No, li avevo chiesti a Pass Labs, ma credo che anche alla Krell non faranno storie.
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=165
Visualizzazione Stampabile
No, li avevo chiesti a Pass Labs, ma credo che anche alla Krell non faranno storie.
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=165
in effetti rivestono una certa importanza nelle elettroniche realmente bilanciate.io li ho sempre trovati con i finali krell e levinson che ho avuto.
con il kav250a3,unico finale che uso attualmente con gli rca,devo tenerli inseriti,altrimenti il ronzio diventa ben udibile.
Ma come mai non usate gli xlr?
Io uso gli XLR, ma talvolta si utilizzano alcuni canali di un multicanale per veicolare separatamente il segnale alla gamma bassa ed alta agli speaker. Talvolta, peraltro, si utilizza la differenza di sensibilità tra le uscite bilanciate o sbilanciate per rafforzare la gamma in cui l'altoparlante appare meno "efficiente". Ciò comporta la "scopertura" degli XLR di alcuni canali. Di qui la necessità di utilizzare i ponticelli.
Tralascio, poi, il caso (più frequente) di coloro che per scelta o per mancanza delle apposite uscite sul pre/decoder devono per forza usare le uscite sbilanciate.
ciao a tutti,
quindi io che uso gli ingressi rca dell'oppo 83 per l'ingresso stereo e muticanale ponticello l'ingresso stereo bilanciato dell'hts?
Poi vado di collegamento bilanciato al Kav 500 e via!
un'altra domanda... nel kav500 c'è un selettore di "gain" (0/+6db)..
credo vada messo a 0 se si usano gli ingressi bilanciati e a +6db se si utilizzano quelli sbilanciati... è giusto?
Mi sto togliendo veramente tante soddisfazioni con questo pre!
I ponticelli servono solo per alcuni amplificatori e comunque non vanno utilizzati sui pre.
Per il KAV-500 naturalmente, se puoi, utilizza il collegamento bilanciato, che ha maggiori capacità di reiezione dei disturbi (consente anche l'utilizzo di cavi più lunghi) e ti garantisce circa 6 db in più dello sbilanciato.
Il selettore posteriore di gain che trovi sul KAV-500 servirebbe a "bilanciare" quei 6db di differenza tra segnali bilanciati e sbilanciati, ma se riesci ad evitare di utilizzare qualsiasi forma di gain sul percorso del segnale la qualità finale si eleverà.
Stasera ascolterò la bestia.....:O :O :O
dove dove???:D
Zona tigelle... :D
A domani per i commenti. Prova comparativa anche del Pio moddato...
Poi speriamo di replicare il tutto direttamente in saletta da me a brevissimo
Tieniti forte:DCitazione:
Originariamente scritto da AirGigio
Se ti legge Lorenz... :DCitazione:
Originariamente scritto da AirGigio
scusate la domanda; mi sapete dire qual'è l'ultima release del firmw dell'hts?
Se non vado errato è possibile utilizzare l'eq parametrico in modo "manuale" e non automatico (solo con il microfono) con l'ultiuma versione? oppure ho interpretato male?
Ho letto anche che il valore di noise è 96 dB pesato... un pò pochini visto i valori dei concorrenti che si piazzano a 105-108 dB.
Con il Lexicon io ho problemi di fruscio (cosa che non c'è con un pre Onkyo sigh.. ) ; non vorrei fare l'acquisto di Krell per avere ancora lo stesso problema (uso diffusori da 110dB di efficenza).
Tale problema si manifesta sia con collegamenti bilanciati che non.
grazie
3.7.
Il mio sul mio impianto (lo preciso per sicurezza) non fruscia nè in sbilanciato nè (naturalmente e maggior ragione) in bilanciato.
Circa i dati di targa delle nostre apparecchiature, poi, nutro molte riserve. Avevo blasonatissimi pezzi con S/N dichiarato di 120 db che frusciavano udibimente e ho avuto silenziosissimi pezzi con 90db dichiarati...
Per non sbagliare, suggerirei in ogni caso una prova con il tuo finale (attenzione, perché quello per fruscii e ronzii è un componente davvero critico) prima dell'acquisto.
gentilissimo! Superlinkato grazie.
Ne ho adocchiato uno sulla baia oltroceano con firm 3.4 (quindi non è l'ultimo).
Posso chiedere come poi si fa per avere l'ultimo? Sul sito krell non c'è traccia di nessun downloads...
grazie mille!!
questa ci mancava ...:D :DCitazione:
Originariamente scritto da lucabellomi