non mi sono spiegato o non mi avete capito?
Citazione:
morelli ha scritto:
Secondo me è qui che ti sei contraddetto. In alcuni tuoi vecchi post anche in questo thread asserivi che vedevi "hulk" pure in progressivo.
Caro Morelli,
io ho asserito che , CERCANDOLO, l'effetto Hulk lo si trova anche sui progressivi.
Ma, CERCANDOLO; ovvero a dieci centimetri dallo schermo.
Nella normale visione non si nota assolutamente.
Vorrei comunque ribadire che tra le prove che ho fatto si sono susseguiti anche altri tre panny 300, un panny 100 e uno Z1, di questi SOLO i panny 300 davano il problema.
I proprietari dei 300 hanno ammesso di vedere l'effetto (anche perchè negarlo a 700 km di distanza è una cosa, guardandolo insieme è un'altra:D ) ma hanno anche risolto il tutto acquistando dvd PS Pal e HTPC.
Aggiungo che sono tre utenti SOLO dvd e non come me che usavo il panny come un televisore.
Quindi ribadisco che probabilmente l'effetto Hulk ce l'hanno tutti i 300, che si può facilmente aggirare con un dvd PS Pal o HTPC, che, però, chi vuole vederci anche altre sorgenti (mi sembra di capire che io sia il solo) è costretto a sorbirsi il "verdone".
E questa limitazione della fruibilità del prodotto ovvero una mancanza di caratteristiche per l'uso corretto del videoproiettore bastano da sole a richiedere la risoluzione del contratto secondo il Dlgs n°24 del 2 febbraio 2002.
Per fortuna non sono dovuto ricorrere all'avvocato che già avevo messo in preallarme.
Diciamo che Panasonic nell'ultima missiva pur non riconoscendo il difetto (paura di un precedente?) mi veniva incontro reputandomi INSODDISFATTO del prodotto.
A voi le conclusioni........
Ciao, Luca.
Re: non mi sono spiegato o non mi avete capito?
Citazione:
lucalazio ha scritto:
Caro Morelli,
io ho asserito che , CERCANDOLO, l'effetto Hulk lo si trova anche sui progressivi.
Ma, CERCANDOLO; ovvero a dieci centimetri dallo schermo.
Nella normale visione non si nota assolutamente.
Vorrei comunque ribadire che tra le prove che ho fatto si sono susseguiti anche altri tre panny 300, un panny 100 e uno Z1, di questi SOLO i panny 300 davano il problema.
I proprietari dei 300 hanno ammesso di vedere l'effetto (anche perchè negarlo a 700 km di distanza è una cosa, guardandolo insieme è un'altra:D ) ma hanno anche risolto il tutto acquistando dvd PS Pal e HTPC.
Aggiungo che sono tre utenti SOLO dvd e non come me che usavo il panny come un televisore.
Quindi ribadisco che probabilmente l'effetto Hulk ce l'hanno tutti i 300, che si può facilmente aggirare con un dvd PS Pal o HTPC, che, però, chi vuole vederci anche altre sorgenti (mi sembra di capire che io sia il solo) è costretto a sorbirsi il "verdone".
E questa limitazione della fruibilità del prodotto ovvero una mancanza di caratteristiche per l'uso corretto del videoproiettore bastano da sole a richiedere la risoluzione del contratto secondo il Dlgs n°24 del 2 febbraio 2002.
Per fortuna non sono dovuto ricorrere all'avvocato che già avevo messo in preallarme.
Diciamo che Panasonic nell'ultima missiva pur non riconoscendo il difetto (paura di un precedente?) mi veniva incontro reputandomi INSODDISFATTO del prodotto.
A voi le conclusioni........
Ciao, Luca.
Luca, se tu sei rimasto contento della soluzione adottata da Panasonic, con la restituzione del pagato per il vpr, stai certissimo che qui' siamo tutti contenti.
Gli shot postati dimostrano che il tuo vpr aveva seri problemi, infatti gli altri che hanno postato "amelie" non arrivano a vedere quello che il tuo shot mostrava.
Io purtroppo non sono ancora riuscito a trovare amelie, ma spero di trovarlo per togliermi questo sfizio, continuo a dire che nei film che ho visto con il panny 300, e sono tanti, non ho mai notato questo difetto, neanche nei cartoni, anzi sono proprio quelli che uno fa' vedere per impressionare gli amici, per gli stacchi nettissimi dagli sfondi dei personaggi e per i colori entusismanti.
Luca io spero presto che tu riesca a trovare un vpr che soddisfi le tue esigenze, ma guardatelo bene, perche mi pare che in fatto di esigenze sei moooolto particolare.
Ciao