Grazie ... ma in rete lo trvi a 1600 e rotti ... il discorso del rischio lo condivido, ora mi informo di quanto costa spedirlo indietroe come fare (qui sarebbe OT)!Citazione:
Originariamente scritto da matkap76it
Visualizzazione Stampabile
Grazie ... ma in rete lo trvi a 1600 e rotti ... il discorso del rischio lo condivido, ora mi informo di quanto costa spedirlo indietroe come fare (qui sarebbe OT)!Citazione:
Originariamente scritto da matkap76it
Citazione:
Originariamente scritto da fabiodifa
la funzione drc serve quando guardi una trasmissione tv con segnale deteriorato. Ovviamente un segnale hdmi non ha bisogno di questa funzione.
Anzi io ti consiglio di non attivarla mai su nessuna fonte: come tutte le interpolazioni digitali fa più danni che altro.
Cmq se leggi il manuale è tutto spiegato chiaramente.
Voi che avete un sony W3000..Come si comporta con fonti SD? Grazie!
Mr..Jingles
Direi che il W3000 è più che decente/buono con il DTT e decente con la tv analogica, in definitiva direi che si vede bene.
Per quello che ho capito del DRC, dovrebbe migliorare il dettaglio o la nitidezza dell'immagine, una specie di fine-tuning della nitidezza diciamo.
Realmente cambiando i valori degli assi, non vedo molta differenza nella DTT...
Qualcuno ha fatto prove approfondite con il DRC ?
salve oggi ho avuto modo di provare il 46w3000 presso una catena espert che lo vendeva a 2399 contro i circa 2100 online..il commesso molto gentile esaudiva ogni mia richiesta facendomelo visionare sia in DTT e sky...con mia sorpresa devo dire che il terrestre(davvero ottima qualità) :D si vedeva quasi meglio di sky(da precisare che il segnale terrestre proveniva da un decoder esterno e non integrato).Solo su un canale (SPORTITALIA) durante la visione di INTER-PARMA sembrava di vedere dello "sci"..:cry: !!!Magari come segnale quel canale non è il massimo!Ora mi assicurate che le partite di calcio con un ottima sorgente (tipo DDT MEDIASET PREMIUM O sky e/o sky hd si vede bene?voi che lo avete potete darmi un giudizio serio..:rolleyes: ?fine mese devo comprarlo!
Ieri sera ho visto i gol della giornata calcistica su Italia1, usando il decoder integrato nel 40W3000: sinceramente non ho notato difetti eclatanti, anzi! Faccio in proposito una osservazione, anche se forse leggermente OT: a giudicare dalla qualità delle immagini, credo che i canali Mediaset stiano trasmettendo da alcuni giorni con una qualità più elevata del passato e comunque più elevata dei canali Rai. Passando infatti da un canale Mediaset a uno Rai si nota una differenza abissale nella qualità delle immagini: qualcuno ha evidenza oggettiva di questa mia "sensazione"?
Grazie!:)
L'evidenza oggettiva sarebbe il bitrate col quale il canale trasmette.
Forse nel Menù della TV Digitale sotto la voce Info te lo dice.
O magari anche nelle informazioni estese del programma nella barra superiore quando cambi canale.
Purtroppo in questo momento non ho la possibilità di verificarlo.
Un saluto.
Ciao a tutti.Citazione:
Originariamente scritto da Mr..Jingles
essendo orientato all'acquisto di un LCD 46" sto leggendo con attenzione le varie discussioni aperte su Sharp, Samsung e ovviamente Sony. Onestamente sarei orientato su quest'ultimo e avevo individuato nel V3000 il giosto compromesso tra prezzo e caratteristiche offerte.
Ho letto con attenzione questa discussione visto che il V3000 non ce l'ha praticamente nessuno ma sinceramente, confrontando i due modelli dall'alto della mia incompetenza faccio fatica a trovare differenze che giustifichino lo "scalino" di prezzo.
Correggetemi se sbaglio ma in più il W3000 ha:
- Telecomando illuminato
- S-Force Pro Front Surround
- Voice Zoom
- Dolby Digital Plus
- Uscita audio digitale (ottica)
- Un auscita Component in più
- diversi i consumi
- BRAVIA ENGINE EX
- x.v.Colour
- Pannello a 10 bit
Tolte le migliorie audio di cui chi collega il TV ad un HT non se ne fa nulla...il resto porta dei reali e visibili benefici, secondo voi?
- BRAVIA ENGINE EX
- x.v.Colour
- Pannello a 10 bit
Solo questi ne fano di differenza, sempre che tu abbia sorgenti HD, altrimenti fanno poco.
Senza dimenticare che il decoder digitale terrestre integrato è HD...
(è stato uno dei motivi che mi ha convinto a ordinarlo...):rolleyes:
bellissimo .... ma che te ne fai ????
Ciao Scuba, io sono un felicissimo possessore del 46" V3000 e ti posso garantire che e' un ottimo televisore. Scordati tutti i risultati visti nei centri commerciali, e' molto di piu' con i giusti settaggi ed ovviamente collegamenti buoni.
Certo anch'io ero indeciso tra il W3000 e lo Sharp 46" XL2 ma alla fine le differenze col W3000 sono veramente minime,e ci vuole un'occhio veramente attento e molto allenato per scorgere differenze, mentre con lo sharp ho preferito i colori sony e ti diro' che del 100hz ne puoi fare sicuramente meno. Io di scatti e scie manco l'ombra, poi per carita' come ti ho detto prima, un'occhio allenato ed esperto li nota ma ti posso comunque garantire che e' un ottimo TV ha tutte le connessioni che ti servono e con la tv e' ottimo, e per dirtelo io che guardo il mio 46" a 2.50metri e' tutto detto. Certo e' che devi avere un segnale antenna ottimo!
Ciao!
beh il 2008 dovrebbe essere l'anno del digitale terrestre metti che viene fuori qualche canale HD(tanto per le cam è solo una questione di tempo).Citazione:
Originariamente scritto da AlexZone
Non esiste un solo canale DTT HD; solo sky ne ha 4 sul satellite, ma non mi pare che siano 1080p e anche la qualità non è da BD.
Mediaset sta sperimentando è vero, ma perchè dovrebbe sacrificare uno dei suoi due (? ;) ) MUX per dedicarlo all'HD? d'altronde se trasmette due canali HD sullo stesso MUX addio HD. Ed anche se lo facessero, ovviamente saranno a pagamento, ma le CAM non ci sono per il DTT attuale quando mai le faranno per il DTT HD?
Infine non si sa ancora qual è lo standard prescelto per il DTT HD, quindi corri il rischio che anche nella migliore delle ipotesi potresti ritrovarti con un decoder che non serve a niente.
Sai che ti dico? Che sei un grande ottimista :D
In realtà in Sardegna è già realtà, stanno utilizzando dei canali prova in HD