Visualizzazione Stampabile
-
Dalle uscite ana puoi ricavare solo l'audio che i decoder interni del Sam codificano, quindi DTS-HD solo Core e niente DTS-MA.
Ti ricordo che l'audio trasformato dal lettore e inviato in pcm all'ampli per molti e anche per me è inferiore a quello ricevuto in bitstream e trasformato dall'ampli.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Dalle uscite ana puoi ricavare solo l'audio che i decoder interni del Sam codificano, quindi DTS-HD solo Core e niente DTS-MA.
Che differenza c'è tra il core e il MA? quindi niente dolbytrue hd?
Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Ti ricordo che l'audio trasformato dal lettore e inviato in pcm all'ampli per molti e anche per me è inferiore a quello ricevuto in bitstream e trasformato dall'ampli.
Non ho un ampli compatibile e l'unica soluzione è quella di collegare il lettore con le uscite analogiche.
-
In parole semplici il Core del formato DTS-HD corrisponde al normale DTS.
Il Sam 1400 ha i decoder interni per il DD True HD.
Il DTS-MA è sulla carta il formato audio che dovrebbe porsi sulla stessa qualità del pcm.
Avendo un ampli con entrate ana il lavoro di scompattamento lo farà il lettore e invierà i formati in pcm già decompressi all'ampli...chi ha avuto modo di provare la differenza tra questa soluzione e quella bitstream (quando lavora l'ampli) ha presferito quest'ultima.
-
prova
Premetto che non sono tecnicamente cosi' preparato da emettere giudizi complessi , come a volte leggo su qs forum ,
comuque provato il 1400 a casa di un amico con ISCAN PRO 50 ,
BLACKWING ( BARCO ) amplificazione DENON + CLASSE' e DIFFUSORI BW.
Come ho gia' scritto, ottimo nella velocita' , rispetto al 1000.
Con questa catena , ovviamente l'ho trovato superlativo in quanto a qualita' video e anche audio.
Legge anche i blu ray fox che il 1000 a quanto pare non legge.
Ovviamente non tutti i titoli blu ray sono della stessa qualita', ma questo e' un altra storia...
-
Con quell'impianto anche una VHS torna a risplendere dal punto di vista audio-video,....beato lui.:eek:
Si hai ragione non tutti i BD sono di pari qualità.
-
Arrivato anche a me.
Molto soddisfatto dei 330 euro spesi.
In due giorni ho guardato 4 film sul mio Samsung 50'' full HD.
.....
Ah il film che ho apprezzato di più da un punto di vista visivo non è un blu-ray (ho visto Big Fish e 2001: Odissea...) ma il dvd normale de La Mia Africa. Quindi, a mio avviso, anche l'upscaling è ottimo.
Il mese prossimo penserò alla parte audio.
Saluti
Rolando
-
Scusa dove a 330€!!??:eek:
Hai riscontrato blocchi nella riproduzione?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Scusa dove a 330€!!??:eek:
.....
su ebay, negozio elettroluce
Ci avevo comprato anche la TV.
Non ho riscontrato nessun blocco. Legge bene tutto, anche i CD musicali.
Solo un DVD mi ha dato problemi, non lo riproduceva. Poi ho scalato l'uscita a 580 l'ho visto.
Però è un DVD fatto con materiale televisivo (Viva Zapatero).
R.
-
Ragazzi ma il BD-P 1400 legge il formato DVD+R Double Layer (doppio strato). Mi interessa poichè possiedo diversi DVD Doppio Strato (8,5 GB) dove masterizzo i miei film preferiti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da francorimi2006
Ragazzi ma il BD-P 1400 legge il formato DVD+R Double Layer (doppio strato). ....
Mi sembra di si.
Comunque per sicurezza vai sul sito della Samsung e fai il download del manuale in Italiano.
Li c'è scritto tutto.
R.
-
DOMANDA AUDIO
Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
In parole semplici il Core del formato DTS-HD corrisponde al normale DTS.
Il Sam 1400 ha i decoder interni per il DD True HD.
Il DTS-MA è sulla carta il formato audio che dovrebbe porsi sulla stessa qualità del pcm.
Avendo un ampli con entrate ana il lavoro di scompattamento lo farà il lettore e invierà i formati in pcm già decompressi all'ampli...chi ha avuto modo di provare la differenza tra questa soluzione e quella bitstream (quando lavora l'ampli) ha presferito quest'ultima.
Buongiorno ragazzi,
appena comprato il "cucciolo", volevo cortesemente avere una delucidazione sulle impostazioni audio: sono in attesa che mi arrivi a giorni l'Onkyo 705 che è dotato di ingressi HDMI 1.3 e di tutte le codifiche audio HD. Come devo impostare l'uscita audio sul Sam per poter sfruttare al meglio:
1) il PCM non compresso (che è quello che mi interessa di più)
2) Il Dolby TrueHD
3) il DTS HD
Altra domanda: che voi sappiate l'ampli, facendo da ponte con il televisore, fa perdere qualcosa in termini di qualità video o no?
Premetto che come TV ho uno Sharp 52 FullHD e che come cavi uso i G&BL HDMI 1.3
Grazie in anticipo!
-
Non avendo il lettore penso che nel menu audio debba settare su Auto, comunque è facilissimo da impostare.
Riguardo al tuo dubbio sul ponte dell'ampli se imposti quest'ultimo solamente come tramite, cioè non gli fai fare lavorazioni video, non avrai nessuna perdita.
D'altronde come potresti sfruttare l'audio hd senza passare x l'ampli?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Non avendo il lettore penso che nel menu audio debba settare su Auto, comunque è facilissimo da impostare.
Riguardo al tuo dubbio sul ponte dell'ampli se imposti quest'ultimo solamente come tramite, cioè non gli fai fare lavorazioni video, non avrai nessuna perdita.
D'altronde come potresti sfruttare l'audio hd senza passare x l'ampli?
Ciao Ziggy,
innanzitutto grazie per la tua risposta e per la velocità nel postarla!!:)
Nel lettore l'unica cosa che puoi impostare come audio non è auto ma bensì PCM o Bitstream.
Per quel poco che sono riuscito a capire dal libretto di istruzioni (un pò scarso dal punto di vista tecnico a dire la verità...:rolleyes: ) bisogna impostare PCM quando il televisore/impianto non è in grado di decodificare i segnali DolbyD/DTS affinchè il lavoro di decodifica lo faccia il lettore, ed invece impostare Bitstream quando l'ampli è in grado di decodificare DolbyD/DTS.
Quello che mi lascia perplesso è che non viene assolutamente spiegato come settarlo quando ci si trova a voler ascoltare l'audio di un BD con tracce PCM non compresso oppure Dolby TrueHD o DTS HD (a proposito, che differenza c'è tra il DTS HD ed il DTS HD master?)
Grazie ancora per l'aiuto!!
-
Settalo in bitstream va' bene anche per il PCM multicanale , naturalmente quando avrai l'Onkyo :)
Per il DTS dai un occhio qui':
http://it.wikipedia.org/wiki/Digital_Theater_System
Ciao
Antonio
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Ciao Antonio,
grazie mille per la tua delucidazione!!
Ho visto che anche tu hai il Sam 1400 e un Onkyo HDMI (e che Onkyo, complimenti ;) ) cosa viene scritto sull'ampli quando vedi un BD con audio PCM non compresso?
E' vero (come ho sentito da più parti) che tra i classici Dolby digital / DTS ed i nuovi formati audio PCM non compr. Dolby TrueHD e DTS HD c'è una differenza d'ascolto abissale?
Io ho un sistema Bose acoustimass 15 (5.1); posso sfruttare ugualmente i nuovi formati audio HD pur non avendo un 7.1?
Un'ultima domanda (scusa tanto se approfitto della tua pazienza :p ): l'ampli può funzionare da ponte audio/video verso il televisore anche da spento?
Questo qualora io voglia vedere un DVD ed ascoltarlo direttamente dal televisore senza accendere l'amplificatore.
Grazie mille per la tua cortesia!