Salamandre, hai problemi con il 1018? Tii hanno detto altro dalla samsung in merito al 1017.1 (è un upgrade del 1018 nonostante il numero?)
Visualizzazione Stampabile
Salamandre, hai problemi con il 1018? Tii hanno detto altro dalla samsung in merito al 1017.1 (è un upgrade del 1018 nonostante il numero?)
No, non ho problemi anzi mi trovo bene!
OK,aggiudicato un tour estivo per Salamandre :D
Io stò in centro italia ma non so de Roma è,stò nell'adriatico,guarda caso vicino a Sanosuke,così due piccioni con una fava :D
Cmq ho da poco messo i Tuoi nuovi setting Sala,li stò usando attualmente con Sky e Ti faccio di nuovo i complimenti anche per questi!Poi li proverò anche con il mediaplayer e con il lettore bluray.
Ehm... Ho visto che gli aggiornamenti usb sono dei .exe, immagino da eseguire su pc per scrivere su chiavetta.... ma per mac non esiste nulla?
no niente per mac,questa e' la politica di samsung da un bel po'.
Ragazzi una domanda stupida: Vorrei acquistare il 51D8000 e la parete su cui sarà attaccato ha dei piramidali neri (li usai tempo addietro con il proiettore per rendere la scena "buia" visto che la parete è azzurra), il mio dubbio è se la cornice grigia in questo contesto e con stanza completamente al buio "sparisce" nel nero durante la visione o se percaso risulta sempre visibile/lucida (magari per la stessa luce del tv) ecc. Grazie !
@salamandre40: calibrazione ottima, speriamo che il 51 renda altrettanto bene :)
Grazie, direi che sparisce nelle scene scure e si vede leggermente nelle scene più luminose.
Capito, mi preoccupavo per nulla, grazie a te ! :D
Ora comincio a capire perchè qualcuno di voi sostiene di non guardare più materiale SD... Vista l'HD di questo 64" passa la voglia di sintonizzare sui canali SD di sky... Ho appena aggiornato al firmware 1018 e messo i settings di salamandre...semplicemente fantastico!?!?!?!? :-O
ho scaricato gli slide postati da Roby per il rodaggio del pannello, e ho notato che quando vengono visualizzate le tonalità del rosso si vede una fascia larga circa 10 cm leggermente decentrata verso sx.
Ho rpovato a guardare la tv impostando modalità RGB sul rosso ma in questo caso non noto niente....
Qualcuno saprebbe darmi una spiegazione?
Grazie
Si certo lo so, però ho convenuto che è meglio avere dei settings presi da qualcuno (intesi quelli con lo spazio colore e i bilanciamenti bianco tarati con sonda ovviamente) piuttosto che farli a occhio perchè così facendo sono incappato in:Citazione:
Originariamente scritto da salamandre40
- una calibrazione ''neutra'' senza filtri e con lo spazio colore auto che risultava troppo innaturale proprio per il suo essere così ''spenta'' e povera nei colori.
- una calibrazione con qualche filtro attivato e lo spazio colore su nativo che risultava sì più carica di colori e di contrasto, ma spesso troppo sparata in certi frangenti.
E poi, dopo aver provato vari settings di altri utenti ce n'è sempre uno che si avvicina di più al ''giusto'' e ai tuoi gusti non credi? ;)
Certo è che non saranno mai veramente giusti perchè chiaramente i tv non sono tutti uguali (specie i plasma da quel che ho capito) ma preferisco tenerli ugualmente visto che anche ad occhio mi sembrano praticamente perfetti (invece con quelli di CNET ad esempio, seppur ottimi, avevo dei colori un po' slavati)
Inoltre come diceva Roby in un post di qualche tempo fa, si può sempre intervenire su questi settings ''rubati'' a livello delle impostazioni di base, in caso qualche valore non convinca, senza però andare a modificare quelli dello spazio colore, bilanciamento bianco e bilanciamento bianco 10 pt.
Sala tu usi ps3 come lettore bd?
e giá é uno spettacolo...non immagino come sarebbe sa si usasse un lettore dedicato tipo oppo...a detta dei possessori il confronto con ps3 é schiacciante!
magari dopo aver ricevuto il tv ci faccio un pensierino...
cmq di mia abitudine "sondo" il pannello anche da nuovo...appena possibile vi faró sapere...
ps. nessuno di voi sente la mancanza di motion flow in NESSUN contenuto?
io a volte coi cartoon lo usavo( film NO!)
Stavo pensando che nei settings sarebbe il caso di indicare se sono ottimizzati per il buio o luce diurna.
Attualmente stò testando la soluzione Eco che riduce il valore di luminosità della cella se si è al buio; non tanto per il risparmio energetico quanto per diversificare l'impostazione asseconoda la luce ambientale. Sarà che a me la cella a 20, al buio, mi abbaglia.