Si tratta dell'Iva, niente di strano; amazonUK in listino ha l'iva inglese, che adesso è al 15%, quando poi inserisci i vari acquisti nel tuo carrello viene stornata l'iva inglese e applicata l'iva italiana che è il 20%
Visualizzazione Stampabile
Si tratta dell'Iva, niente di strano; amazonUK in listino ha l'iva inglese, che adesso è al 15%, quando poi inserisci i vari acquisti nel tuo carrello viene stornata l'iva inglese e applicata l'iva italiana che è il 20%
però da quello che ho visto sulla pagina di conferma non è stata stornata l'iva inglese:confused: difatti il totale era esorbitante, il normale prezzo di amazon con iva inglese + quella italiana. se avessi confermato penso che avrei pagato proprio quella cifra li:(
pyoung, tu dici che l'avrebbero stornata dopo la conferma?
Ammetto che non mi ricordo in che punto avviene lo storno fra i vari passaggi dell'acquisto, fatto sta che viene tolta l'iva britannica e aggiunta quella del paese di destinazione (nel nostro caso amazonUK-->Italia viene tolto il 15% e aggiunto il 20%).
Come sottolineato da me qualche giorno fa non so in quale thread, fino a 10 giorni fa l'imposta britannica era al 17,5% e quindi l'adeguamento 17,5-->20 era meno vistoso dell'adeguamento 15-->20.
Comunque per noi il totale è IDENTICO a prima
ho riprovato a fare l'ordine, ora è tutto a posto. invece ieri non lo era:confused:
Una segnalazione ed una domanda.
La segnalazione è che su Amazon.com è cominciata una nuova offerta 3x2 sui blu-ray (link): sono compresi nell'offerta diversi concerti region ALL, molti documentari region ALL, alcuni fra i cofanetti con audio italiano (Dirty Harry ed Harry Potter dove manca l'italiano solo sul primo film) e qualche altro film con audio italico (La conquista del west, Nick mano fredda, ecc.).
La domanda: mi confermate che dal 1°dicembre il limite delle merci importabili dalle aree non-UE esentabili dai dazi doganali è stato effettivamente elevato da 22 a 150 euro? Dove posso trovare online una conferma?
Bye, Chris
Infatti .. non capivo ... :p
Io non ho mai avuto problemi ;)
Poi da li, prima della conferma, valuto il prezzo finale e decido se è conveniente o meno rispetto agli altri siti ;)
ragazzi per chi ha acquistato da AMAZON.CO.UK,ho appena fatto un ordine convinto di poter pagare con paypal mentre alla fine ho visto che non è contemplato:mad: ,poco male ho selezionato visa electron ed ho usato la postapay che è appoggiata al mio conto paypal ma la cosa strana è che non mi è stato chiesto il codice di 3 cifre(sul retro della carta)che di solito è richiesto e infatti a ordine concluso i soldi sono ancora sulla postapay,non è che c'è qualche problema?solitamente digitando il codice di 3 cifre i soldi vengono subito prelevati dalla carta(esperienze di acquisti su altri siti)........
attento: sono spariti i dazi (4% mi sembra) non l'IVA, solo dovrebberoCitazione:
Originariamente scritto da Poles
controllare meno perchè ci sono meno formalità da espletare
Guido
..C'e' un'interessante promo su HMV.com ( 2 blu-ray per 25 sterline)
Volevo chiedere se qualcuno ha testato le condizioni di vendita e l'af-
fidabilita' del sito, dato che sul sito non e' specificato gran che, piu'
che altro per condizioni di vendita...
HMV è affidabilissimo almeno per la mia esperienza, mai avuto problemi, resta da vedere se conviene visto che applicano £2,50 di spedizione per ogni titolo;)Citazione:
Originariamente scritto da gianfranco65
@gianfranco65
mi sono perso sul cambio oggi come oggi 25£ quanto corrispondono in euro:confused: :confused:
tra 25 e 26euro.
penso che tra un po' gli inglesi entreranno nell'euro pure loro :D senno' se continua cosi ...... il cambio per noi e' ora molto favorevole rispetto a prima con la lira ci facevano il cul@ a strisce :D
:eek: :eek:Citazione:
Originariamente scritto da alex 71
Azz sono rimasto un po indietro ora mi fiondo a comprare in UK;)
Non capisco una cosa:
su play.com se compro in sterlina risparmio rispetto a comprare facendo in euro?
Batte