Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da marble
In questo caso una ottima alternativa è quella di comprare un buon lettore BD e/o HDDVD e noleggiare dei titoli.
Mi sembra accettabile , anche se poi uno puo' essere interessato a cose diverse dal calcio sport o cinema ... bikini destination , le strade del vino :)
Come non bisogna buttare l'ipotesi di non comprarsi niente e continuare a noleggiare i DVD ... visto la penuria di titoli a noleggio per l'HD almeno per ora.
Ciao :)
Antonio
-
Ieri sera ho visto per la prima volta un film di 007(Vivi e lascia morire).Devo dire di essere rimasto piacevolmente sorpreso,anche se ci sono notevoli discrepanze da scena a scena,comunque si vede che il restauro e' stato fatto bene.
-
Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
Ieri sera ho visto per la prima volta un film di 007(Vivi e lascia morire)..
fra l'altro era in contemporanea sul canale sky 16:9 per cui era possibile vedere le enormi differenze tra sd ed hd
-
subito dopo 007 (di cui confermo le impressioni positive) andava in onda "Solo 2 ore". Considerato che non l'avevo mai visto, mi ci sono soffermato. E...:eek:
Formato 2.35:1, frame solidi e compatti come una roccia, definizione elevata anche nelle scene più scure, NESSUN artefatto di quelli soliti "modelloSKYHD"...
Insomma, sembrava di vedere un disco BR, ma di quelli buoni...
Che siano sulla buona strada?:rolleyes:
saluti
gianluca
-
Citazione:
Originariamente scritto da gen
... definizione elevata anche nelle scene più scure, NESSUN artefatto di quelli soliti "modelloSKYHD"...
Insomma, sembrava di vedere un disco BR, ma di quelli buoni...
Che siano sulla buona strada?:rolleyes:
Speriamo! Appena mi arriva il decoder HD spero di confermare questa tua opinione!
-
Citazione:
Originariamente scritto da gen
Formato 2.35:1
Che siano sulla buona strada
Purtroppo è l'unico
Saluti
-
Credo che tutti i film della saga Bond siano 2,35:1,e' una costante.
-
Citazione:
Originariamente scritto da gen
Che siano sulla buona strada?:rolleyes:
ieri notte davano Il nascondiglio del diavolo, una sorta di B-movie
sulla falsariga del ben più riuscito The descent
nei repentini lampi di luce, era una tempesta di artefatti
Ultraviolet invece non era male (considerate anche le scelte registiche ed i filtri utilizzati che mortificano il dettaglio) anche se, non avendo il BR, non posso fare confronti. E meno male, perchè il film è veramente tremendo...:p
saluti
gianluca
-
La trasmissione di Ultraviolet,pur non essendo certo delle peggiori,e' inferiore alla versione BR.Comunque penso che qualsiasi film edito su supporto HD ufficiale si vedra' sempre meglio rispetto ad una trasmissione satellitare,se non altro per una questione di bitrate.
-
confermo il br di ultraviolet è sicuramente migliore del film trasmesso ieri che ,fra l'altro, era anche un trionfo di squadrettamenti nelle scene veloci dei combattimenti.
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
qualsiasi film edito su supporto HD ufficiale si vedra' sempre meglio rispetto ad una trasmissione satellitare.
questo penso sia ovvio: d'altra parte anche sui canali cinema 1 o 16:9 si vede molto peggio di un dvd (purtroppo:mad: )
-
Pero' io questo molto peggio non lo noto :eek: :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Pero' io questo molto peggio non lo noto :eek: :rolleyes:
questo perchè hai un ottimo plasma ... ;)
-
Bhe plasma a parte se il segnale è così scadente dovrei notarlo, e pensare che sono anche pignolo. Bho ;)
-
io ho avuto questa sensazione .. visualizzando un Dvd sul Pio 428DX a risoluzione scalata a 1080p (quindi maggiorata rispetto al segnale originale) ho visto meglio il film (il signore degli anelli) ..
come è possibile ciò ?? eppure ho avuto questa sensazione .. :rolleyes: