
Citazione:
Originariamente scritto da gianni_1963
Non è il modo in cui sei collegato all' HAG, ma E' L' HAG il problema !!
Questo (purtroppo) mi interessa perchè sto per ricevere in regalo lo scatolotto (= il WD live) e ho fastweb.
Poichè non capisco una benemerita mazza di router e simili ti chiedo per favore un parere sulla mia situazione.
L'hag al momento interfaccia con un lettore blu-ray via ethernet, con pc e blackberry via wi-fi.
Non mi ha mai dato dei problemi :sperem:
Una volta ricevuto il WD pensavo di collegarlo a internet via fastweb mediante chiavetta usb, tu dici che non si può fare? :confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da J3J
Questo (purtroppo) mi interessa perchè sto per ricevere in regalo lo scatolotto (= il WD live) e ho fastweb.
Poichè non capisco una benemerita mazza di router e simili ti chiedo per favore un parere sulla mia situazione.....fare? :confused:
L'HAG attaccato al Blu Ray ti serve solo per far accedere il blu ray ad internet ? Se sei attaccato in fibra ottica, hai fino a 5 IP per cui se vuoi che il WD va solo su internet, non dovresti avere problemi; ma se vuoi leggere i file da pc allora devi necessariamente acquistare il router, altrimenti nisba ! Poi il modo in cui colleghi le varie periferiche (cavo o Wi-Fi) è ininfluente; ovviamente se vuoi leggere dei file in alta definizione il collegamento via cavo è sicuramente più consigliato
-
Citazione:
Originariamente scritto da mrave
ma su quella sopra sicuramente si può modificare il timing durante la visione introducendo un ritardo o un anticipo semplicemente con i tasti dx e sx, lo faccio sempre.
Con il tasto dx e sx per modificare il timing ti riferisci al timing del solo sottotitolo durante la visione, giusto (te lo chiedo perche' sul manuale non leggo niente in tal senso)?
Se si', con quale versione firmware (inoltre, ufficiale o moddato) e con incremento di quanto, di un secondo o anche meno (scusa per tutte queste domande, e' che devo per forza essere pignolo visto che sarebbero info che non sono nemmeno sul manuale del live)?
Grazie :)
-
con le frecce su e giù si spostano i sottotitoli in alto e in basso sullo schermo, con le frecce sinistra e destra si regola l'anticipo o il ritardo in millisecondi. questo con qualsiasi firmware. si può regolare fino a +/- 20 secondi.
per il background dei font ed altro non credo sia possibile col firm originale, mentre mi sembra di ricordare che sia possibile con quello custom.
-
Citazione:
Originariamente scritto da oldbrand7
con le frecce su e giù si spostano i sottotitoli in alto e in basso sullo schermo, con le frecce sinistra e destra si regola l'anticipo o il ritardo in millisecondi. questo con qualsiasi firmware. si può regolare fino a +/- 20 secondi.
Ma cavolo, ho guardato nel manuale e non c'è alcuna info in tal senso, perchè? :confused:
Scusa l'ultima domanda: qual'é la minima regolazione temporale? Un secondo, mezzo secondo...?
Citazione:
Originariamente scritto da oldbrand7
per il background dei font ed altro non credo sia possibile col firm originale, mentre mi sembra di ricordare che sia possibile con quello custom.
Non ho trovato niente in merito sui forum dei firmware moddati, anzi, sembra essere una caratteristica ancora ricercata/richiesta dai possessori di wd live.
Grazie mille
-
il minimo mi pare siano 100ms (millisecondi)
hai ragione, puoi modificare la dimensione dei font però.
nel manuale non ci sono un sacco di cose.
http://www.wdtvlive.com/articles/vie...ick_WD_TV_tips