Ma...il vostro pargolo è rumoroso?
Come avete risolto il problema del rumore delle ventole?
Il mio non è proprio...silenzioso!
Fab
Visualizzazione Stampabile
Ma...il vostro pargolo è rumoroso?
Come avete risolto il problema del rumore delle ventole?
Il mio non è proprio...silenzioso!
Fab
devi cambiare le ventole:cool:
Ciao belfiore, non per farmi gli affari tuoi, ma a che ti serve copiare un blocco?
Io ho il manuale dell'801 (inglese) zippato, c'è scritto come copiare un blocco, se vuoi te lo mando, penso che dovrebbe essere la stessa procedura visto che anche io ho le stesse tre voci.
Per il rumore hai varie soluzioni:
- modding del vpr con sostituzione ventole con altre più silenziose
- ti costruisci uno hushbox
- ti metti più avanti possibile rispetto al vpr
- alzi il volume :D
I blocchi non vengono assegnati dal Barco sulla base del segnale in input?Citazione:
Originariamente scritto da KwisatzHaderach
Quindi se ho due segnali diversi (576 e 1080 ad esempio) non verrano assegnati 2 banchi?
Se ne sistemo uno .... lo copio sul secondo e da su questo faccio solo rifiniture...o non ci ho capito un tubo? :confused:
Fattibile ma .... nsomma!Citazione:
Per il rumore hai varie soluzioni:
- modding del vpr con sostituzione ventole con altre più silenziose
ImpossibileCitazione:
- ti costruisci uno hushbox
- ti metti più avanti possibile rispetto al vpr
Ecco! Questa va bene :DCitazione:
- alzi il volume :D
Per ogni tipo di input il barco ti "riserva" un blocco.Citazione:
Originariamente scritto da belfiore
La discriminazione che fa è la seguente:
frequenza orizzontale e verticale, tipo d'ingresso.
Senza ombra di dubbioCitazione:
Originariamente scritto da belfiore
No, o quasi, perchè a parte che cambiando da una risoluzione all'altra comunque devi scordarti le rifiniture (di questo te ne accorgerai), questa funzione serve soltanto per fare prove su un banco di riserva senza andare a toccare la taratura ufficiale.Citazione:
Originariamente scritto da belfiore
Per esempio, se fai una copia del banco a 576p, lui ti fa accedere alla copia solo se gli dai la stessa risoluzione.
Se gli dai un 1080i lui in modo automatico ti apre un altro banco o ti fa accedere al relativo se esiste già... tutto qui, o almeno è quello che ho capito io leggendo il manuale.
E da quello che ho letto in giro mi pare di capire che i Barco 8xx si comportano più o meno alla stessa maniera...
Pierlo (Jupiterinmind) ha fatto il modding delle ventole, prova a chiedere a lui e magari a postare qui quello che ha fatto.
Piacerebbe anche a me farlo perche' anche il mio fa un bel casino, recentemente ho aperto le tre ventole posteriori e ci ho messo del lubrificante, qualcosa e' migliorato ma comunque non e' certo un vpr inudibile.
Bisognerebbe trovare ventole da 120 mm particolari almeno con la stessa portata d'aria ma piu' silenziose di quelle originali.
Quelle che ha montato Pierluigi sono le stesse che ho messo nel mio proiettore. Ricordo che gli diedi io la marca ed il tipo di ventola.
Se servono notizie in proposito potrei recuperare le info necessarie, anche perche se il CRT di pierlo non si e' carbonizzato ancora vul dire che vanno bene anche per l'808.
Ciao
anche il mio pargolo è rumoroso, e non penso sia dovuto al fatto che è ancora appoggiato su un tavolino e io sono seduto proprio dietro...
...magari posso sentire l'amico Belga che li ripara per avere info su che tipo di ventole servono.
Diciamo che il primo che ha l'info fa il post?
TinToy
ciao a tutti mi inserisco in questa bella discussione
giusto giusto per rinverdire i miei ricordi in fatto di CRT, poi per
salutare un pò tutti gl'amici presenti, e per ultimo riguardo alla
Rumorosità dell'808....allora la cosa mi sembra un pò strana,
in quanto l'808 è una macchina molto silenziosa tra i CRT avuti
dal sottoscritto in passato forse il più silenzioso....!!! Sei sicuro che
le ventole non siano sporche o che non ci sia qualche problemino !!!!
Io controllerei sta cosa, perchè mi ricordo tempo fa quando
Joseph68 grandissimo Beppe in possesso di ugual macchina ebbe
un problema di rumorosità simile in merito, che ricordo risolse pulendo
ben bene le ventole e tutto il comparto....comunque è sicuramente
una cosa da verificare !!!;) ;) ;)
Ieri sera, tra una cosa e l'altra mi son chiuso un'oretta nella saletta per effettuare alcune prove.
Ho aggiustato il banco 32 del pupo (1024x576@50hz) effettuandoci una veloce sistemazione di geometria convergenza e fuoco elettronico.
Ho usato sia i segnali del pc che quelli del denon 2900 adeguatamenti processati dal vp50.
Non ho ancora provato il 1080i.
Per la convergenza ho usato un programmino consigliatomi da decibel (crtat).
Il fuoco non è il massimo, specialmente il blu, ma non mi andava assolutamente di aprirlo per agire sui yoke anche perchhè non avevo molto tempo.
I risultati mi incoraggiano ad andare avanti, piano ma sicuramente avanti.
Questi i primi risultati, ovviamente con la colorimetria sballatissima che vira tutta sul rosso.
(Sono immagini del dvd training day a 1024x576 a 50hz, lo schermo è un 250cm)
http://img509.imageshack.us/img509/4876/img1500qq1.jpg
http://img101.imageshack.us/img101/9066/img1503it8.jpg
Visto che lo splitter hdmi me lo consente ho la possibilità di confrontare al volo il pupo con il mio HD1 :
Questa è la stessa immagine sul jvc scalata a 1080p :
http://img150.imageshack.us/img150/9246/img1506hq4.jpg
Insomma ... sto procedento pianino ma...chi va piano...va lontano :p
Fab
C'è qualche utilizzatore del telecomando Philips Pronto 7000 / 6000 / 980 / 990 che potrebbe gentilmente inviarmi il pcf dei codici del Barco 808?
Grazie
Fab
Stamattina ho trovato il tempo ed il coraggio di avventurarmi nel montaggio della telecamerina IRIS sul cassetto del pupo, nell'attesa della modifica 808s che verrà effettuata da Decibel nei primi di luglio :D
http://img205.imageshack.us/img205/6...gine057tf5.jpg
http://img206.imageshack.us/img206/2...gine061jj4.jpg
Fab
urca che lavorone che hai fatto :eek:
:D
Ottimo!!!
E a che serve?
Stefano