scusate ma nessuno mi risponde ,ho provato con 55vt a vedere i filmati in mkv ma nulla ne ho provati vari ,su pc li vedo su tv eppure il formato risulta compatibile
Visualizzazione Stampabile
scusate ma nessuno mi risponde ,ho provato con 55vt a vedere i filmati in mkv ma nulla ne ho provati vari ,su pc li vedo su tv eppure il formato risulta compatibile
Usa un player esterno, è meglio... anche nel caso il tv li leggesse.
Volevo porre le mie analisi sulla visione prendendo in esame Avatar in bd che penso sia un buon riferimento.
La visione e' straordinaria e qui non ci piove, ci sono pero' delle considerazioni che non riesco a venircene a capo e qualquno di voi sicuramente mi puo' dare delle delucidazioni.
Prendo in esame per esempio il capitolo 3 o 4 del film nel momento che la navicella sorvola le cascate, ce' propio un tratto dove di colpo ci passa sopra con conseguenza di forti bianchi che aime' sul plasma tendo a dare tremoli che personalmente danno fastidio.
Il tutto in modalita' professionale , con -1 su luminosita' e contrasto default, ho trovato 2 modi, o attivare lo smooth film su almeno minimo o abbassare il contrasto di 6 punti, anche se non vorrei toccarli questi parametri.
La mia domanda e' : e' dato dal 24p , o dall'elettronica del plasma che quando trova zone bianche verticali che si spostano in orizzontale tende sempre a trascinarle ? e' sempre l'unica soluzione attivare lo smooth film con conseguente perdita di realta' e profondita?
Poi ho provato in 3d e li cambia radicalmente, usando il settaggio prof1 anche in 3d e usando la stessa parte del film sopra le cascate ho risolto in modo meno invasivo, lasciando spento smooth film e contrasto in default, ho aumentato gli hz della visione da auto a 120hz e incredibilmente tutto e' molto fluido.
qualquno mi sa spiegare come agisce questa modalita sulla visione? personalmente la trovo molto buona per non aver acceso nessun filtro, ma non capisco su cosa agisce....
Dopodiche il film in 3d su questa tv e' da PAURA ....le zone nella foresta con i combattimenti alla fine con le foglie che volano in aria sembrano li a un metro, invece che 2,30 della tv...bellissimo..
Funzionano gli MKV. Ed hanno anche una resa eccellente.
L'importante è che in fase di ''produzione'' siano rispettati alcuni ''criteri'' che questo TV accetta.
Ho un MKV di una partita al mitico gioco Dragon's Lair, ebbene questo non voleva saperne di andare, probabilmente è un MKV discarica (come li chiamo io), e l'ho spostato subito sul lettore multimediale, che digerisce anche il fango.
Mentre altri MKV sono veramente fatti bene e girano senza scatti per giunta, fluidi come l'olio su questo TV.
Ragazzi aiutatemi..
mi hanno regalato un lettore bluray comprrensivo di casse e sub, della Panasonic.. IL lettore ha solo un'uscita audio digitale..
Avendo ps3 e sky come posso fare per sentire tutto dalle casse?
Se collego il bluray alla tv con fibra.
sky alla tv con hdmi
ps3 ala tv con hdmi
poi sento tutto dalle casse?
Grazie mille
Lettore ---> Diffusori tramite cavi dedicati (immagino compresi nella confezione)
Sky -------> TV su HDMI1
Lettore ----> TV su HDMI2 (che dovrebbe essere ARC anche sulla serie 50)
PS3 -------> TV su HDMI3
Con lettore avente uscita ARC dovresti sentire tutto.
JohnT sono di Verona pure io..
eccolo qui il lettore Panasonic SC-BTT182
qual'è l'uscita ARC?
Ok, ce l'ha. Non è un uscita particolare, semplicemente è il protocollo Audio Return Channel. Colleghi l'uscita HDMI del lettore alla HDMI2 del VT50 (immagino tu abbia questo TV visto che stiamo scrivendo sulla discussione ufficiale del VT50). Collegando Sky su HDMI1 e PS3 su HDMI3 tutto ciò che entra nel TV viene mandato al lettore che riproduce quindi tramite i suoi diffusori. Dovrebbe anche accendersi automaticamente: ad esempio. accendi TV, accendi Sky, la TV manda il segnale al lettore che automaticamente dovrebbe accendersi e riprodurre l'audio. Con le 3 HDMI fai tutto. Prova e facci sapere.
si si ho il VT50..
ma facendo come dici tu nomn mi devo nemmeno comprare il cavo in fibra ottica per l'audio?
Esatto, fai i collegamenti come ti ho indicato e sono sufficienti. Anche sentire il TV quando guardi il digitale terrestre è possibile.
Edit: ho scritto da bestia, scusa... Intendevo, se vuoi sentire l'audio del digitale terrestre tramite il sistemino HT che hai, ciò è possibile tramite la HDMI2 che è appunto ARC. Forse mi son capito sto giro,,, :D
i canali del digitale li vedo tramite la chievatta sul decoder di sky..
nella quarta porta HDMI della TV ci attacco il pc.. sento cmq dalle casse?
Yes, tutto quello che entra nel TV viene inoltrato al lettore tramite appunto ARC, qualsiasi ingresso.
graziiiieeeeee
e forza Hellas
Di niente, figurati.