Cavolo..bello il pioneer che deve uscire...:eek:
Sono un po' indeciso..
Visualizzazione Stampabile
Cavolo..bello il pioneer che deve uscire...:eek:
Sono un po' indeciso..
Devo dirti che più che quelle nuove, a far pietà sono quelle vecchie gestite dalla ps3.Citazione:
Originariamente scritto da pannoc
Quelle nuove sono senza infamia e senza lode.
Anche se ho solo provato i bd-rom di spider-man.(dolby true hd)
Il meglio rimane sempre la traccia pcm 4,6...007 casino royale è il meglio che ho sentito.
Poi ci racconti com'è l'audio codificato direttamente dal lettore magari confrontato col la codifica dell'ampli, vero??Citazione:
Originariamente scritto da pedro75
Grazie :)
a me sta storia di cambiare ampli + lettore nuovo non piace molto :p
concordo pienamente... io uso la play3 e devo dire che la codifica non è poi male per quello che è la play..ma se confrontata con altri prodotti di fascia decisamente superiore non c'è proprio storia...Citazione:
Originariamente scritto da pannoc
Denon non sembra del tutto soddisfatta dei primi test del 2500 sopratutto con materiale SD ,e quanto presto stanno per aggiornare il firmware .
Be', Denon c'ha poco da fare la parte della vittima a non essere soddisfatta del proprio 2500, dato che essendone i costruttori, dovrebbero sapere che in realta' il loro bel 2500 altro non e' che il Pana BD-30
"ricarrozzato" :cool:
Eggia' chi ha preso il 2500 in realta' e' come se avesse preso un bel pana BD30 e l'ha pagato di piu ;)
Stessa elettronica e stesso chip di decodifica se non erro, chip "proprietario" di Panasonic e proprio lo stesso che e' implementato nel BD30 giusto ?? :cool:
La cosa che piu rode pero' e' vedere un azienda come Denon che "copia" anziche' dirigere, e sopratutto dopo tutto sto' POPO' di tempo di attesa, "i fedeli" (me compreso) della casa nipponica, si aspettavano sicuramente qualche cosa di piu di un clone !!!! :cool:a meno che non ci siano stati dei "pre"accordi commerciali ma di cui ignoro.
Si paga il marchio e nient'altro, vedi il SONY BDP-S500 e il PIONEER LX70.
Altola' non facciamo del pressapochismo, non ho detto che il Sony 500 sia un cattivo prodotto, anzi fa' benissimo il suo lavoro per i BD (meno per i DVD-SD), cio' che fa' rodere e' a tutt'oggi la NON attivazione del DTS-MA con tutto che sulla carta e' predisposto. Con tutto cio posso dire da possesore di esserne stracontento.
Per il DENON di fascia alta staremo a vedere, anche qui non diciamo i soliti luoghi comuni (si paga il marchio etc etc..) perche' cosi non e', in questo settore cio' che e' valido si paga forse in modo esponenziale rispetto a macchine di una fascia meno alta ma questo e' il mercato, se uno non vuole svenarsi per avere il meglio, nessuno ci punta un coltello alla schiena, dico solo pero' guarda caso ad oggi per l'SD ancora mi mangio le mani per aver venduto il mio 3930 che faceva un gran bel lavoro sull'SD, credendo che in questi 2500 e 3800 di nuova uscita ci fosse stato mantenuto il Realta, stavolta agire d'anticipo non e' stato positivo, se a tutt'oggi avessi il 3930 avrei aspettato a darlo via, e ti garantisco che i soldi spesi li valeva tutti sia dal lato video che nell'audio.
Aspettiamo quindi innanzitutto a vedere il 3800 come va' senno' aspettiamo tempi migliori.;)
Io penso che a prescindere da quello che sarà il nuovo All i One di Denon (SACD mchl compreso ) le case e Denon stessa si devono mettere in testa che oggi come oggi difficilmente troveranno gente disposta a pagare un TOP Player più di 1500 Euro.
Quindi, imho, anche uscire con una macchina da sogno ( attualmente ... ma la tecnologia BD è giovane ... ) a 3000-3500 Euro è un suicidio :D
Soprattutto alla luce del fatto che tale macchina nasce nei primi anni di quest'hd, non sarà cmq una macchina "definitiva" ma facilmente superabile in un annetto, ancor prima di come avenne tra l'A11 e l'A1XV .... :rolleyes:
Io NON "investirò" cifre cospique ora per un player .... meglio puntare su cose separate ( peccato per l'All in one ... ) ma di pari qualità e minor impegno economico ;)
Terrò un occhio sul futuro Sony 550 e su Pioneer se ritornerà all'ottimo rapporto qualità prezzo del passato 868 .....
Altrimenti mi darò a più telai ... inserendi finalmente una macchina CD only per l'Audio :cool:
@ GIAN DE BIT
Ciao, il mio non era un "luogo comune", essendo stato possessore di due prodotti DENON e per l'esattezza il lettore dvd DENON 2930 ed il sinto amplificatore DENON 3808, sinceramente non sono stato colpito nè dall'uno nè dall'altro tant'è che li ho venduti....alla fine quello che volevo dire che ci sono ben altri prodotti di altre marche che con meno soldi ti offrono prodotti ugualmente validi e questo posso garantirtelo in quanto usati e non solo per sentito dire. Scusate se sono andato OT, ma era giusto precisare.
ragazzi vi invito a rimanere in topic.
Grazie
Vi e' un preview del DVD-3800BD modello NTSC, si parla molto bene per l' ottima lavorazione(pulita e solida) e degli ottimi materiali in uso cosa che si nota guardando l'interno del lettore. http://www.areadvd.de/hardware/2008/...vd3800bd.shtml
Che cosa si dice nel test del 3800?:)
Ti rammento che in ambito blu ray non c'è sistema pal o ntsc.Citazione:
Originariamente scritto da Sergio65
Forse intendeva dire AREA 1.Citazione:
Originariamente scritto da Greenhornet