Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da QWERTY
visto che sia zoom sia fuoco sono motorizzati, c'è la possibilità di memorizzare più configurazioni tenendo conto anche di questi 2 parametri?
Nei 16 banchi di memoria sono memorizzabili tutti i parametri (ma solo quelli) appartenenti al menu Picture, comprese le voci del suo sub-menu Advanced.
Se segui il thread dall'inizio, probabilmente avrai già scaricato il manuale linkato nelle prime pagine, dunque potrai constatare che nè zoom nè fuoco fanno parte di questo menu.
Nel mio set-up "constant height" 2,35:1 basato, appunto, sull'uso dello zoom anzichè di una lente anamorfica, tale memoria sarebbe stata utilissima, ma credo che non sia facilmente implementabile un sensore di posizione sufficientemente preciso per questi due servomeccanismi.
Enrico
-
Citazione:
Originariamente scritto da Andrea Manuti
Ti ho risposto spiegandoti il perché non ritengo opportuno dare a NESSUNO questi valori,
secondo me glieli potevi anche dare, magari gli potevano essere utili come punto di partenza.
-
Citazione:
Originariamente scritto da enrico.p
...Nel mio set-up "constant height" 2,35:1 basato, appunto, sull'uso dello zoom anzichè di una lente anamorfica, tale memoria sarebbe stata utilissima...Enrico
Hai colto perfettamente la mia esigenza. :rolleyes:
Stavo pensando ad un'installazione in asse e questo era l'ultimo tassello mancante.
Peccato e...grazie
Saluti
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marco75
secondo me glieli potevi anche dare, magari gli potevano essere utili come punto di partenza.
Perdonami Marco ... ma punto di partenza rispetto a cosa ??? :confused: :mad:
Proprio non entra in testa che ogni vpr, ogni catena e ogni ambiente fa storia a se ... :rolleyes:
Il punto di partenza e' il rilievo strumentale (come dato di fatto) con quel vpr in quell'ambiente con quella catena con un disco test che presenta tutti i pattern necessari. Da questi risultati si parte per linearizzare eccessi o deficienze e da li quel "pizzico", e neanche poco, di esperienza che porta a dei compromessi che personalizzano il tutto e rendono corretta equilibrata e godibile la macchina. ;)
Dimmi in tutto cio' cosa si puo' fare a distanza ..... cosa si puo' fare senza strumento .... e soprattutto, se vuoi il massimo dalla tua macchina, cosa si puo' fare senza esperienza ..... :rolleyes: :p
Spero sia stato chiaro .... io stesso ho alzato le mani e mi sono avvalso del Magister nel mio ambiente, fonte di unica garanzia di un risultato CERTO e IMMEDIATO ( anche se 2 notti ci vogliono comunque .... a volte + a volte meno... ) :cool:
-
Marco, Roberto ti ha gia risposto, ma vorrei farti capire una cosa che molti internetmaniaci non capiscono e continuano a non capire.
Il JVC, il Panasonic, l'epson, qualunque proiettore non sono UN proiettore, settare tutti i JVC come se tutti i JVC fossero uguali è stupido anche a parità di ambiente, perchè spesso ogni singolo proiettore è diverso da un altro della stessa marca e modello.
In questo mondo tutto è relativo, tranne il proiettore che tu hai davanti agli occhi e i rilievi strumentali che ti forniscono apparecchi ad hoc quale spettrofotometri e sonde varie.
Tutto il resto è rumore di fondo.
Personalmente, pur avendo un po' di esperienza, dopo aver messo a punto il proiettore con gli strumenti di cui dispongo, poi ricorro ad amici di provata competenza per le rifiniture finali, spesso molto più rilevanti di quanto avrei immaginato.
Se non hai amici di simile levatura l'unico altro modo è ricorre a professionisti che paghi per il loro servizio.
La messa a punto della macchina di Enrico nel suo ambiente ho un buon 70% di possibilità che sia diversa da quella che farò a casa mia, perchè il mio ambiente è diverso e la mia macchina, pur dello stesso modello (nella notte oltre a tribolare col mio ginocchio ho definitivamente deciso per il panasonic) è diversa da quella di Enrico. Il bello è che magari alla fine entrambe magari si vedranno in modo simile.
Le recensioni, gli SS e tutto il resto, anche quelle fatte da una persona sopra ogni sospetto quale Andrea, sono solo elementi di valutazione che non possono fare a meno di una visione diretta e di un settaggio personalizzato.
I forum sono belli perchè ci si confronta e si fa amicizia (ad esempio ho appena finito una telefonata con un caro amico forumiano, uno dei più incredibili "occhi" che io conosca, il quale mi verrà a trovare proprio per aiutarmi nella messa appunto del nuovo proiettore), ma sono anche il luogo dove tutti posso dire tutto e divulgare tutto, anche emerite fesserie.
Solo filtrando e soprattutto facendo esperienza si può capire ciò che è credibile e ciò che non lo è.
Quindi Andrea fa bene a rispondere come risponde, perchè è l'unico modo serio di porsi.
Sei mai salito su una formula1? credi che le emozioni avute utilizzando un simulatore siano le stesse di trovarsi in pista? Ti assicuro (per una serie di fortunati eventi ho fatto 2 giri come passeggero su una formula 1 del '96 adattata allo scopo) che pur amando alla follia i motori e la velocità in alcuni momenti ho pensato seriamente chi me l'avesse fatto fare di salirci sopra..... la formula 1 è il tuo proiettore, il simulatore è internet....
-
Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
Il punto di partenza e' il rilievo strumentale (come dato di fatto) con quel vpr in quell'ambiente con quella catena
Ma si, lo so, lo si dice 1 post ogni 3 di media ... volevo sol odire che darglieli non gli costava nulla e magari con un po di fortuna andavano bene anche nella sala di fuoritempo. Io per esempio con i stessi settings di un americano mi trovo alla grandissima.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marco75
Io per esempio con i stessi settings di un americano mi trovo alla grandissima.
il che significa che quei settaggi sono migliori di quelli che la tua esperienza ti consenta, non che siano i settagi più corretti per il tuo proiettore, e credimi sono due cose molto diverse.
Ma proprio grazie ai forum, una frase come la tua può far pensare che la strada sia quella, e giù tutti a scrivere impostazioni su impostazioni....
Ritengo che il modo serio di agire sia quello di Andrea, sia per le recensioni sia per le risposte che da a chi lo contatta (me compreso, ti assicuro che a domande corrette ti risponde con assoluta disponibilità e serietà, certo se gli chiedi caxxate.....)
-
difendere andrea è facile.
lo capisco benissimo, ma tanto la mia richiesta quanto la sua risposta negativa credo siano entrambe parimenti legittime.
ho detto chiaramente che se non mi trovassi in un periodo particolare gli avrei chiesto un preventivo e la disposinibilità a venire di persona a casa a tarare il vpr.
detto questo se lui mi avesse dato i valori in privato chiedendomi riservo certamente non avrei mai postato quei valori su internet nè li avrei girati a nessuno nemmeno sotto tortura. non dico che con quei valori avrei avuto il vpr perfetto ma probabilmente sarebbe andato meglio di come va ora o perlomeno avrei capito su quali valori intervenire ed in quale direzione muovermi. ad esempio quando andrea ha recensito lo z4 ho provato i valori che ha pubblicato su htprojector ed il mio z4 è rinato a nuova vita.
magari in questo caso le cose sarebbero andate diversamente in tal caso avrei comunque ringraziato andrea ma non avrei usato le sue impostazioni nè lo avrei ritenuto minimamente responsabile della mia insoddisfazione.
siccome non sono stupido ed ho provato diversi lettori, diversi cavi, diversi amplificatori, diversi vpr ed in diversi ambienti non avrei mai accusato andrea di un'eventuale mia personale insoddisfazione che potrebbe dipendere tanto dai gusti, quanto dall'ambiente, quanto dalla catena video o da altri fattori.
ma voglio spingermi anche oltre:
anche se andrea mi avesse dato le sue impostazioni gli avrei cmq chiesto di venire a casa appena mio figlio avrà superato i primi mesi di vita.
è chiaro che la sua presenza in prima persona avrebbe affinato alla perfezione il mio vpr ed è questo l'obiettivo che mi sono posto anche perchè incontrandolo potrei porgli tutte le domande che da tempo rimangono senza risposta e che su internet è difficile affrontare.
quindi resto convinto che la spesa varrebbe l'impresa anche in caso di avere già le sue impostazioni.
per concludere: andrea è sempre gentilissimo e disponibile nonché un grande professionista dalla competenza indiscussa e dalla grande umanità. gli ho fatto alcune domande a cui legittimamente non ha voluto rispondere. non avevo pretese nel porgliele e spero di non essere stato frainteso nè di essere sembrato di cattivo gusto o maleducato.
-
Ringrazio Roberto e Mauro per l'ulteriore spiegazione, ed aggiungo solo una cosa a Marco75.
Per me, trovarsi "alla grandissima" non è un numero.
A meno che tu non abbia una esperienza enorme (che io personalmente non credo di avere) od uno strumento di misura incorporato negli occhi, non saprai MAI, finché non avrai misurato, se la tua "grandissima" è il massimo del tuo proiettore o solo il 50 od il 75%.
Indubbiamente copiare è più facile.
Ma per cortesia, se parliamo di cose serie, lasciamo perdere: in nessun campo (pensa a quello dove lavori o ad altri hobby qualunque) copiare è il metodo per andare avanti per la propria strada, con originalità ed al meglio e sfruttando bene ciò che si è speso.
Poi, ognuno è contento quando è contento... e francamente mi sono un po' stufato di ripetere sempre le stesse cose, per cui, se volete copiare i valori di quel magnifico settaggio in Afganistan con le tende cremisi... fate pure e buon divertimento! :p
-
Citazione:
Originariamente scritto da Andrea Manuti
per cui, se volete copiare i valori di quel magnifico settaggio in Afganistan con le tende cremisi... fate pure e buon divertimento! :p
DOVE DOVE??????
le mie tende non sono proprio cremisi, ma un punto di avana che si avvicina quindi magari partendo da quei valori potrei...... :D :D :D :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da maurocip
il che significa che quei settaggi sono migliori di quelli che la tua esperienza ti consenta, non che siano i settagi più corretti per il tuo proiettore.
Certo, sicuramente potrei tirar fuori anche di meglio se venisse Manuti a casa mia con gli strumenti ma, come dici tu, la mia esperienza di calibrazione non mi consente di calibrare un bel niente quindi mi fa sempre piacere provare i settaggi di altre persone e vedere i risultati nel mio ambiente.
Per la serie "meglio che niente" :)
Citazione:
Ma proprio grazie ai forum, una frase come la tua può far pensare che la strada sia quella, e giù tutti a scrivere impostazioni su impostazioni....
Si fa del male a qualcuno ?
Citazione:
Ritengo che il modo serio di agire sia quello di Andrea, sia per le recensioni sia per le risposte che da a chi lo contatta
Diciamoci la verità, Andrea non gli da i settaggi perché se poi non vanno bene nel suo ambiente ( cosa più che probabile certo ) ha paura di essere sputt...ato. Per me poteva semplicemente darglieli avvertendolo che probabilmente potevano non essere adatti al suo ambiente, catena, modello etc. etc.
Io la penso così.
-
Citazione:
Originariamente scritto da FuoriTempo
detto questo se lui mi avessi dato i valori in privato chiedendomi riservo certamente non avrei mai postato quei valori su internet nè li avrei girati a nessuno nemmeno sotto tortura.
Solo una ulteriore cosa su questo argomento, poi la pianto lì perché è decisamente OT.
Io sono una persona che crede nelle regole.
Penso che debbano esistere, in ogni campo dove ci sono più di "uno" soggetti a stare di fianco.
Cerco di rispettare TUTTE le regole che mi vengono imposte.
Cresco i miei figli e cerco di educarli con lo stesso, identico criterio: perché è un valore nel quale credo.
A costo di sembrare... fuori tempo (:D ), figuriamoci se mi do' una regola da solo e poi sono il primo a non rispettarla... :p
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marco75
Diciamoci la verità, Andrea non gli da i settaggi perché se poi non vanno bene nel suo ambiente ( cosa più che probabile certo ) ha paura di essere sputt...ato. Per me poteva semplicemente darglieli avvertendolo che probabilmente potevano non essere adatti al suo ambiente, catena, modello etc. etc.
Io la penso così.
E' quello che faccio ogni volta, e lo scrivo da anni. Non pretendo che tu legga tutto quello che scrivo o che agiti la bandiera del "Manuti fans' club", ma ti assicuro che le cose che hai scritto le ho ripetute circa 500 volte. E ci sono degli articoli su HTProjectors dove si dicono ESATTAMENTE queste cose.
Te li puoi andare a leggere.
Sono gratis.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Andrea Manuti
A meno che tu non abbia una esperienza enorme (che io personalmente non credo di avere) od uno strumento di misura incorporato negli occhi, non saprai MAI, finché non avrai misurato, se la tua "grandissima" è il massimo del tuo proiettore o solo il 50 od il 75%.
Certo, intendevo solo dire che si vede meglio dell' impostazione di fabbrica ( soprattutto per il dettaglio nelle basse luci e per i colori ). Ormai ho capito anch' io che ogni caso fa storia e settaggi a se, però potrebbe succedere ( oppure no ) che il caso di un altro faccia anche al caso tuo se vuoi solo migliorare un pò e non aspiri al 100%.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Andrea Manuti
.... se volete copiare i valori di quel magnifico settaggio in Afganistan .....
Questa mi mancava .. :eek:
Ma e' un settaggio che richiede uno schermo particolare fatto con tela ricavata da puro levriero Afgano ... unica controindicazione ?? Spelacchia un po' .. di tanto in tanto ... :D :p