Io ho il profilo fullhd (cioè abbonamento standard) e la risoluzione è rimasta si fullhd ma con un elevato livello di compressione... nelle scene scure si notano (non so se è il termine esatto) macroblocchi.
Visualizzazione Stampabile
E' normale che la qualità audio cambi in base a dove si guarda il servizio? Su Oppo 103 si sente nettamente meglio che su una One X e su una Chromecast che possiedo...
Mio parere personale, basato su osservazione e senza possedere raffinate strumentazioni da laboratorio:
Da qualche mese, la qualità complessiva di PRIME sembra sopravanzare quella di Netflix.
Per me è sempre stato cosi. Ho sempre avuto l'impressione che l'algoritmo di compressione di Prime fosse migliore di quello di Netflix. Questo lo dico dopo aver visto i medesimi contenuti su entrambe le piattaforme.
Amazon è un provider anomalo, è evidente che guadagna su altro, e poi la tariffa ha ampi margini di crescita, in UK sta a 8£ al mese, il triplo che in Italia.
Da netflix invece temo che la riduzione di qualità giustificata con la problematica lockdown possa proseguire anche oltre o comunque non tornare più ai livelli di qualità pre-crisi.
ma parlate di "riduzione di qualità" relativa alla banda o alle produzioni? La seconda è più fastidiosa secondo me
Io ho provato a "guardare" Close che è in HD e non è mai andato oltre 0,65 Mbps.
Tutto squadrettato, per fortuna mi sono addormentato post pranzo !!!
Tra qualche giorno sarà attiva la disdetta così la smetterò di provare.
Io ho notato , che tutto il materiale 4K dolby vision , si vede abbastanza bene , oggi ho notato che veniva riconosciuto in HDR , mentre il materiale full hd si vede davvero male come se fosse in HD-ready .
Io oggi ho iniziato a vedere Narcos... è in 2k HDR e non 4K ma la qualità è alta.
Parli della prima stagione?
Si certo.
Ovviamente capisco la situazione ma oggettivamente la qualità è calata molto... le risoluzioni 1080P in questi giorni oscillano tra 0.70 e 1.80 mb/s: Le scene al buio su schermi grandi sono spesso inguardabili.