Visualizzazione Stampabile
-
eh ma il grafico è troppo esteso.. puoi settarlo come il mio 20 150?cosi si vedono le differenze?se no si vede nulla.
ps dackan ma sbaglio o il suo suona piu forte dei miei 2 assieme??? anche se bisogna vedere come era settato in effetti, noi abbiamo impostato -30db su rew e -14 su onkyo.
ps.. come posso vedere il mio massimo livello a cui arrivo se rew clippa gia sui 115db??
-
Ma cosa c'entra? La scala e il segnale in ingresso possono cambiare, per valutare se suona di piu' o di meno bisogna fare prove diverse.
A mio parere fra uno dei tuoi e il suo senza LT ci balla un db o giu' di li'
REW non clippa a 115, lo puoi alzare quanto vuoi cambiando le impostazioni, io l'ho portato a 140db, ma non capisco a cosa ti serve, vuoi vedere a quanto arrivano?
-
Nulla , volevo capire se il buco verso i 65 era una caratteristica del woofer. E se a parità di litri e riempimento il grafico era uguale.
-
alt il livello non è tarato nel grafico....non sò a quanti volts era il segnale in input!!
domani ti postoil grafico con la scala che mi hai chiesto...
-
eh ma non credo si possa fare, nel senso.. fai che l'uscita della scheda audio non manda gli stessi volts..!
comunque il mio era per vedere se due sub con casse e riempimento piu o meno uguale suonavano uguale in due diversi posti.
-
Il problema Pegarx e' nelle tue ultime parole... uguale in due diversi posti (chiusi) e' impossibile anche se i sub fossero identici...
-
domandina.. se vedo che a volume -10 posso tenere il sub a -8 nel pezzo test di star treck senza avere clipping in ingresso, questo vuol dire che a volume 0 dovrei tenere -20db sul sub?? e a -20 di volume potrei tenere a +2 sul sub?
in pratica una discesa di 10 db di volume equivale a un possibile innalzamento del sub di 10 senza avere clipping? e cosi via? corretto?
-
Nel setup regolare la fare al sub serve per? per regolare in fase i 2 sub ? in pratica posso provare a cambiare fase a 1 e fare il test? o a entrambi? o inverce non serve a nulla perchè bisogna regolare i sub insieme alle casse?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pegarx
domandina.. se vedo che a volume -10 posso tenere il sub a -8 nel pezzo test di star treck senza avere clipping in ingresso, questo vuol dire che a volume 0 dovrei tenere -20db sul sub?? e a -20 di volume potrei tenere a +2 sul sub?
in pratica una discesa di 10 db di volume equivale a un possibile innalzamento del sub di 10 senza avere clipping? e ..........[CUT]
-15, visto che non puoi andare oltre ma il conto corretto sarebbe -18db. E ovviamente a -20 puoi mettere +2 sul sub, questo solo ai fini clipping, ovviamente, ai fini livelli non si fa in questo modo.
Corretto il resto, 10db sui livelli e 10db sul volume generale si equivalgono.
La fase serve a far suonare correttamente e in modo contemporaneo nel punto di ascolto i due sub e i sub e i frontali nel punto di crossover.
-
ok quindi devo mettere in fase corretta tra loro i 2 sub anche se sono paralleli? non credo abbiano due fasi diverse no??
-
Se sono equidistanti dal punto di ascolto non ci sono problemi ma dopo devono essere in fase con il resto dell'impianto, non solo fra di loro
-
Beh si dovrebbero essere equidistanti, dovrei averti mandato la foto credo, la disposizione è quella.
-
Eccomi ragazzi.......mi aggiungerò alla vs nutrita schiera di daytonisti, vi do qualche info...
La mia sala è un living ad L di superficie totale sui 50mq di cui la parte ht con il vpr occupa 35mq sonorizzato con il kit jamo 626 ed un sintoampli marantz con 200w/canale più un sub 660 sempre jamo.
Ora ho voglia di aggiornare le casse con delle klipsch e nel frattempo pensavo ad un sub diy per non spendere una follia, voi cosa mi consigliereste?
Per la cassa non ho problemi a farla da 53 o 55 per lato, per il sub sono indeciso se fare subito un 18 o se iniziare con un 15 pollici da raddoppiare in futuro.
Per l'ampli dovrebbe andare bene un inuke 3000dsp in entrambi i casi quindi per quello procederei.
Vi rammento che vivo in un condominio quindi non ascolto a volumi da infarto però la stanza e' enorme e vorrei qualcosa che mi dia impatto anche a volumi non elevati, in virtù di questo ho già installato dei bass shaker sotto il divano e devo dire che ora non ne riesco a fare a meno.:)
-
In 50mq andrei sicuramente di 18", il volume lo puoi regolare allo stesso livello sia sul 15" che sul 18" ma quest'ultimo ti aiuta di sicuro nelle frequenze piu' basse, visto che di room gain ne avrai poco.
-
Un 15?? Come vedi io e dackan in un quarto dello spazio abbiamo il doppio 18 quindi..! Per un sub ti va bene un nu3000 ma per 2 sub ti serve il nu6000 che dentro ha in effetti due nu3000.