Visualizzazione Stampabile
-
Risultano aumentare la quantità di post con apporto nullo, che contribuiscono a far diventare ancora più grande una discussione che non vede molti contenuti concreti. Riguardo all'essere graditi o meno non mi pare di aver espresso pareri personali in tal senso.
Per avere chiarimenti sul mio operato da regolamento bisogna usare gli MP e non interventi pubblici quindi è meglio chiudere l'argomento.
-
Cmq ragazzi tra 2 giorni finalmente si potranno vedere in azione a Milano,tarati e confrontati con il nuovo Sony,come già' sapete ;)
-
Ho appena visto l'x500 da videosell. Con l'iris dinamico il nero è megagalattico però mi è sembrato troppo lento e il suo intervento si vede e, a me, darebbe fastidio: nella famosa scena di "oblivion" con morgan freeman al buio, l'iris ci mette 3-4 secondi a chiudersi !
-
-
E' pure finito il film :asd:
-
Non so se ci sia qualche opzione per velocizzare ma nella demo è stato così
-
...ma a parte la lentezza evidente della chiusura non so se hai fatto caso al fatto che l'iris si chiude solo se la scena è 'buia' ma proprio 'buia' di suo, altrimenti con un minimo e dico minimo di luce si apre tutta...quindi non so quante scene total black si possono avere in un film per 'vedere' in funzione l'iris ed ottenere il nero assoluto...guardate bene il funzionamento dell'iris e fateci caso...
-
senza nulla togliere alla bontà indiscutibile della macchina, anzi direi ottima e da considerare per un eventuale upgrade senza proprio pensarci...anche se...preferisco di gran lunga il 48...soprattutto per l'e-shift 2 contro il 3...secondo me punto di differenza principale...ma anche qui potrebbe essere una questione di gusti
-
Ho notato invece che l'iris si apre molto velocemente e subito dopo essersi aperto mi è parso di notare white crush che poi si sistema sempre nel giro di un paio di secondi come se venisse risestemato il gamma che probabilmente cambia quando l'iris si chiude.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Cetto_La_Qualunque
Ho appena visto l'x500 da videosell. Con l'iris dinamico il nero è megagalattico però mi è sembrato troppo lento e il suo intervento si vede e, a me, darebbe fastidio
Forse è per questo motivo che nella primissima demo con i modelli preserie il buon Simone aveva disabilitato l'autoiris :D
Senza assolutamente mettere in dubbio le tue impressioni, mi pare strano che in nessun altro forum gli utenti di X500 o chi ha avuto modo di vedere altre demo con macchine di serie abbia segnalato queste prestazioni francamente deludenti del diaframma… Che si tratti di un difetto specifico della singola macchina o (il che mi fa tremare) sia invece comune a tutta la gamma?
-
La controprova ci sara' tra 1 settimana a Perugia con il fratello maggiore (X700/rs56) :)
-
Nel frattempo, vi segnalo un ampio confronto realizzato in Germania tra un X30, un X500, un X700 e un Sony VW-500.
Se non masticate il tedesco, a questo link trovate una traduzione automatica italiana.
A me pare che l'X500 ne esca particolarmente bene, sebbene il "vecchio" X30 si difenda ancora.
-
A quanto pare non c'è ancora storia sotto il punto di vista del nero e della qualità d'immagine in basso. Jvc vince a mani basse.
-
Bella comparativa oggi da Videosell, concordo in toto con Cetto, il comportamento "lento" dell'iris, sottolineato più volte anche da Emidio, ha fatto storcere la bocca un po a tutti, per il resto anche a parità di prezzo, per i miei gusti, comprerei il jvc.
-
Anche io oggi ho assistito alla comparazione presso videosell; a tal proposito ringrazio sia vittorio sia emidio.
Confermo che anche io, dato il mil set-up (telo 200 cm) prenderei senza dubbio JVC ... Nero e dinamica senza storia per me.
Iris lo,terrei sempre fisso.
A proposito di 4k ... Bah ... Se dovessimo andare a notare i maggiori dettagli che l'attuale 4k nativo rispetto al 4k jvc smetteremmo di goderci i film ... Gia' non m convince l'attuale 4k rispetto al 2k su schermi visti da oltre 1.5 volte la base ...
Oggi nella comparazione si trattava di notare piccoli dettagli su piccole immagini sullo sfondo che dubito sarebbero state notate in condizioni normali ...
Bye