Girando per la rete, mi sono imbattuto in questo sito
www.focelda.it
in cui di parla di una nuova procedura per le riparazioni di PC e TV Toshiba.
Ne siete al corrente o sono io cje arrivo tardi?
Visualizzazione Stampabile
Girando per la rete, mi sono imbattuto in questo sito
www.focelda.it
in cui di parla di una nuova procedura per le riparazioni di PC e TV Toshiba.
Ne siete al corrente o sono io cje arrivo tardi?
Citazione:
Originariamente scritto da Moroboshix
nessuno mi risponde :( :( :( :( :(
Sinceramente non ricordo se avevo messo il fermo immagine, ad ogni modo quella foto l'ho fatta su un canale analogico con segnale debole ed a mano libera in modalità notturna, comunque è abbastanza impressionante la quantita di luce che sporca il nero dello sfondo.Citazione:
ma nell'immagine a riquadro (1001146d.jpg) è una foto fissa?
C'è da dire che sicuramente la macchina fotografica in questo caso riesce ad evidenziare molto meglio l'effetto di quanto riesca a vedere l'occhio nudo.
Io avevo notato quei faretti di luce agli angoli dello schermo durante la visione serale di un film, sebbene non fossi al buio completo, in seguito a questo ho fatto la prova mettendo un canale DTT criptato in modo che rimanesse la schermata nera e tutto è apparso chiaramente.
Ho notato che a freddo il difetto non si presenta, appare dopo che il TV è acceso da un pò, come avevano riportato altri nella discussione specifica sul clouding.
Se anche tu ed altri possessori del 42" o del 46" fate una prova simile potremmo evidenziare una sorta di statistica della incidenza del difetto sui due tagli di pannello. ;)
Non ci avevo proprio fatto caso fino a quando non ho letto questo messaggio.Citazione:
Originariamente scritto da niger
Comunque è da circa una settimana che sono in possesso del 32XV635d e devo dire che sono riuscito a settarlo secondo i miei gusti e con molto piacere apprezzo la qualità d'immagine di questo performante TV.
Posseggo anche un 40" Sony serie V che ha un rosso secondo me più gradevole del Toshiba ........ma arriverò (spero) a regolare il Toshiba tirando fuori quel Rosso che mi piace tanto.
Per ora vorrei sapere appunto della GARANZIA. E' normale che nello scatolo non c'è nulla ?
grazie a quanti risponderanno
non so se e' normale ma non c'e'Citazione:
Originariamente scritto da IMOLA
cmq io la tv l'ho presa online e mi hanno dato la ricevuta di acquisto, penso che quella al momento di utilizzare la garanzia valga qualcosa o sbaglio!?!
Beh si , anche a me hanno dato la fattura.... ma capire se anche ad altri non c'è nulla che descrive il tipo di garanzia.
Anche nello scatolone della mia TV non c'è alcun manuale di garanzia......
Ho mandato una mail all'info clienti toshiba italia ma non ho ancora ricevuto alcuna risposta. Al massimo farò loro una telefonata se non risponderanno...
@lupowolf
scusami ma questo clouding te lo fa anche ad immagini a tutto schermo, mentri guardi un film o altro ?
lo fa anche con altre sorgenti tipo HDMI o SCART ?
ragazzi credo che sia il caso di fare quanto consiglia dall'amico @lupowolf
quindi chi è in possesso del 37, 42 o 46 xv635 di fare la prova "clouding" mettendo un canale nero (es: senza segnale del DTT) e vedere se nota questi "faretti di luce" agli angoli dello schermo oppure lo schermo rimane uniformeCitazione:
Se anche tu ed altri possessori del 42" o del 46" fate una prova simile potremmo evidenziare una sorta di statistica della incidenza del difetto sui due tagli di pannello.
ciao a tutti #per gli interessati# per attivare l'estensione di garanzia serve solo lo scontrino/fattura del prodotto, per quanto riguarda la famosa "garanzia del produttore" non fornita nella confezione del tv, provvede direttamente il fornitore dell'estensione in caso a contattare la Toshiba per i termini della garanzia stessa. Questo è valido per la società g******a3, per altri fornitori di simili servizi non ne ho idea.
Spero possa essere utile :p
Salve a tutti, sono nuovo. Sono un possessore di un Toshiba della serie RV di 32 pollici ( precisamente 636D ) da ottobre 2009....ecco, di recente, circa da un mese, il canale dedicato all'ingresso component si comporta stranamente.....mi spiego, uso il nintendo Wii collegato col component ( ovviamente originale nintendo ), ed ogni tanto ( almeno i primi 4 giorni di gennaio ) il video "salta" e poi ritorna quasi subito dopo...lo faceva almeno una volta al giorno, poi dopo questi quattro giorni non lo faceva più per tutto il mese, ed ora ricomincia da due giorni ( febbraio ), almeno una volta.....mi devo preoccupare? Non è un problema della console perchè l'ho provata con un'altra tv hd in component e non mi fa questa cosa...e nemmeno del cavo, perchè avendolo anche cambiato la situazione era medesima....ancora oggi prima di accendere il Wii, vedevo il nome del canale 3 soltanto e non 3C, come se non fosse riconosciuto l'ingresso component, una volta acceso pare che ci sia, poi dopo 10 minuti scompare di nuovo e ricompare.....ho pure collegato due scart dietro ( uno è il lettore divx ed uno la PS2 entrambi sony ).....ditemi, siccome sono di Palermo, l'assistenza italiana è affidabile?:confused:
Il firmware l'ho aggiornato ieri, perchè ho saputo l'esistenza solo adesso dell'aggiornamento ( anche se non c'è rv636d ma 635 ): 2.1.69.1 di ottobre 30 2009-14:45:32 FW: 26 ( prima era addirittura di luglio 2009 ), ho fatto male?
ragazzi cercavo qualche xv635 da vedere dal vivo ma mi sono imbattutto in un rv ma non ricordo la sigla...credo un rv685
ho notato pero' che si vedeva Canale 5 HD benissimo... ma quando cambiavo i canali del DTT il tempo di rezione/caricamento del canale era abbastanza lento...
anche sul xv635 è cosi c'è questa latenza nel caricamento die canali ?
In genere su molti tv, quando cambi da un canale hd ad uno sd, il tempo aumenta. Da hd a hd oppure da sd a sd, il tempo è sicuramente molto inferiore. ;)
mariorenz pero' rimane il dubbio.
i canali DTT HD fanno parte normalmente della lista dei canali presenti nell'elenco canali del DTT.
Quindi possiamo dire che il DTT è un insieme di canali SD+HD in base all'ordine predefinito o specificato dall'utente.
Tu ti riferisci a questa situazione ? poi mi dici "..in genere su molti tv" ma non capisco se su questo toshiba il tempo di attesa è tanto o poco.
....doppio post...cancellato
Ciao Bartz, per quanto mi riguarda ho pure io la Wii con il component originale e la mia TV praticamente è come la tua. Io noto che quando accendo la console lo schermo per mezzo secondo fa strane sfumature di colore, poi però si stabilizza immediatamente e smette. Prova a vedere se cn l'aggiornamento è migliorata la faccenda...Citazione:
Originariamente scritto da Bartz